Finisce 5 a 5 tra Turris Ocatava e la nostra Finag Sisley Eboli, un risultato che per come si era messa la gara vale un punto guadagnato per la truppa di Naimoli. E pure la gara era cominciata sotto ottimi auspici, la tattatica attendista della Turris ha permesso alla Sisley, che schierava il portiere di movimento, di addormentare il gioco e tenere in mano il pallino della gara. Gli ebolitani sono partiti in sordina cercando di prendere confidenza con le dimensioni del campo, poi pian piano hanno preso coraggio e a metà del primo tempo sono passati in vantaggio, è una invenzione di Marcigliano a lanciare Sansone in campo aperto che arrivato a tu per tu col portiere lo ha freddato con un bel sinistro sotto le gambe. Il vantaggio ospite suona come una sveglia per la Turris, che esce dal torpore di inizio gara e comincia ad alzare la linea di pressing, ma questo invitabilmente la mette a rischio contropiede, ed infatti al 21′ su un’azione fotocopia al primo gol, Sansone si ritrova solo davanti al portiere di casa, ma stavolta la sfida è vinta dall’estremo difensore ed il risultato resta sull 0 a 1, pochi minuti dopo è Romano ad involarsi verso Pacileo, il portiere ebolitano è bravissimo in uscita e salva la Sisley, e cosi si va al riposo. Il secondo tempo è molto più scoppiettante del primo, anche perchè si alzano i ritmi visto che la Turris deve recuperare lo svantaggio, mentre la Sisley prova a chiudere la gara di rimessa. Al 5° è Santimone ad andarsene sulla sinistra e poi a centrare per il liberissimo Sansone che a porta vuota sigla lo 0 a 2. La Sisley sembra in totale controllo della gara e poco dopo Pacileo ha l’occasione di chiudere il match, ma dopo essersi liberato al tiro in una posizione favorevolissima perde l’attimo e la difesa recupera. A questo punto viene fuori la Turris spinta anche dall’orgoglio, i padroni di casa in 4′ minuti ribaltano la gara, prima Catapano con un gran numero si libera di Manzo e trova il gol dell’1 a 2, poi è uno svarione a centrocampo a regalare a Iorio la palla del 2 a 2 con Pacileo fuori dai pali, sequenza analoga per il gol del 3 a 2 siglato da Catapano ed al 46° il Turris Octava si trova in vantaggio. La Sisley non si scoraggia e superato il momento di sbandamento trova subito la via del gol, Garofalo libera Sansone sulla destra, quest’ultimo si accentra e scarica un potente sinistro all’incrocio che vale il 3 a 3. Mister Naimoli cambia, fuori Pacileo e dentro Guerriero tra i pali, ma la tattica non paga e pochi minuti dopo Romano s’inventa un gol capolavoro per il 4 a 3 dei padroni di casa, ma anche questo vantaggio dura poco ed è ancora Sansone, stavolta con una grande azione personale, a riportare la Sisley in parità. Le emozioni non sono finite, al 57° Mazzarella trova una deviazione su una sua conclusione e batte Pacileo facendo rimettere la freccia alla Turris, ma poco prima del recupero è Garofalo con un gran destro in diagonale a superare il portiere ospite ed a riportare la Sisley in parità. In pieno recupero l’unico episodio dubbio della gara che ha scatenato le polemiche della squadra ebolitana, Sansone viene sgambettato poco dopo la metà campo l’arbitro prima fischia punizione per la Sisley poi inverte, sarebbe stato tiro libero per gli ebolitani, ma al fischio finale non ci sono proteste vibranti anche perchè la squadra di Naimoli porta via da Torre del Greco un punto importante per la sua classifica giocando una buona gara, una buona igniezione di fiducia dopo il ceffone di sabato scorso col Flegrea. In classifica la Finag Sisley Eboli abbandona l’ultimo posto occupato ora da Nocera e Gladiator a quota 6 punti, gli ebolitani col pareggio odierno salgono infatti a quota 7, ad un punto dal Sant’Erasmo e a 2 punti da Solofra e Simaldone, mente restano 5 i punti di distacco dal Turris Octava che rappresenta la zona salvezza senza passare dai play-out. Campionato ancora lungo e classifica che dietro resta corta, se la Sisley riesce a trovare un buon filotto di risultati, potrebbe rilanciarsi di prepotenza per la salvezza.
Comunicato stampa Finag Sisley Eboli