
Il quadro della prossima C2 potrebbe subire un leggero decremento in termini di unità, almeno per il momento. Consideriamo innanzitutto il fatto che le squadre promosse in C1 sono Borgo Five, Quarto, Plajanum Chiaiano e sulla carta quel San Gregorio Magno di cui il Ter Ignis ha rilevato il titolo. C’è da aggiungere che, in relazione alla possibilità cadetta per Mama, Domitia e Dalia, a quel punto Virtus Campagna e Futsal Barrese proverebbero il salto nella massima serie regionale per comporre un girone unico a 14. E la cosa è stata resa nota nel C.U. n°2 del CR Campania.
Ora, numeri alla mano, vi sono: Real Atellana Due Sicilie, Calvi, Smcv, Libertas Cerreto, il Qbr Acerra pronto ad incassare i sì di La Montagna e D’Anna dal mercato, il Casilinum, il Casaluce che è diventato Olympus Caserta, Real Acerra, Matese, Real Torre del Greco, Fenix Ischia, Real Agerola, Sporting Casoria, Vesuvio, Friends Arzano, Atletico Giugliano, Soluzioni, Scafati, Cus Avellino e Vitalica.
A quota 20 saliamo poi a 22 con le retrocesse: Agostino Lettieri e la nuova realtà Futsal Cisterna, nata dall’unione di intenti tra Mauriello e Paesano (LEGGI). Da detrarre vi sono i sodalizi che non prenderanno parte alla competizione e di cui abbiamo già fatto menzione, ovvero Città di Palma, Felice Scandone, Football Academy, il neopromosso Premium, ed occhio anche alla Gioventù Pagani che potrebbe avere un futuro incerto. Dalla D Lauro, la Casollese (QUI), Epomeo, Mds, Città di Acerra, Always Quindici, Pietro Villani, Rione Cicalesi, Palazzisi, Marcianise Academy e Ciro Vive. Si andrebbe così a 33 ed il numero pari potrebbe essere agguantato con il ripescaggio dei Sanniti, mentre l’anno scorso furono in 35. Dalle parti di via Bellini ci stanno facendo un pensiero, manca un mese al 22 agosto quando ci sarà il gong per una C2 pronta a partire il 30 settembre.