Con l’euforia per la vittoria casalinga contro la temibilissima Virtus Ischia non ancora smaltita, la Cops si è apprestata a fronteggiare una squadra che il campionato ha svelato essere solida e attrezzata al di là di ogni pronostico: il Vip Vomero Soccer Club.
Contro la squadra di Mister Abbondanza la Cops ha finalmente mostrato di aver preso piena coscienza dei mezzi a propria disposizione e si è provata in una prestazione convincente, sebbene il risultato finale, che vede gli ospiti vittoriosi con un gol di scarto, non rispecchi appieno il numero di azioni create in partita.
Il quintetto base vede, in sostituzione dello squalificato Caracciolo, con la fascia di capitano Orlando con Coppola tra i pali e ancora Giaccio, Tricarico e Mutone.
La Cops parte concentrata e occupa bene gli spazi così, al minuto 3, può sfruttare uno splendido schema da fallo laterale sull’ asse tripartito da Giaccio-Orlando-Mutone con quest’ultimo che non sbaglia da posizione invitante.
La tensione che nei primissimi minuti aveva mantenuto sull’attenti gli ospiti sembra però disciogliersi dopo il gol. Questo rilassamento costa caro ai ragazzi in maglia bianca che dopo neanche 60 secondi dal primo vantaggio subiscono il gol di Ficco che finalizza una fuga, insaccando il portiere licolese.
La reazione della Cops è lenta ad arrivare ed allora i padroni di casa ne approfittano per ribaltare momentaneamente in risultato, portandolo sul 2-1, con il solito Ficco che sigla la doppietta dopo appena sei minuti di gioco.
A questo punto gli equilibri in campo tra le due squadre sembrano annullarsi, con la Cops che riesce ad aumentare i ritmi e il Vip Club che risponde colpo su colpo.
Il primo tempo si chiude dunque con il vantaggio dei padroni di casa senza ulteriori squilli di tromba da parte degli ospiti.
Negli spogliatoi l’allenatore licolese deve aver strigliato per bene i suoi ragazzi perché la Cops nella ripresa sembra aver cambiato radicalmente registro.
Al minuto undici Mutone, che non è tipo da lasciarsi facilmente rubare la scena, sigla con un bel raso terra il gol del momentaneo pareggio, siglando la seconda doppietta della serata che però in quanto ad importanza non è seconda a nessuno.
Gli ospiti continuano a spingere con convinzione e quindi si aprono alle ripartenze avversarie. Tuttavia quando il gioco si fa duro Coppola mette i suoi guantoni in mezzo e agli avversari non resta che rimpiangere le occasioni sciupate. Al diciottesimo è il momento di Sarnataro che trova il tap-in vincente che consegna nelle mani dei compagni il 2-3.
Il gioco diventa da qui in poi sempre meno fluido causa le continue interruzioni di gioco per falli da un lato e dall’altro.
Quella volpe di Tricarico ne approfitta allora per estrarre dal cilindro uno dei suoi numeri ed insaccare la porta avversaria con il suo sinistro a propulsione atomica.
Sul 2-4 gli ospiti commettono il sesto fallo di squadra e lasciano il tiro libero che potrebbe riaprire la partita. Sulla palla si presenta il numero 25 vomerese sul quale Coppola devia ma in maniera non decisiva.
Risultato finale che dice seconda vittoria esterna per i ragazzi di Mister Apollo e zona alta play off sempre più vicina.
IL TABELLINO
COPS SOCCER 5: 1 Coppola, 5 Giaccio, 7 De Lucia, 8 Tricarico, 9 Mutone, 10 Sommella, 11 Stellato, 20 Orlando, 22 Di Fraia, 30 Sarnataro, 90 Netti. Marcatori: 1°Tempo: Mutone (Cop), Ficco (Vip), Ficco (Vip), 2°Tempo: Mutone (Cop), Sarnataro (Cop), Tricarico (Cop), 25 (Vip)
Note: ammoniti Orlando e Stellato (Cop), 5, 20 (Vip). Espulso 80 (Vip) Minutaggio: Coppola 62, Sarnataro 21, Orlando 28, Sommella 8, Giaccio 41, De Lucia 18, Tricarico 45, Mutone 31, Di Fraia 30, Stellato 26, Netti-.
INTERVISTE Contento della prova il DG Di Maio che accorso per sostenere i suoi spiega “È stata una bella partita. Il Vip Club ha il merito di credere fino in fondo nei propri mezzi e questo gli permette di gareggiare da pari anche con avversari con più esperienza di loro. Detto questo sono contento che la squadra stia trovando continuità anche fuori casa e questo mi lascia ben sperare per la classifica finale”. Sulla stessa linea il Team Manager Felleca che aggiunge “In questo progetto ognuno sta facendo il proprio dovere con passione e dedizione per cui è bello vedere i frutti del proprio lavoro. Mister e giocatori stanno facendo un ottimo lavoro, per cui siamo speranzosi” In fine capitan Caracciolo assente per squalifica ma sempre presente per sostenere i compagni:”E’ stato importante vincere in trasferta per il morale e per la classifica ma non abbiamo fatto ancora nulla, ora bisogna restare con i piedi per terra e non volare con la fantasia, sappiamo che possiamo giocarcela con tutti ma dobbiamo rimanere concentrati e non sottovalutare mai l’avversario che abbiamo di fronte, come in passato abbiamo fatto, già dopo la sosta incontreremo un avversario molto temibile che può metterci in difficoltà e sicuramente verrà col coltello tra i denti e quindi noi non dovremo essere da meno. Sono convinto che questo campionato riserverà ancora tanti colpi di scena!!”
PAGELLE
COPPOLA: 7 +. Il migliore in campo. Quando c’è da salvare il risultato lui risponde “pronto!”. Arpiona tiri molto insidiosi e si arrende solo all’imparabile. GATTO.
ORLANDO: 6,5. Interpreta al meglio il ruolo di capitano e non fa sentire troppo la mancanza di un pilastro come Caracciolo. SARACINESCA. SARNATARO: 7-. Cuore e sudore, come spesso capita di apostrofarlo. Dei tre vecchietti lui è quello che non muore mai. DIE HARD. SOMMELLA: 6+. Pochi minuti ma ad un buon livello. Che la crisalide si stia trasformando in farfalla? GIACCIO: 6,5. sta lentamente ma inesorabilmente tornando ai livelli che lo contraddistinguono. Con lui al 100% questa squadra sarà veramente al complet
DE LUCIA: 6. Deciso in fase difensiva ma un po’ confusionario nelle ripartenze. Un passo in avanti rispetto alle ultime uscite ma deve ancora mostrare tutto il suo valore.
TRICARICO: 7. Di solito il dilemma che affligge chi si trova ad allenare giocatori come lui è “quando sostituirlo?”. Apollo risolve lasciandolo in campo 45 minuti e lui risponde presente. CAMPIONE.
MUTONE: 7-. Gli manca ancora la brillantezza di inizio stagione ma macina gol con una continuità impressionante. È lui il bomber della squadra e sul campo non perdona.
DI FRAIA: 6,5. Ci ha abituati male e quando il gol non arriva sembra che alla sua prestazione manchi qualcosa, invece oggi ha mostrato di essere un elemento valido anche in fase di interdizione.
STELLATO: 6+. Altra buona prova la sua. Si guadagna un’ammonizione francamente evitabile ma ad uno come lui che sul campo mette tutto non puoi obiettargli un’inezia simile.