Chiaiano, 21 novembre 2012 – L’atmosfera da semifinale di Coppa Italia è mitigata dal palcoscenico, il sintetico del San Francesco non è la superficie ideale per una gara di grande futsal, nonostante ciò una sessantina di spettatori circondano le reti. Mister Marco Russo del BeeFutsal Chiaiano è privo di Danise febbricitante, mentre Oliva dello Sparta deve ancora fare a meno di capitan Stiano causa infortunio.
I locali scendono in campo in tenuta bianco blu, mentre i pomiglianesi indossano la casacca cerchiata di biancorosso. Il primo pericolo è per Marchesano, al 3? è Giacalone ad impegnare il portiere spartano. La pressione delle vespe chiaianesi è sempre più alta, al 5’ c’è una dormita generale in difesa su azione da corner, la sfera calciata forte da Maddalena sorprende tra le gambe Mario Esposito e finisce sui piedi di Solombrino appostato sul secondo palo: 1-0 del BeeFutsal. Gli spartani sembrano storditi e faticano ad imbastire la manovra, mentre i ragazzi spinti da mister Russo appaiono molto più aggressivi e fluidi, così all’11’ sfiorano il raddoppio con Inno imbeccato da Solombrino. Nonostante le occasioni migliori siano di marca locale, è lo Sparta a trovare il pari con Brunelli, che spara da fuori area e l’estremo Pascarella tarda di un attimo l’intervento: 1-1 al 18’. Ma i biancoblu non si arrendono e ripartono alla grande, bucando spesso le maglie della difesa spartana. Al 23’ è ancora BeeFutsal, un incontenibile Maddalena salta il marcatore e s’invola, serve Barretta che deposita in rete: 2-1 delle vespe. Un giro di lancette e la situazione si ripete, Marchesano compie gli straordinari ed evita la rete. La replica spartana è nei piedi di Visconti che, rubata la palla a Maddalena, colpisce in pieno il montante. Arriva la legge del goal, così il BeeFutsal sale sulla cattedra e con un immenso Solombrino fa 3-1, ancora su assist di Maddalena. Un minuto di recupero e il sig. Supino di Benevento manda le squadre all’intervallo.
Alla ripresa ci si aspetta la reazione dei pomiglianesi, ma il tema della gara resta lo stesso, lo Sparta lento non trova spazi mentre il BeeFutsal a ripartire. La prima occasione è subito dei chiaianesi, con Solombrino che cerca lo scavino ma va di poco fuori. Al 46’ è il bomber biancorosso Mario Esposito a centrare la traversa, replica Montuori con un palo esterno da punizione. Marchesano si erge a estremo baluardo con diversi interventi importanti, al 48’ è un muro sullo scatenato Solombrino. Brunelli, tra gli ultimi ad arrendersi, firma la doppietta personale con un gran tiro su schema da corner: 3-2 al 54’. Potrebbe essere la scintilla per rimettere in sesto la gara, ma si rivela un fuoco di paglia spento dalla doccia gelata di Maddalena: puntata all’incrocio dei pali, Marchesano la vede tardi e interviene con la mano opposta, devia e la palla carambola in rete per il 4-2 al 56’. Termina così la gara al San Francesco con i tifosi locali festanti.
Soddisfatto il trainer del BeeFutsal Chiaiano, Marco Russo: ‘’Sapevo che la qualificazione passava dal San Francesco, ora andremo a Pomigliano a giocarcela come oggi. Arrivare in finale è un sogno che vogliamo raggiungere. Il risultato poteva essere più ampio, il portiere Marchesano ha fatto miracoli. I miei ragazzi hanno fatto la partita della vita, l’avevo detto ai miei ragazzi prima di iniziare cosa volevo da loro. Siamo un gruppo unito, queste soddisfazioni ripagano tutti i sacrifici fatti in questi anni’’. Amareggiato il tecnico della Sparta, Fabio Oliva: ‘’Ci può stare una prestazione negativa dopo tanti risultati positivi, chiaramente non è un’attenuante. Campo sintetico e assenze? Pochi pretesti non abbiamo fatto la nostra partita, onore al BeeFutsal Chiaiano che ha fatto una grandissima partita, merito a loro per averci creduto e per averci dato filo da torcere. Al ritorno, se giochiamo come sappiamo, potremmo ancora dire la nostra’’. Gli fa eco il team manager Paolo Addeo: ‘’Svogliati e imprecisi, non abbiamo dato il meglio di noi. Mancava Stiano…e il resto della squadra. Ottimo BeeFutsal, che con la sua voglia e aggressività ha meritato di vincere. La gara sembrava riaprirsi sul 3-2, ma è stata solo un’illusione. Lode a Marco Russo e ai suoi ragazzi. Noi arrembanti e confusionari, loro veloci e cinici. Il primo round è finito, ora pensiamo al secondo’’.
Insomma una gara stratosferica per i chiaianesi, che avrebbero potuto sfruttare altre occasioni da rete, sventate dal buon Marchesano. La qualificazione ha visto il primo atto, nel secondo i guerrieri del futsal dovranno vestire l’armatura migliore per sperare nella remuntada. L’appuntamento è per mercoledì 28 novembre alle ore 20:00, di sicuro il Pala Sport di Pomigliano accoglierà tanti tifosi pronti a sostenere i loro beniamini. Forza ragazzi e…AVANTI SPARTA!
tabellino gara
BEEFUTSAL CHIAIANO: 12 Pascarella, 85 Fiore, 4 Lanteri, 6 Montuori, 5 Di Sarno, 21 Liccardo, 22 Barretta, 90 Maddalena, 9 Solombrino, 11 Inno, 8 Giacalone, 17 Sequino. All. Marco Russo
SPARTA POMIGLIANO: 17 Marchesano, 22 Parlato, 5 Ferrante, 7 Esposito M., 8 Benincasa, 11 Brunelli, 13 Visconti, 16 Brillante, 18 Davascio, Mormone, 23 Vittuozzo, 27 Silvestri. All. Paolo Addeo
direzione di gara: sig. Pasquale Supino della sezione di Benevento.
ammoniti: Inno, Esposito, Barretta, Brillante, Ferrante
espulsi: nessuno
marcatori: 4? Solombrino (BC), 18? Brunelli (S), 23? Barretta (BC), 30? Solombrino (BC), 54? Brunelli (S), 56? Maddalena (BC).