La squadra under 21 del Saviano Città del Carnevale s’impone per 8-3 ai danni della Lupe Pompei nella prima gara di Coppa Italia di categoria. La partita svoltasi presso il palazzetto “ Gymnasium” di Scafati ha vissuto solo un primo tempo di equilibrio, poi nella seconda frazione di gioco sono emersi i valori in campo che hanno permesso alla squadra del duo Giugliano-Visone di condurre in porto una vittoria facile. Mattatore della serata è stato La Marca Giovanni che ha siglato ben cinque reti ma che soprattutto ha fornito una prova convincente” nonostante, esordisce Giovanni, avessi un problema al piede, mi sono mosso bene, ed ho cercato di fare il mio meglio. Naturalmente sono soddisfatto della mia prova anche se principalmente sono contento della reazione della mia squadra quando ci siamo trovati a gestire lo svantaggio”. In effetti i ragazzi neroverdi si erano trovati sotto di una rete nei primi minuti, ma la grande compattezza ha permesso di non scomporsi e di ritrovare il gioco e con esso anche i goal. I ragazzi capitanati da Romano hanno avuto sempre il pallino del gioco, riuscendo a tratti a giocare bene e divertirsi. Le altre reti sono state siglate dal capitano Romano e dalla doppietta di La Marca Domenico. Proprio il capitano ci tiene a sottolineare il lavoro da fare ancora” più giochiamo e più riusciamo a mettere in pratica quei meccanismi che ci chiedono i nostri mister. Abbiamo voluto regalarci questo passaggio di turno proprio perché avremo modo di giocare qualche gara in più e trovare il giusto amalgama fra di noi”. Dopo lo stop in campionato di domenica scorsa ai danni del Benevento, ora il Saviano è già proiettato alla sfida che verrà in campionato. Domenica affronterà l’Alma Salerno in trasferta, e mister Giugliano sta già pensando a quell’incontro” archiviamo subito questo passaggio di turno, inizia Giugliano, e rituffiamoci già in clima campionato. Naturalmente ci aspetta un’ottima squadra, dove ci sono ragazzi che giocano a calcio a 5 già da diversi anni, mentre noi siamo una nuova realtà decisa a fare bene. In settimana, con il mio collega Visone, dovremmo lavorare molto su alcune situazioni che non ci sono piaciute durante la partita. I ragazzi spesso durante la gara perdono la concentrazione. Ma a questo si può ovviare solo con il lavoro.” Alla fine però il passaggio del turno è sempre un bel traguardo raggiunto e va dedicato: “ la dedica va innanzitutto ai nostri due presidenti Manzo e Policastro che non fanno mancare nulla ai ragazzi e sono sempre presenti e poi il mio pensiero va ai ragazzi che stanno giocando meno in questo inizio di stagione. So che è dura fare gli allenamenti e poi trovarsi a giocare solo scampoli di partite ma l’invito è quello di tenere duro perché ci sarà spazio per tutti e tutti si devono ritenere importanti per questa squadra”. Il mister sa benissimo che oltre alle giocate individuali e al gioco di squadra quello che più conta è saper formare un gruppo unito di ragazzi decisi a lottare per un obiettivo comune. Da questo punto di vista la strada intrapresa è quella giusta.
Forza lupi
Francesco Napolitano
Ufficio Stampa saviano Città del Carnevale