C’era molta incertezza in alcune gare della terza giornata del Torneo delle Regioni, categoria Juniores. Le prime classificate dei cinque gironi sono arrivate ai quarti insieme alle tre migliori seconde e gli accoppiamenti sorteggiati hanno messo di fronte grandissime squadre.
Calabria e Umbria si sono divise un punto fondamentale che le ha portate entrambe ai quarti (1-1 il finale). Sempre nel girone A, la Lombardia vince una gara inutile contro la Basilicata. Nel girone B altra vittoria del Friuli Venezia Giulia che chiude il gruppo a punteggio pieno dopo il 5-2 sul Molise. L’Emilia Romagna aggancia il Molise a 4 punti dopo il successo sulla Sardegna, ma è troppo tardi, viene eliminata.
Il Friuli troverà la Puglia (seconda nel gruppo C) nei quarti di finale. I pugliesi hanno segnato 13 gol alla Liguria, mentre il Veneto ha battuto 8-3 le Marche, chiudendo la prima fase a punteggio pieno. Affronterà la Sicilia, risorta contro la Basilicata dopo il ko con il Lazio. Nel girone D sono proprio i laziali a vincere il raggruppamento dopo il 10-5 ai danni dell’Abruzzo. Affronteranno l’Umbria in semifinale. Il Piemonte/Valle d’Aosta rimonta contro la Toscana nella gara più bella e importante della giornata. Cerbone trascina i suoi al 4-3 finale che manda i padroni di casa ai quarti contro la Calabria. Amaro in bocca per la Toscana, che ha accarezzato il sogno qualificazione fino ai minuti finali.
MEDIA Al Torneo delle Regioni verrà dato ampio risalto sui quotidiani nazionale Il Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport. Aggiornamenti, foto e video sui social network della Divisione Calcio a cinque e della Lega Nazionale Dilettanti, con i quali si potrà interagire usando l’hashtag #TDR2016. Sul sito ufficiale torneodelleregioni.lnd.it tutte le altre info. La finale del Torneo delle Regioni Allievi, in programma sabato 26 marzo alle 11.30 a Courmayeur, sarà trasmessa in diretta su RaiSport: DIRETTA STREAMING sul sito della Divisione Calcio a cinque per le semifinali delle quattro categorie e per le tre finali non coperte dalla diretta di RaiSport.
JUNIORES MASCHILE
GIRONE A: Lombardia, Umbria, Basilicata, Calabria
GIRONE B: Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Molise, Sardegna
GIRONE C: Liguria, Marche, Puglia, Veneto
GIRONE D: C.P. Bolzano, Lazio, Sicilia, Abruzzo
GIRONE E: C.P. Trento, Toscana, Campania, Piemonte/Valle d’Aosta
PRIMA GIORNATA (domenica 20 marzo)
GIRONE A
Lombardia-Umbria 2-4
Basilicata-Calabria 3-7
GIRONE B
Friuli Venezia Giulia-Emilia Romagna 12-3
Molise-Sardegna 4-1
GIRONE C
Liguria-Marche 2-10
Puglia-Veneto 4-9
GIRONE D
C.P.A. Bolzano-Lazio 1-7
Sicilia-Abruzzo 5-1
GIRONE E
C.P. Trento-Toscana 2-3
Campania-Piemonte/Valle d’Aosta 3-4
SECONDA GIORNATA (lunedì 21 marzo)
GIRONE A
Umbria-Basilicata 7-3
Calabria-Lombardia 7-3
GIRONE B
Emilia Romagna-Molise 4-4
Sardegna-Friuli Venezia Giulia 2-4
GIRONE C
Marche-Puglia 1-8
Veneto-Liguria 7-1
GIRONE D
Lazio-Sicilia 5-1
Abruzzo-C.P.A. Bolzano 10-4
GIRONE E
Toscana-Campania 1-1
Piemonte/Valle d’Aosta-C.P. Trento 6-1
TERZA GIORNATA (martedì 22 marzo) CLICCA QUI PER I TABELLINI
GIRONE A
Umbria-Calabria 1-1
Basilicata-Lombardia 4-5
Classifica: Calabria e Umbria 7 punti, Lombardia 3, Basilicata 0
GIRONE B
Emilia Romagna-Sardegna 4-2
Molise-Friuli Venezia Giulia 2-5
Classifica: Friuli Venezia Giulia 9 punti, Molise 4, Emilia Romagna 4, Sardegna 0
GIRONE C
Marche-Veneto 3-8
Puglia-Liguria 13-0
Classifica: Veneto 9 punti, Puglia 6, Marche 3, Liguria 0
GIRONE D
Lazio-Abruzzo 10-5
Sicilia-C.P.A. Bolzano 11-4
Classifica: Lazio 9 punti, Sicilia 6, Abruzzo 3, C.P.A. Bolzano 0
GIRONE E
Toscana-Piemonte/Valle d’Aosta 3-4
Campania- C.P.A. Trento 2-2
Classifica: Piemonte/Valle d’Aosta 9 punti, Toscana 4, Campania 2, Trento 1
QUARTI DI FINALE (giovedì 24 marzo)
Umbria-Lazio (16.45, Charvensod) (1)
Puglia-Friuli V.G. (16.45, Aymavilles) (2)
Sicilia-Veneto (16.45, Chatillon) (3)
Calabria-Piemonte/Valle d’Aosta (16.45, Aosta) (4)
SEMIFINALI (venerdì 25 marzo)
Vincente 1-Vincente 2 (16.45, Aymavilles)
Vincente 3-Vincente 4 (16.45, Aosta)
FINALE
Sabato 26 marzo, ore 11.45, Aosta