NAPOLI VESEVO-BRILLANTE ROMA: 2-2 (2-0)
NAPOLI VESEVO: Sinno, Marchese, Taborda, Bresciani, Caviglia, Moratelli, Marchese, Bidinotti, Fornari, Lunardi, Alan, Dell’Oso. All. De Luise
BRILLANTE ROMA: Angelini, Richards, Albano, Bordignon, Fiore, Everton, Felicino, Cerutti, Leccese, Poltronieri, Lopes, Galati. All. Zaffiro
ARBITRI: Mezzasalma di Bassano del Grappa e Illoto di Trento – CRONOMETRISTA: Savy di Napoli
RETI: 5’58″p.t. Campano (NV), 17’25″p.t. Bidinotti (NV); 12’34″s.t. Bordignon (BR), 14’07″s.t. Everton (BR)
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Bordignon (BR), Everton (BR), Moratelli (NV), Taborda (NV). Tiri liberi 0/0 e 0/0.
Alfredo Trovato – Addetto Stampa Napoli Vesevo
Si chiude con un pareggio il girone di andata per il Napoli Vesevo, fermato tra le mura amiche dalla Roma Brillante. Un pareggio amaro quello conseguito dalla formazione vesuviana, capace di arrivare sul doppio vantaggio nella prima frazione di gioco e di farsi rimontare nella ripresa dopo aver sfiorato in diverse circostanze il definitivo colpo del ko. Gara dai due volti, con i padroni di casa assoluti dominatori del campo nella prima parte e gli ospiti superiori agli avversari nel secondo tempo. Match vibrante fin dalle prime battute di gioco, con Fornari pronto ad impegnare Angelini su un assist di capitan Campano, al suo rientro in squadra dopo tre turni di squalifica. Immediata la risposta dei capitolini, che mettono paura alla retroguardia avversaria con un gran tiro di Felicino, deviato con un p? di apprensione da Sinno oltre la traversa. Al 4′ i locali si rendono pericolosi sugli sviluppi di un corner, ma la conclusione di Lunardi viene respinta dall’attento Angelini. Al 6′ arriva il vantaggio dei vesuviani con Antonio Campano, lesto ad approfittare di un prezioso assist di testa di Alan. Un minuto pi? tardi ? Poltronieri a sfiorare il pareggio, con Sinno che ribatte da distanza ravvicinata. All’8′ contropiede di Alan, gran tiro e parata di Angelini, sulla respinta Lunardi colpisce il palo. Al 10′ la compagine allenata da mister Zaffiro va vicina alla marcatura, ma la conclusione di Bordignon finisce di poco a lato. Al 16′ la Brillante si rende nuovamente pericolosa con Cerutti, il cui tiro sfiora il palo alla sinistra di Sinno. Al 17′ i padroni di casa raddoppiano: Bresciani serve sull’out destro Bidinotti, grande staffilata e palla all’incrocio dei pali per la gioia della torcida biancoazzurra. Al 19′ il Napoli Vesevo ha la possibilit? di triplicare, ma la splendida girata al volo di Alan termina di poco fuori. Nella ripresa gli ospiti sembrano subito pi? determinati e propositivi, mentre la formazione di De Luise prova a colpire con le sue veloci ripartenze. Al 3′ i romani si fanno vedere dalle parti di Sinno con Bordignon, il cui tiro finisce ad un metro dal palo destro della porta difesa dall’estremo difensore partenopeo. Al 5′ Bresciani ? protagonista di un’azione insistita, ma la sua conclusione viene bloccata in due tempi da Angelini. Al 6′ Poltronieri si destreggia bene tra le maglie della difesa avversaria ed impegna severamente Sinno. Al 7′ Alan s’invola lungo l’out destro e tira tra le braccia del buon Angelini. Gli ospiti attaccano a testa bassa ed al 12′ riescono ad accorciare le distanze con Bordignon, abile a sfruttare un perfetto schema da calcio d’angolo. Momento di sbandamento per il Napoli Vesevo, che due minuti dopo capitola ancora una volta su una pregevole e vincente iniziativa di Everton, che firma il pareggio per la Brillante. Altri pericoli in area vesuviana al 15′, con Felicino che manda di poco a lato il possibile pallone del vantaggio. Poche azione degne di nota fino al fischio di chiusura, per un pari che sembra forse non accontentare nessuna delle due pretendenti.
Alfredo Trovato, addetto stampa Napoli Vesevo