E? iniziata al Palacesaroni di Genzano ed al Palazzetto di Velletri la fase finale della Coppa Italia Femminile riservata alle vincenti delle varie Coppe regionali 2006.
Quindici le partecipanti, compresa la Virtus Roma Ciampino campione in carica, ammessa direttamente ai quarti di finale odierni, in calendario dalle 14 alle 20 al Palacesaroni di Genzano.
Domani, sempre a Genzano, le semifinali con inizio alle 17,30 ed alle 20, con l?atto conclusivo fissato alle 19 di luned? 26 marzo.
RISULTATI OTTAVI DI FINALE – VENERDI’ 23 MARZO
PALACESARONI DI GENZANO
1) Ore 14 Dolphins Ancona – Stella Azzurra PA 0-6
2) Ore 16 Imolese- Polisp. Salandra MT 7-0
3) Ore 18 Kick Off MI- Citt? di Pescara 0-7
4) Ore 20 Trilacum TN- Real Statte TA
POLIVALENTE DI VELLETRI
5) Ore 14 La Valletta TR- Torrebelvicino VI 4-2
6) Ore 16 Professional Futsal Ischia- Futsal Cagliari 2-4
7) Ore 18 Xerox Chianello CS- The Blues Pietrasanta LU 1-6
I TABELLINI DEGLI OTTAVI DI FINALE
A.S. LA VALLETTA S.C. ? A.S.D.C. TORREBELVICINO 4-2 (1-2)
Partita molto equilibrata quella tra le venete del Torrebelvicino e le umbre de La Valletta.
Parte subito forte il Torrebelvicino, in pochi minuti una doppietta di capitan Parise (che si dimostra dotata di un gran tiro, sia di destro che di sinistro) porta subito sul 2 a 0 il match. La squadra umbra, pero, non si demoralizza e riesce a tornare in partita, accorciando le distanze a tre minuti dal termine con Consolini.
Nel secondo tempo, ? ancora La Valletta a fare il gioco, e a trovare il pari dopo cinque minuti con Evangelisti. Le occasioni pi? ghiotte capitano ancora sui piedi delle giocatrici umbre, vicinissime al gol del sorpasso al 10? minuto quando Evangelisti colpisce il palo.
Ultimi dieci minuti di gioco di grandissima intensit?, occasioni da una parte e dall?altra, e al 21? succede l?incredibile: il numero uno vicentino Dalla Pria respinge una palla fuori dalla propria area con i piedi, Evangelisti impatta al volo dalla propria trequarti e la palla finisce in rete.
La reazione del Torrebelvicino non si fa attendere, ma il palo nega la gioia del gol alle ragazze di mister Deflorio.
Nell?ultima azione utile, arriva il gol del definitivo 4 a 2 siglato da Taragoni.
A.S. LA VALLETTA S.C. ? A.S.D.C. TORREBELVICINO 4-2 (1-2)
A.S. LA VALLETTA S.C.: Fortuna, Pace, Taragoni, Lanari, Consolini, Cibocchi, Favaloro, Evangelisti, Pesciaioli, Rogari, Consolini ALL.: Velasco
A.S.D.C. TORREBELVICINO: Dalla Pria, Capuzzo, Lunardon, Ionia, Meneghin, Gasparotto, Nicoli, Canaglia, Bessone, Zaccaria. ALL.: Deflorio
ARBITRI: Dolcini (Roma 1) ? Filippini (Roma 1)
MARCATORI: 5? e 8? Parise (T), 17? Consolini (V), ST 5? e 20? Evangelisti (V), 20? Taragooni (V)
AMMONITI:
ESPULSI:/
TIRI LIBERI: 0/0, 0/0
PROFESSIONAL FUTSAL ISCHIA ? A.S.D. FUTSAL CAGLIARI 2-4 (0-2)
Pesa l?assenza di De Vita (squalificata) sul Professional Futsal Ischia, che cede al Cagliari per 4 reti a 2. Squadra ordinata e cinica quella sarda, ben guidata in campo da capitan Matteu (tripletta per lei) e con Piras sempre pronta a respingere gli attacchi delle ischitane.
Tra le sarde, doppietta per Orgiu, di Lombardi e Amato le reti per le ragazze di Nicoletta Sergiano.
PROFESSIONAL FUTSAL ISCHIA ? A.S.D. FUTSAL CAGLIARI 2-4 (0-2)
PROFESSIONAL FUTSAL ISCHIA:Taglialatela, Gambardella, De Masi, Lombardi, Cassese, Amato, Irace, Rossi ALL.: Sergiano
A.S.D. FUTSAL CAGLIARI: Piras, Concu, Zaru, Brandas, Dro?, Matteu, Orgiu, Trogu
ARBITRI: Matani (Ferrara) ? Garavini (Forli)
MARCATORI: 12? Matteu (C), 22? Orgiu (C), ST 8? Orgiu (C), 11? Matteu (C), 15? Lombardi (I), 25? Matteu (C), 28? Amato (I)
AMMONITI:
ESPULSI:/
TIRI LIBERI: 0/0, 0/0
XEROX CHIANELLO ? THE BLUES PIETRASANTA 1-4(0-4)
Senza storia il match tra Chianello e Blues Pietrasanta, ultimo match della giornata a Velletri.
