La vittoria più strana. La Virtus batte al “Magnotti” anche il San Felice a Cancello e chiude il suo campionato senza conoscere la sua esatta posizione in graduatoria. Gli uomini di mister Lauro terminano la loro stagione regolare con la 19esima vittoria in 22 partite conquistando 57 punti totali sui 66 disponibili, decima vittoria su undici sul proprio campo e confermandosi di gran lunga l’attacco più forte del girone. L’attesa ora è focalizzata sulle decisioni dei giudici della Figc Campania che dovranno pronunciarsi, in settimana, sul ricorso in atto (pendente ormai da tre settimane) tra Le Due Torri Maddaloni e il San Felice a Cancello che stabilirà la posizione in classifica dei ciccianesi (attualmente primi con 57 punti, con il Maddaloni a 55 con quest’ultima che però potrebbe diventare prima e vincitrice del girone C con 58 punti in caso – probabile – di vittoria a tavolino). La gara di sabato è stata, nonostante il caldo asfissiante, una partita giocata a viso aperto dalle due squadre con i padroni di casa con una rosa ridotta all’osso per squalifiche, infortuni e altre assenze. La Virtus voleva chiudere bene il campionato e lo ha chiuso giocando, come spesso in questo campionato, un futsal di qualità e velocità. Nei primi 10 minuti i gialloneri erano già in vantaggio di 4 reti: margine tenuto per tutta la gara contro un mai domo San Felice a Cancello. Alla fine è 12-5 per i padroni di casa con capitan Guarnieri a segno per quattro volte (10 gol in campionato), poker anche per Chicco Russo (26 gol), doppietta per il ritrovato Ioime (14 gol), un gol per il gioiellino Ciro Caliendo (20 gol nella sua prima stagione) e un’autorete. A fine gara l’analisi del tecnico virtussino: “E’ stata una bella partita giocata a viso aperto tra due squadre che volevano vincere. Mi dispiace – dice mister Lauro – che non abbiamo potuto conoscere da subito la posizione che abbiamo conquistato in campionato. Noi abbiamo sempre accettiamo sempre il risultato del campo ma è incomprensibile che la giustizia sportiva ci metta così tanto a prendere una decisione che sembrava chiarissima all’inizio e che a questo punto forse chiara non era, tenendo in sospeso squadre che fanno sacrifici economici e di lavoro per potersi allenare e giocare anche tre volte a settimana in una stagione partita solo nel mese di dicembre. Qualsiasi decisione presa ora scontenterà sicuramente qualcuno, se invece fosse stata presa quando si doveva non ci sarebbero stati tanti problemi, tante congetture e tante polemiche. La nostra stagione regolare comunque è stata bellissima: abbiamo conquistato 19 vittorie su 22 gare, in altri gironi avremmo festeggiato la promozione, in questo raggruppamento abbiamo affrontato squadre fortissime e di categoria superiore come il Maddaloni, gli Stregoni e lo stesso San Nazzaro con altre compagini come l’Epitaffio, il Campana e il San Felice che hanno fatto soffrire moltissimo e fatto perdere punti alle battistrada. In ogni caso noi continueremo ad allenarci duramente in attesa degli eventuali e probabili play off”.
Il tabellino
Virtus Cicciano – San Felice a Cancello 12-5
Virtus Cicciano: Tanzillo, Guarnieri, Onorato, De Risi, Caliendo Ci., Russo Cr., Ioime, Caliendo Ch. All. Lauro
San Felice a Cancello: Sgambato, Della Ventura, De Felice, Sibilio, Lettieri, Esposito, Princiotta F., Princiotta V. , Della Ventura C, Accanito. All. De Felice
Reti: Russo Ch. (4), Guarnieri (4), Ioime (2), Caliendo Ci., autorete (Virtus Cicciano), Lettieri (2), De Felice, Princiotta V., Sibilio.