Le mani sul campionato. Il Saviano inanella il sesto successo consecutivo e mantiene i sei punti di vantaggio sulla Turris che batte una buona Redas. Ma il colpo di giornata lo mette a segno il Vip Club che sbanca Cercola, battendo l’El Poble Millenio che “retrocede” al quinto posto in classifica in virtù del sorpasso dell’Lpg Group (7-1 alla MeGiC). Importanti successi di Stella Nascente, San Marco ed International. Andiamo ad analizzare gara per gara la 23esima giornata nel girone B.
CLUB PARADISO ACERRA – SAVIANO 0 – 5
Sesta vittoria consecutiva per il Saviano che, ormai, non sbaglia più un colpo. Solo la matematica tiene vive le speranze del Club Paradiso Acerra. Ma andiamo con ordine. Illiano rompe il ghiaccio, raddoppia Volonnino con le squadre che vanno al riposo sul 2 a 0. Nella ripresa le realizzazioni, in ordine, di Contursi, Notaro ed Aprile valgono lo 0 a 5 finale in favore dei vesuviani che hanno il campionato in tasca.
TURRIS OCTAVA – REDAS NAPOLI 7 – 4
La Turris Octava mantiene la seconda posizione dagli attacchi del Vip Club incanalando il secondo successo di fila. La Redas, invece, perde ancora in trasferta e vede allontanarsi in maniera definitiva l’ambizione di approdare ai play-off. Andiamo alla cronaca del match. A passare in vantaggio, però, sono i partenopei con Pietro Potenza. Mollo impatta poco dopo prima del nuovo vantaggio ospite con Romeo. I corallini non demordono la presa e con Nardotti, Volpe e Ballarano rimontano nuovamente il punteggio. Il primo tempo si conclude sul 4 a 2. Nella ripresa le reti di Volpe e Nardotti, rispettivamente autori di una doppietta e una tripletta, sommate alle marcature di Esposito e Poerio valgono il 7 a 4 finale.
EL POBLE MILLENIO – VIP CLUB 4 – 5
Il colpo di giornata lo mette a segno il Vip Club che sbanca il PalaSirio costringendo al terzo stop interno stagione l’El Poble Millenio che scivola al quinto posto. Cozzolino porta in vantaggio i locali, ma arriva veemente la reazione degli ospiti che con il solito Lalomia e la doppietta di Corcione ribaltano il punteggio sull’1 a 3. E’ ancora Cozzolino, ad accorciare le distanze prima del duplice fischio. Sarnataro trova il punto del 2 a 4 ad inizio ripresa, Cozzolino, tre gol per lui oggi, fa 3 a 4 prima del break firmato ancora da Corcione che realizza la sua tripletta personale. La rete di Baldari vale il 4 a 5 finale.
LPG GROUP – MEGIC 7 – 1
Sesta vittoria interna consecutiva per l’Lpg Group che balza al quarto posto in classifica. Cade la MeGiC che, considerando il colpaccio dell’International sul campo del Cus Napoli, rientra nella zona play-out. L’equilibrio del match viene spezzato da un tiro libero di Variselli che porta in vantaggio gli ospiti al 22′. La rimonta casoriana arriva con Telemaco (26′) e Crisci (30′). La prima frazione di gioco si conclude sul 2 a 1. Ad inizio ripresa Visconti trova il punto del 3 a 1 (31′), Manco otto minuti più tardi fa 4-1. Le realizzazioni di Barbi (45′) e Abate (52′ e 59′) fissano il punteggio sul 7 a 1 finale.
SAN MARCO – ARTEMA 11 – 4
Tutto facile per il San Marco che trova il suo terzo successo consecutivo e mette una seria ipoteca alla salvezza. L’Artema, invece, subisce la 13esima sconfitta di fila. Le triplette di Cirillo, Balsamo e Laezza sommate alle realizzazioni di Diano e Del Prete valgono l’11 a 4 ai danni del team flegreo che va a segno con Puglia, Troiano, Sbriglia e Truppo.
CUS NAPOLI – INTERNATIONAL 3 – 4
Blitz fondamentale dell’International che espugna il campo del Cus Napoli ed esce fuori momentaneamente dalla zona play-out. Dopo neanche cinque minuti Orsini, appena rientrato da una squalifica di tre giornata, viene espulso. I partenopei, quindi, vanno sul 2 a 0 per effetto della doppietta di Ciscognetti. Battaglia accorcia le distanze prima della fine del primo tempo. Nella ripresa le reti di Esposito e ancora di Battaglia completano la rimonta ospite, prima del pari di Raffio. Ma è di Triola la zampata finale del 3 a 4 definitivo.
VIRTUS ISCHIA – STELLA NASCENTE 2 – 3
Che colpo della Stella Nascente. Gli uomini di Letizia sbancano il PalaTagliatela a sorpassano il Cus Napoli nella griglia dei play-out. Vuoso rompe il ghiaccio, impatta Onorato. Eroico riporta avanti gli isolani prima del pari firmato ancora da Onorato. Nei minuti di recupero Carpentieri firma il gol del 2 a 3 finale.
Clicca QUI per visualizzare i risultati, la classifica ed il prossimo turno.