La squadra di Gianneschi si dimostra ben messa in campo e dotata di ottime individualit? (su tutte il capitano, Volpe, che ha attirato anche le simpatie del pubblico locale con alcune pregevoli giocate).
La squadra calabrese prova a riaprire il match nel secondo tempo, quando dopo soli due minuti Fragola si inventa un eurogol dopo aver scartato ripetutamente le avversarie, ma non basta ed ? quindi il Blues Pietrasanta ad accedere ai quarti di finale in programma domani.
XEROX CHIANELLO ? THE BLUES PIETRASANTA 1-6 (0-4)
XEROX CHIANELLO: Graniti, Fragola, Limongi, Cucciniello, Ammirato, Quirino, Mirafiore, Giglio ALL.: Chianello
THE BLUES PIETRASANTA:Ferrari, Pasquali, Marenco, Malfatti, Giovannardi, Giannessi, Ferrari, Di Miele, Cracchiolo, Benenati, Volpe, Benassi ALL.: Gianneschi
ARBITRI: Lombardi (Roma 1) ? Nero (Latina)
MARCATORI: 12? e 22? F.Ferrari (P), 27? Mirafiore (Aut.), 30? Marenco (P) ST 2? Fragola (C), 27′ Benenati (P), 29′ Giannessi (P)
AMMONITI:
ESPULSI:/
TIRI LIBERI: 0/0, 0/0
IMOLESE GIOVANILE ? POLISPORTIVA SALANDRA 7 – 0
IMOLESE GIOVANILE: Bonaventura, Petralia, Gaspari ?, Balducci Ambra, Sbrescia, Vartuli, Grandi, Funiciello, Balducci Ardea, Fusaroli, Dattilo, Strollo. All. Poggi.
POLISPORTIVA SALANDRA: Di Biase; Castellano R., Cassero, Castellano F., Zizzamia, Lo Guercio, Zagaria ?, Sabia, Mazziotta. All. Martemucci.
MARCATORI: Balducci (Ambra), Petralia, Balducci (Ardea), Balducci (Ardea), Sbrescia, Strollo, Balducci (Ardea)
AMMONITI:
ESPULSI:
NOTE: 2 min di recupero nel p.t.; 1 min nel s.t.
Primo tempo senza storia con l?Imolese che dal 10 min al 12 realizza 3 reti. La prima con Ambra Balducci che riceve al centro dell?area di rigore, dribbla il portiere e insacca per l?1 a 0. giusto il tempo di riprendere il gioco e arriva il raddoppio con la Petralia seguito dal 3 a 0 con l?altra Balducci, Ardea, gemella di Ambra. 1 minuto dopo incrocio dei pali colpito dal capitano Gaspari con un sinistro dal limite. Il Calandra non sembra riuscire a rispondere limitandosi a lanci lunghi del portiere. La superiorit? della squadra di mister Poggi viene consolidata con il secondo gol di Ardea Balducci, e dalla splendida azione della Sbrescia che si libera di un?avversaria con un doppio passo prima di concludere a rete per il 5 a 0. in finale di tempo una puntata della Strollo porta a 6 le reti di vantaggio. Secondo tempo con pochi spunti. L?Imolese ha approfittato del vantaggio per far ruotare le atlete. Dall?altra parte il Salandra ha guadagnato metri e si ? procurata un paio di occasioni con Rossella Castellano, la ragazza dotata di maggior tecnica tra le fila della squadra di mister Martemucci. Ininfluente il 7 a 0 finale siglato ancora una volta da Ardea Balducci che firma cos? la sua tripletta personale.
Commenti:
All. Imolese Loris Poggi: ?siamo contenti del risultato che ci ha permesso di far riposare qualche ragazza in vista dei prossimi impegni. Non abbiamo reso al meglio ma alla fine va bene cos?.
All. Salandra Francesco Martenucci: ?siamo abituati a vivere in una realt? molto differente. La qualit? delle nostre avversarie ? nettamente superiore a quelle che ritroviamo a livello regionale. Ci ? servito comunque per crescere?
MIGLIORE IN CAMPO: Romina Sbrescia (Imolese)
KICK OFF ? CITTA? DI PESCARA 0 – 7
KICK OFF: Cremascioli, Zitellini, Despo, Tortorelli, Beltrami, Gandola ?, Taverna, La Grasta, Pulcinella, Zacchetti, Polisano. All. Russo.
CITTA? DI PESCARA: Narcisi, D?Incecco, Maceroni, Guidotti, Mannavola, D?Ambrosio, D?Intino, Mincarelli, Cinalli, Salvatore ?, Narcisi, Di Gaetano, Di Gi? Battista. All. Salvatore.
MARCATORI: Di Gi? Battista, Mannavola, Mannavola, Salvatore, Mannavola, aut. Pulcinella, Salvatore
AMMONITI:
ESPULSI:
NOTE: 2 min di recupero nel p. t.; 1 nel s.t.
