Scafati Santa Maria ancora giù nella trasferta di Catanzaro. Solita partita con un primo tempo in cui la squadra non demerita e il crollo verticale nella ripresa. Ma questa volta potrebbero esserci anche risvolti diversi vista una polemica nata soprattutto con Mario Esposito. Pare ci sia sia stato un forte litigio tra i giocatori durante l'intervallo e nei secondi venti minuti il gruppo è apparso sfilacciato e senza convinzione. Il tecnico Conte (lunedì sera alle 23 sarà ospite in diretta a Punto 5) non è contento di questa situazione: "Sulla partita posso solo dire che ad un certo punto abbiamo smesso di giocare. C'è stato un diverbio tra alcuni nostri giocatori e spero che la società prenda i dovuti provvedimenti".
Fabio Morra
IL COMUNICATO STAMPA
Catanzaro amara per lo Scafati/SM, il gruppo di Carotenuto per la terza volta nella stagione cede ai padroni di casa con il risultato di sette a tre. Ad una buona prima frazione fa da contraltare una seconda parte di gara squallida. Conte deve fare a meno di Lieto, infortunatosi nella gara casalinga contro il Matera e in rifinitura a De Luca steso da una nevralgia acuta, per cui scelte forzate di formazione. Nella prima parte di gara si assiste al tentativo dei padroni di casa di aprire il match, ma è Amoruso Gi, forse il migliore dei suoi, a dire no agli avanti di casa. Lo Scafati ha preparato la gara al meglio le mosse studiate si rivelano azzeccate, ma l'imprecisione nella trasmissione della palla non permette ai bianco – blu di essere maggiormente pericolosi, infatti, sebbene si intercettino molti palloni i ragazzi non sono in grado di verticalizzare efficacemente il gioco. Quando manca poco più di dieci minuti al temine della prima frazione è una ottima azione personale di Esposito M a portare in vantaggio anche meritatamente gli ospiti. La gara sembra mettersi in discesa, ma con il tempo effettivo nulla è semplice, infatti, quando la gara è in pieno controllo della formazione scafatese una sciagurata quanto sfortunata autorete dello stesso Esposito M riporta tutto in parità. I padroni di casa sono privi di sbocchi e la gara è difficile, ma quando tutti in campo e sulla panchina erano pronti ad esultare per una probabile rete di D'Argenzio che sbaglia clamorosamente sottomisura sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio e ad andare a riposo sul parziale di due ad uno. Una reazione spropositata di D'Addio innervosisce i compagni che sebbene abbiano dieci minuti di sosta entrano in campo molli e deconcentrati, infatti, un errato posizionamento della barriera consente ai giallo-rossi di ampliare il margine. La reazione tarda ad arrivare l'ennesima trasmissione di palla forzata consente ai padroni di casa di ripartire e subire fallo al limite, questa volta il lato è opposto a quella della terza marcatura, ma l'erroneo posizionamento di Esposito M consente alla palla, peraltro non irresistibile, di insaccarsi a fil di palo. La gara per i padroni di casa è effettivamente in discesa, lo Scafati sembra non esserci più, un altro regalo permette ai catanzaresi di andare in percussione sull'out di sinistra e centrare dove sul secondo palo per Iozzino è facile mettere dentro la quinta rete. Saltano un po' tutti gli schemi sebbene si predichi calma e di tempo c'è ne a sufficienza, ma una espulsione affrettata di D'Argenzio porta alla sesta marcatura realizzata con l'uomo in più. Alla ripresa del gioco si rischia con il portiere di movimento e Esposito M, volta su rigore a limitare il seppur grave passivo. la seconda rete apre leggermente le speranze, ma il tempo stringe, gli ospiti provano a forzare Esposito M si fa rubar palla e consente agli avversari di realizzare la settima marcatura, in chiusura questa volta Longobardi realizza la sua seconda rete stagionale che rende solo più amara la sconfitta.
Catanzaro : Magnani, Iozzino, Marullo, Celia, Almir, De Souza, La Salva, De Assis, Carrozza, Pastori, Brandonisio, Carelli.
Allenatore : Sig. Tuoto
Scafati/Sm: Amoruso Gi, Nardotti, Longobardi, Benza, De Vivo, D'Addio, Esposito M, Iazzetta, Battimiello, D'Argenzio,Esposito G, Amoruso Ge.
Allenatore : Sig. Conte
Arbitri : Sig. Lombardo di Palermo e Virga di Trapani
Cronometrista : Iuliano di Lamezia Terme
Marcatori : 2 Celia (C), Iozzino (C), La Salvia (C), 2 De Assis (C), Aut. Esposito M(C),
2 Esposito M(S), Longobardi (S)
Ammoniti : Marullo, Celia, D'Addio
Espulsi : D'Argenzio