Tutto pronto in casa Partenope per il debutto assoluto nella categoria Giovanissimi. I ragazzini di Roberto Falcone che lo scorso anno, hanno avuto dei risultati brillanti nel campionato esordienti con la maglia della Flegrea, sono pronti ad affrontare questa nuova avventura.
Da mesi ormai lavorano tra le mura amiche del Palasoccavo, i classe ’99 si sono aggiunti a tutti gli ex esordienti Flegrea classe 2000, così da formare un gruppo folto e di qualità , che non vede l’ora di affacciarsi con serietà al Futsal.
La leva di calcio a 5 della Partenope quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni eccezionali, riuscendo a formare tutte le categorie, da i Primi calci ai Giovanissimi, anche con più squadre per categoria, naturalmente la mancanza di una seria programmazione del comitato provinciale fa sì che le categorie di più piccoli non hanno nessuna competizione organizzata, purtroppo è il caso di dirlo, la Partenope è oltre, insegna Futsal dai cinque anni anche se il sistema non è pronto per aiutare a farlo.
La carica e l’emozione che traspare in questi ultimi allenamenti negli occhi dei ragazzini della Partenope, è tanta, finalmente si fa sul serio per loro, e l’inizio non poteva essere più difficile, infatti dovranno ospitare i pari età del Napoli Calcio a 5, insomma si inizia in salita, meglio così, così sarà vero Futsal in casa Partenope.
La parola al responsabile del settore giovanile e socio della società Partenope, PINO FALCONE :
“ Questo è l’anno dell’affermazione. Da tempo seguivo il sogno di dar vita ad una vera leva di Futsal, lo scorso anno da solo, con la Flegrea, al Palasoccavo ci sono riuscito, ma bisognava creare un vero progetto attorno ai nostri ragazzi, così con la nascita del progetto Partenope è arrivata la conferma che si può creare una progettualità anche nel Futsal. Con immensa passione ho dedicato tutto me stesso a far sì che sui nostri campi potesse nascere il futuro di questo sport, ed oggi che sono uno dei soci della seconda realtà cittadina di Futsal, ed il responsabile del suo futuro, mi sento soddisfatto, soprattutto dai numeri, ben 100 gli iscritti alla Leva di Calcio a 5 tra le due strutture di Soccavo e di Monteruscello, segno che può esserci interesse per il nostro sport fin dall’età più tenera, 50 i bimbi tra primi calci e pulcini che sanno, insieme ai loro genitori, di venir ad imparare a giocare a futsal. Un vero trionfo , conferma di un buon lavoro dello scorso anno, ma soprattutto del fatto che alle persone è piaciuto il progetto Partenope. Bisogna darci dentro, creare le basi per un futuro , in momenti di difficoltà economiche incredibili, le risorse devono e possono venire solo dall’interno. Tutti gli iscritti alla Leva hanno già seguito e tifato in più occasioni per la prima squadra, comprendendo la bellezza di questo nostro sport, rimanendo affascinati dai loro compagni di giubba di appena venti anni che calcano i campi nazionali con immensa soddisfazione. L’area che si sta respirando alla Partenope è un’area che fa bene, a chi indossa e veste i suoi colori, ma anche a questo sport che ora più che mai ha bisogno di progetti solidi e duraturi, ha bisogno di diffondere il proprio verbo tra la gente, ha bisogno di farsi conoscere e farsi amare.
I giovanissimi inizieranno finalmente la loro avventura il prossimo sabato, contro la prima realtà campana di futsal, il Napoli, e non poteva essere inizio migliore per chi come noi ha tanta voglia di far bene e crescere, quindi a loro e ai due mister Roberto Falcone e Mattia Gregoroni, va il mio più grande in bocca al lupo. Siamo già pronti anche con gli Esordienti, che scalpitano , attendendo i tempi biblici del comitato provinciale, e parteciperemo anche quest’anno con i più piccoli al Progetto Europa, all’interno delle scuole napoletane, visto l’assenza totale di una programmazione per queste fasce di età da parte del comitato provinciale , settore calcio a 5.
Come urlano alla fine di ogni allenamento tutti i 100 iscritti alla nostra scuola di Futsal : FORZA PARTENOPE”
Comunicato stampa Partenope C5.