Primo tempo frizzante con il Pescara in costante proiezione offensiva e il Kick Off pronto a sfruttare il contropiede. Al minuto 9 vantaggio degli abruzzesi con Di Gi? Battista che approfitta di un liscio del portiere sul tiro non irresistibile della D?Incecco e insacca a porta vuota. Reazione del Kick Off pochi istanti dopo con un tiro da fuori della Gandola deviato di piede in calcio d?angolo dal portiere Narcisi. A met? tempo colpo di testa dell?allenatrice/giocatrice Salvatore che attraversa tutta la linea di porta senza trovare per? la rete.
Secondo tempo iniziato sempre con il Pescara in avanti che trova immediatamente il raddoppio sempre grazie ad un errore del secondo portiere milanese che calcola male un lancio della Mannavola dalla propria met? campo che termina in porta. Dopo il secondo gol partita che si mette in discesa per le vice campionesse d?Italia che con un uno-due in 3 minuti di Mannavola e Salvatore portano il punteggio sul 4 a 0. Il match finisce in goleada con la tripletta personale della Mannavola e la doppietta della Salvatore oltre all?autogol della Pulcinella per il 7 a 0 finale.
Commenti:
All. Kick Off. Riccardo Russo: ?sono forti. Nel regionale non siamo abituati a difendere contro queste squadre?
All. Citt? di Pescara Francesca Salvatore: ?all?inizio abbiamo faticato a sbloccare la partita per un po? di emozione che ci ha frenato. Nel secondo tempo siamo cresciuti molto e siamo molto contenti. Chi ben inizia ? a met? dell?opera?
MIGLIORE IN CAMPO: Francesca Salvatore (Citt? di Pescara)
A.S.D. DOLPHINS F.C – C.S. STELLA AZZURRA 0 – 6
A.S.D. DOLPHINS F.C.: Masetti, Baldi, Borgogelli, Morreale ?, Zepponi, Morreale, De Felice, Lecchi. All. Massa.
C.S. STELLA AZZURRA: Pomilla, Buccellato, Lucido, Bruno, Sansone, Maranzano, Plano, Piccolo ?, Giuliano, Amato, Vitale. All. Neglia.
MARCATORI: Bruno , Giuliano, Bruno, Buccellato, Giuliano, Maranzano
AMMONITI:
ESPULSI:
NOTE: 2 min di recupero p.t.; 1 min s.t.
Primo tempo dominato dalla Stella Azzurra che ha sfruttato al meglio l?asse Piccolo-Giuliano, sicuramente le atlete di maggiore qualit? della squadra palermitana. Vantaggio gi? al 6? minuto grazie ad un?azione personale di Laura Bruno che dribbla sulla sinistra un difensore e realizza di sinistro. I Dolphins accusano un po? il colpo chiudendosi in difesa e tentando sporadici contropiedi poco incisivi. Dall?altra parte sale in cattedra il capitano Piccolo che delizia assist e conclusioni salvate solamente dal portiere Masetti, di gran lunga la migliore in campo per Fano. Raddoppio ad opera di Roberta Giuliano splendidamente imbeccata da un lancio della solita Piccolo. Nel finale piccola reazione dei Dolphins che aumentano il pressing trovando anche qualche conclusione.
Seconda frazione che parte col forcing del Fano che colpisce una traversa in contropiede con la Morreale lanciata in porta dalla Borreale. ? il momento che decide la partita poich? sul seguente contropiede la Stella Azzurra ottiene un calcio d?angolo che sfrutta portandosi sul 3 a 0 grazie al colpo di testa della Bruno, che sigla la sua doppietta. Da quel momento in poi, a parte un altro legno colpito stavolta dalla De Felice, ? un monologo palermitano con le reti di Buccellato, ancora Giuliano (la migliore in campo) e Maranzano per il definitivo 6 a 0.
Commenti:
All. Stella Azzurra Massimo Neglia: ?siamo stati molto bravi nei primi 15 minuti dove abbiamo tenuto bene il campo. Poi ? salito il loro pressing che ci ha messo un po? in difficolt?. Alla fine per? abbiamo ottenuto una vittoria piuttosto netta?
All. Dolphins: ?? risultata fondamentale l?assenza del nostro bomber Elisa Falcioni che era squalificata. alle ragazze non posso dire nulla perch? comunque la qualit? delle nostre avversarie era notevole?
MIGLIORE IN CAMPO: Roberta Giuliano (Stella Azzurra)
QUARTI DI FINALE – SABATO 24 MARZO
PALACESARONI DI GENZANO
A) Ore 14 Virtus Roma Ciampino- La Valletta TR
B) Ore 16 Stella Azzurra PA- The Blues Pietrasanta
C) Ore 18 Imolese- Futsal Cagliari
D) Ore 20 Citt? di Pescara- vincente gara 4
SEMIFINALI – DOMENICA 25 MARZO
PALACESARONI DI GENZANO
Ore 17,30 vincente gara A – vincente gara B
Ore 20 vincente gara C- vincente gara D
FINALE – LUNEDI’ 26 MARZO
PALACESARONI DI GENZANO – Ore 19