I campioni in carica e quelli con la coccarda tricolore al petto, gli ultimi finalisti di una competizione (la Supercoppa) ante lockdown, a confronto. Nessun trofeo in palio al PalaPizza, ma Italservice Pesaro-A&S vale tanto. Tantissimo. Primo perché Colini sa che solo vincendo tutte le partite fino al termine del girone di andata avrebbe la certezza di disputare la Final Eight di Coppa Italia senza passare per gli “spareggi”. Secondo, perché Scarpitti si deve riscattare dopo 9 successi di fila e capire se lo scivolone casalingo casalingo col Petrarca Padova sia stata solo una nuvola passeggera. Terzo, perché Pesaro-A&S negli ultimi anni è la partita con più stelle in campo pronte a brillare di luce propria.
MERCOLEDI’. Alle ore 20, dunque, la partitona della dodicesima giornata di Serie A. Un turno infrasettimanale che inizia però di martedì con tutte le altre gare previste dal calendario. Ce n’è per tutti i gusti. Syn Bios Petrarca-Came (ore 20) ha tutti i crismi di uno scontro diretto nella corsa al secondo posto, Sandro Abate e Signor Prestito CMB (ore 20) sono in salute e desiderose di continuare a correre sulla retta via. Vincere è l’imperativo categorico di una Feldi ferita dal tonfo casalingo col Lido e obbligata a rialzarsi a Campo Ligure (ore 16), dove l’aspetta un CDM affamato di punti. Meta Catania e Cybertel Aniene (ore 16) hanno sete di rivalsa, un po’ come il San Giuseppe di scena a Ostia (ore 20) con un Lido col morale a palla. Saviatesta Mantova favorito a Pescara (ore 17) contro un Colormax che in casa ha, però, sovvertito già un pronostico battendo il Sandro Abate. Sei partite tutte da vivere grazie alle dirette streaming di PMG Sport Futsal, il miglior aperitivo rinforzato prima del piatto forte: Pesaro-A&S.
UFFICIO STAMPA DIVISIONE