Il Quarto c5 arriva alla VI^ giornata di Campionato dopo un amaro mercoledì di coppa che l’ha visto dover rinunciare alla competizione immeritatamente. Riguardo quanto accaduto al Palabutangas di Monteruscello contro lo Sparta Pomigliano è già stato scritto e detto tutto, forse troppo ma era anche giusto che fosse fatta luce sulla verità considerati i tentativi davvero “sgradevoli” da parte degli ospiti, di nascondere gli evidenti atti di antisportività dei quali sono stati protagonisti. Il paradosso e l’assurdità sta nel fatto che, al momento hanno riconosciuto le loro responsabilità ma poi, archiviato il risultato, hanno abilmente dribblato ogni contestazione inviando comunicati e pubblicando video non fedeli alla realtà. Assurdo…ma vero! Ma punto e a capo! Non c’è né il tempo né la voglia di alimentare ulteriormente le polemiche, che è già campionato. Il Quarto ospita il Futsal Solofra e lo fa per la prima volta presso il Club Artema di Pianura che nelle ultime ore è stato ufficializzato come nuovo campo casalingo dei flegrei. Cambia la location, cambia la superficie. Niente più parquet ma erba sintetica. Il Quarto è chiamato dunque a dimostrare che il momento positivo vissuto fino a questo momento in campionato può continuare nonostante gli innumerevoli fattori esterni che stravolgono e destabilizzano un ambiente che sta lavorando duramente per trovare stabilità ed equilibrio. Alle ore 15.15, con un incomprensibile ritardo di un quarto d’ora, il Sig. Anania di Battipaglia dà il fischio d’inizio. Trenta gradi circa ed un caldo primaverile fanno da cornice alla prima non indoor del Quarto. Divisa rosso-blè per i padroni di casa e completo rosa-nero per gli ospiti. I locali schierano Lauro tra i pali e Riso, L.Mandragora, Loasses e Manco come giocatori di movimento. Mister Iannone risponde con Rago, De Vivo, Spisso, Somma e Schisano. Il Quarto parte subito forte e trova il vantaggio dopo soltanto 3’ con L.Mandragora che piazza un bel diagonale alle spalle di Rago, incolpevole nella circostanza. I padroni di casa continuano a spingere il piede sull’acceleratore e al 13° minuto colpiscono un palo con Cirino che 2’ prima ha preso il posto di Manco. Ma un minuto più tardi il Solofra raggiunge il pareggio. Pellegrino calcia dalla distanza e la palla colpisce il palo per poi ritornare nei piedi di Tagliafierro che mette in rete realizzando il goal del pari. 1-1. Il Quarto non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio che arriva puntuale al 17° minuto attraverso un’azione un po’ fortunosa. Loasses batte un fallo laterale calciando d’esterno verso la porta avversaria. Semplice quanto goffo l’intervento di Rago che non riesce a trattenere la sfera facendosela carambolare alle spalle. 2-1. Il n° 3 del Quarto è ispirato e serve magistralmente Marasco su calcio di punizione. Ottimo lo schema. Goal del 3-1 quando il cronometro segna 18’ e 45’’. Gli uomini di Errico sembrano amministrare senza grosse difficoltà e il primo tempo pare si avvii a concludersi con i rosso-blè in vantaggio di due reti quando Lissa, proprio sulla sirena che indica la fine della prima frazione di gioco trova il goal che accorcia le distanze e riapre la gara.
La ripresa è sin dai primi minuti tutta di marca rosanero. I ragazzi di Mister Iannone vanno forte nonostante il caldo e mettono più volte in difficoltà la retroguardia del Quarto. Lauro deve compiere un paio di interventi miracolosi per negare agli avversari la gioia del goal del pari, che però, inevitabilmente arriva. Il forcing degli ospiti si concretizza al 40° con la rete di Pellegrino che fa 3 -3. La gara ritorna dunque in perfetta parità quando mancano 20’ al termine. Sono questi i casi in cui è necessario stringersi attorno all’obiettivo e ragionare da squadra, da gruppo e non individualmente perché è soltanto in questo modo che si può pensare di fare propria una gara così delicata. A rompere questo incantesimo ci pensa L. Mandragora che servito magistralmente da suo fratello Rolando sigla la sua doppietta personale e riporta i suoi in vantaggio quando siamo ad 11’ dal termine. Il Futsal Solofra le tenta davvero tutte per riacciuffare la parità e negli ultimi 4’ inserisce il portiere di movimento rischiando il tutto per tutto. La scelta non premia gli ospiti che fanno fatica ad andare alla conclusione nonostante un giro-palla in superiorità numerica, anzi è il Quarto ad approfittarne siglando la rete del 5-3 con Manco che, approfittando della porta sguarnita, calcia dalla distanza, proprio pochi secondi prima che il Sig. Anania fischi la fine della gara. Il Quarto vince 5-3. Quarto successo consecutivo. Quarto posto in classifica…ed io aggiungerei… “Quarto d’ora finale ancora una volta decisivo per i flegrei”… così come ad Eboli. Questo vuol dire che la squadra non si arrende mai e che non rinuncia a giocare. Ci prova fino alla fine e lo fa con tutte le sue forze. Complimenti però anche ad un Futsal Solofra davvero all’altezza della situazione. Squadra ostica, compatta, dalle buone individualità che, parere del tutto personale, farà davvero poca fatica a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella lotta che la vede impegnata nella parte basse della classifica. Complimenti ai ragazzi in campo per la correttezza e per la disponibilità ad agevolare gli arbitri nelle decisioni più difficili… tanti under, diversi juniores, dall’una e dall’altra parte. Complimenti insomma alle due Società che hanno dato ancora una volta vita ad una bella giornata di sano e leale Futsal!
a.s.d il Quarto c5 – Fabio Amazzini