Tre indizi fanno una prova: è il peggior momento da quando Polido è salito sulla panchina del Lollo Caffè Napoli: prima sconfitta nello scontro al vertice contro l’Acqua&Sapone Unigross, poi l’eliminazione in Coppa Divisione per mano degli ambiziosi cadetti del Sandro Polido, ora un pari dal sapore di un brodino, in casa, contro il Block Stem Cisternino. Fattore casalingo rispettato, invece, negli altri due anticipi della seconda giornata di ritorno della #SerieAplanetwin365. Importantissimo in ottica playoff scudetto il successo dell’Italservice Pesaro sull’Axed Latina, rigenerante il derby per il Real Rieticontro la Lazio.
PODIO A RISCHIO – Miglior inizio non poteva immaginare il Lollo Caffè Napoli, subito in rete con Duarte. Ma il Block Stem Cisternino tiene botta e trova il pareggio a una manciata di secondi dal suono della sirena, con Josiko, certamente l’mvp dell’anticipo di Cercola. Ad inizio ripresa azzurri in inferiorità numerica per il rosso sventolato a Duarte. A 4’36” il Napoli torna in vantaggio con Peric, ma non basta: nel finale Josiko segna di nuovo, finisce 2-2. Lollo Caffè momentaneamente al secondo posto insieme alla Came Dosson (impegnata a Sedriano con il Milano), ma il podio azzurro è a forte rischio, visto che la Luparense è in corsia di sorpasso, IC Futsal permettendo. Tutt’altro umore si respira a Pesaro: Paulinho gela in apertura il PalaFiera, ma Cesaroni e Tonidandel ribaltano l’Axed Latina già nel primo tempo, Stringari firma l’allungo, Bernardez prova a riaprire un incontro, chiuso anticipatamente da Boaventura. Per l’Italservice è il secondo successo consecutivo. Un toccasana, infine, il derby del PalaMalfatti per il Real Rieti. Che vola 4-0 con la premiata ditta Nicolodi-Paulinho, Laion e Daniele Chilelli dimezzano lo svantaggio, ma il rientrante Joaozinho cala il pokerissimo amarantoceleste, inutile il primo gol in biancoceleste di Scheleski, termina 5-3.
LE ALTRE – Il resto della giornata si gioca di sabato, aperto da Pescara e Feldi Eboli. Due squadre che stanno attraversando momenti differenti: i Delfini per il momento hanno perso (c’è un ricorso in atto) la finale di Supercoppa con la Luparense, il roster salernitano di Ronconi è reduce da 9 punti in tre gare, con una serie positiva ancora aperta di 4 risultati utili consecutivi. Il clou al PalaBigi: la capolista Acqua&Sapone Unigross, andata in fuga grazie a sette vittorie di fila (Coppa Divisione esclusa) con un attacco da oltre cinque reti a partita, fa visita a un Kaos Reggio Emilia che pareggerà forse un po’ troppo, distante otto lunghezze dalla testa della classifica, ma che non perde da nove turni e in casa è imbattuto. Dulcis in fundo i supercampioni patavini: Honorio e compagnia vogliono dar seguito al successo di Padova e sono favoriti contro una IC Futsal comunque in crescita, un cliente scomodo di questi periodi.
fonte: divisionecalcioa5