
Ecco che torna dopo due anni l’appuntamento settimanale intitolato “Buoni o Cattivi”, l’esclusiva rubrica di punto5.it interamente dedicata alla serie C2, riguardante l’analisi dei singoli turni di campionato che si susseguono attraverso la selezione delle tre compagini più meritevoli della settimana, senza dimenticare quella delle tre squadre che, invece, non hanno mantenuto le aspettative della vigilia. La sesta giornata ha offerto molti spunti di riflessione nel girone A. Tante le sorprese sia in positivo che in negativo. Ecco i promossi ed i rimandati di questa settimana:
BUONI
CUS CASERTA
La profezia di Ventimiglia ad inizio stagione è stata rispettata: il Cus Caserta quest’anno fa sul serio. Il team casertano è partito alla grande: sei gare di campionato, cinque vittorie ed una sola sconfitta, quella casalinga contro le Due Torri Maddaloni. Non dimenticando la qualificazione ai quarti di finale di Coppa, persa soltanto di misura con il Real S.Erasmo Curiosità: il team di Ventimiglia ha vinto tutte le tre partite esterne giocate finora. Seconda miglior difesa del campionato (in coabitazione con il Benevento) con sole 14 reti subite in sei gare (media di 2,33 a partita). Sabato prossimo altro impegno fuori casa per i casertani: Ventimiglia e soci andranno a far visita allo Junior Domitia che tra le mura amiche non sbaglia un colpo: si preannuncia una gara spettacolare…
LE DUE TORRI MADDALONI
La vera rivelazione di questo inizio campionato. I maddalonesi hanno totalizzato 15 punti sui 18 disponibili, perdendo solo lo scontro diretto in quel di Parete in rimonta. Il team di Corvaglio vanta il terzo miglior attacco con 29 reti, in attesa della sentenza che decreti la vittoria a tavolino del Club Futsal Parete , è in testa alla classifica in coabitazione con il Cus Caserta. Ma all’orizzonte c’è subito un altro scontro diretto: trasferta insidiosa sul campo della Real Caivanese, reduce dalla prima sconfitta stagionale contro il Futsal Casilinum.
CLUB FUTSAL PARETE
In attesa dell’ufficialità dello 0-6 a tavolino contro l’Atletico La Ciociara, il Club Futsal Parete si gode il primato (virtuale) in classifica. Il sodalizio casertano, nato dalla fusione di due società, ha programmato nei minimi dettagli questa stagione. Rispetto all’anno scorso, Mangiacapra e soci hanno invertito il ruolo di marcia rispetto all’anno scorso, oltre al primo posto in classifica, i casertani vantano anche il miglior attacco del raggruppamento con 37 reti realizzate (anche la miglior differenza reti con +17), dove Basile ne è il capocannoniere con 14 centri. Ma attenzione al prossimo turno: alla tendostruttura di Parete sabato arriva il Benevento Futsal di Bozzi in netta crescita. I sanniti, dopo un avvio claudicante di stagione, possono insediare il primato dei casertani.
CATTIVI
REAL NISE
Il roster di Tartaglione non riesce ancora a sbloccarsi nonostante le buone prestazioni recenti. La sconfitta interna di misura con il Cus Caserta allunga la striscia senza successi. I casertani contano il peggior attacco del raggruppamento con sole 9 reti messe a segno. E sabato già è tempo di scontri salvezza: la trasferta sul parquet di Solopaca già può risultare decisiva.
SPORTING SOLOPACA
Niente da fare, lo Sporting Solopaca neanche sabato è riuscito a fare bottino pieno. Il pari interno del posticipo di sabato scorso, ha lasciato l’amaro in bocca al team di Cosimo Leone. I sanniti hanno la seconda peggior differenza reti con -16. E sabato arriva il primo crocevia della stagione: alla Geodetica arriva il Real Nise.
VIRTUS TELESE
Nonostante la vena realizzativa di bomber Muscetti (in seconda posizione nella classifica marcatori con 12 reti) i telesini ancora non riescono ad ambientarsi in questa nuova categoria. Sei partite, quattro sconfitte e due pari, peggior differenza reti. Segni di risveglio sono arrivati sabato scorso contro il Five Aversa (2 a 2 il finale). Può essere la gara della svolta?