Il Real Sorrento è già promosso in serie A, in virtù del clamoroso comunicato che la redazione di Punto 5 ha ricevuto sulla protesta del Real Sannio. In merito a quanto scritto, e anche rispetto a quello che è successo stasera, il Real Sannio giocherà contro il Sorrento nello stesso modo in cui ha affrontato la sfida odierna contro l’Hirpinia, ribadendo le parole che il presidente Pasquale Villani ci ha rilasciato: “E’ nostra intenzione non giocare per vincere queste ultime due partite, in segno di protesta contro l’ultimo responso della giustizia sportiva”. Secondo questa affermazione, dunque, ben pochi sono i calcoli da fare e il Real Sorrento è praticamente in massima serie, con la matematica certezza che arriverà dunque nel match che vedrà contrapposte le due squadre domenica prossima. Ma sarà una vera festa promozione? Il tecnico Franco Buonocunto aveva già manifestato le sue preoccupazioni rispetto alla possibilità di disputare la massima categoria, soprattutto però se il passaggio fosse arrivato attraverso i playoff, perchè troppo poco tempo sarebbe passato, eventualmente, dal possibile raggiungimento del traguardo all’inizio del nuovo campionato. La sicurezza che arriverebbe la prossima settimana spianerà sicuramente nuovi orizzonti in merito alla programmazione di un nuovo progetto, alla reperibilità delle nuove risorse e alla possibilità di costruire una società più solida. C’è però un ulteriore scenario, se tutto questo non dovesse verificarsi, e sarebbe proprio la possibilità di un accordo tra Sorrento e Real Sannio, o addirittura di un passaggio di consegne. Ne sapremo di più sicuramente nelle prossime settimane.
Intanto si è giocato il penultimo turno in serie C1 femminile. La capolista Real Sorrento ha battuto a domicilio il Futsal Nuceria per 2 a 3. L’Oratorio Padre Selvi ha perso la possibilità di agguantare il primo posto, perdendo tra le mura amiche per 1 a 2 contro la Purenergy Eboli, che con le reti di La Storia e Caggiano scavalca proprio il team di Otello Paolillo al secondo posto e si porta a -3 dal Sorrento. Soddisfatto il dg Della Corte: “Vittoria meritata, avremmo potuto segnare più gol. Siamo soddisfatti perchè la squadra era partita per la salvezza. Ora speriamo che il Real Sannio si giochi regolarmente la partita contro il Sorrento, in modo da avere qualche chance di agganciare il primo posto e disputare lo spareggio”. Il Città di Ariano acquisisce i playoff battendo per 5 a 2 la Salernitana Magna Graecia, che viene scavalcata dall’Hirpinia Academy vittoriosa appunto sul Real Sannio per 2 a 3. Vittoria per 5 a 3 infine per il Costa D’Amalfi sul Cerreto Sannita.