TABELLINO: VIRTUS FLEGREA-OLIMPIC CAPPELLA 6-3 (2-2)
VIRTUS FLEGREA: 1 Sergio Falcone, 2 Pino Falcone, 3 Miranda, 4 Gaudiosi, 5 Ruggiero, 6 Gregoroni, 7 Loiudice, 8 Grilli, 9 Muscettola, 10 Rocco, 11 Melissa, 12 Cardone. All.Giocat. Pino Falcone
OLIMPIC CAPPELLA: 24 Spinelli, 4 Gabriele Di Meo, 5 Esposito, 8 Marotta, 25 Caracciolo, 99 Giuseppe Di Meo, 88 Arena, 17 Carannante, 12 Della Ragione. All. Gennaro Tortorella
Arbitro: Danilo Formisano di Torre Annunziata
Marcatori: 9,43′ Muscettola (1-0), 11,20 Di Meo (1-1), 12,50 Grilli (2-1), 19,40 Di Meo (2-2), 31,19 Gregoroni (3-2), 39, 35 Muscettola (4-2, 46,51 Di Meo (4-3), 47,50 Muscettola (5-3), 60,10 Muscettola (6-3)
Ammoniti 22′ Gabriele di Meo ( Olimpic), 32′ Roco (Flegrea), 60+3′ Sergio Falcone (Flegrea)
Falli: PT 2-5 ST 3-4
Spettatori circa 20
Best player della giornata: Giuseppe Di Meo e Nicola Miranda
IL FILM DELLA PARTITA:
Terzo risultato utile consecutivo per la Flegrea che oggi ha battuto per 6-3 l’Olimpic Cappella sul terreno amico. La gara inizia con gli ospiti che provano a fare la gara, ed al minuto 6,20 colpiscono la traversa con un bel tiro di Marotta. Al 9,43′ la squadra di casa passa con Muscettola che, dopo essesi accentrato, lascia partire un destro sul primo palo che fulmina Spinelli. La reazione dei Bacolesi è immediata con il pareggio di Giuseppe Di Meo al 11,20′ con un forte tiro dal fuori. Al 11,50 ci prova ancora Muscettola ma l’estremo difensore ospite fa buona guardia. Al 12,50 Grilli, appostato sul palo di sinistra ribadisce in rete un tiro di Gregoroni deviato dal un difensore. Al 15,10 ottimo intervento di Falcone su Arena. Al 19,40 ancora Giuseppe Di Meo fa goal con un diagonale dopo essersi girato bene fuori area. Al 28′ Gabriele Di Meo colpisce il palo e nel finale Rocco e Ruggiero non trovano la zampata vincente. La prima frazione di gioco termina 2-2. La ripresa si apre con la rete di Gregoroni al 31,19: il nuovo arrivato trafigge Spinelli con un pregevole esterno, dopo aver ricevuto palla dal solito inesauribile Rocco. I flegrei di casa sembrano padroni del campo, ma falliscono troppe opportunità sotto rete. Al 38,20 il portiere Falcone devia sul palo un tiro di Di Meo. Al 39,23 Rocco serve un pallore d’oro a Muscettola che, senza difficoltà, lo spinge in rete per il 4-2. Al 44,48 Gregoroni colpisce il palo, al 46,51 Giuseppe Di Meo sigla la sua terza segnatura personale con un bel tiro dal limite. Al 47,50′ Miranda recupera palla e serve Grilli che di prima gira a Muscettola che fa 5-3. Al 59,12 Falcone compie un ‘ottimo intervento ed al 60,10 Muscettola, autore di quattro reti, sigla il 6-3 che chiude la gara. Un match equilibrato solo nella prima frazione di gioco durante la quale l’Olimpic era disposto in vampo meglio della Flegrea. Nel secondo tempo calo fisico degli ospiti e grande secondo tempo dei padroni di casa che conquistano il secondo successo di stagione.
LA VOCE DEI MISTER:
Gennaro Tortorella (Olimpic Cappella): Sono scontento del risultato perchè oggi il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. abbiamo commesso molti errori individuali che ci hanno condannato. Nel secondo tempo abbiamo pagato le assenze, visto che oggi eravamo solo in nove. Nonostante l’inizio del campionato non sia stato positivo la nostra squadra punterà ai playoff, sfuggiti per un solo punto lo scorso anno.
Pino Falcone ( Flegrea): La gara di oggi ha confermato la continuità nei risultati e la crescita dal punto di vista del gioco. Ottimo anche l’innesto di Gregoroni che ci ha dato una grossa mano, soprattutto in fase di possesso, ma oggi abbiamo visto uno straordinario Nicola Miranda che ha disputato un’ottima gara, segno che anche i ragazzi che erano meno pronti all’inizio si stanno calando nella realtà della Serie D. Ricordiamo che la nostra squadra è stata formata da due gruppi: quello degli universitari che dovranno disputare un torneo nazionale nel secondo weekend di Giugno e quella dei fedelissimi Flegrea che hanno deciso di seguirmi in questa avventura. Oggi posso tranquillamente affermare che ora il gruppo è unico e ben saldo. Per noi rappresenta un obiettivo importante nel percorso di crescita del nostro club, che va avanti secondo quanto programmato ad inizio stagione. Voglio approfittare per fare gli auguri di Buon Natale a tutto il mondo del futsal, che è la nostra passione. Per quanto riguarda il settore giovanile, comunico a tutti che il 30 dicembre chiuderemo l’anno solare con una bellissima manifestazione al Palatrincone di Monteruscello , alla quale parteciperanno il Convitto di Lorenzo Nitti ed il New club di Giovanni Occhino, riservate alle categorie Primi Calci, Pulcini ed Esordienti. Inoltre, grazie alla presenza in società di Alessandro D’Errico, stiamo organizzando un torneo nazionale nei villaggi Blu Serena, riservata alle categorie 2002/2009. Straremo tutti nello stesso villaggio e per quattro giorni i bambini si affronteranno sui campi, divertendosi insieme durante il resto della giornata. La manifestazione si svolge sotto il patrocinio dell’Anciu ed inizierà il 4 giugno 2015.