Nel torneo Juniores i primi verdetti dai play-off con le prime eliminazioni dirette. Solo l?episodio poco piacevole di Benevento (a cui abbiamo dedicato un articolo) ha guastato un po? la festa degli under 18.
GIRONE A
Deportivo Acerra-F. Gladiator 8-8
Passano i padroni di casa in virt? del successo esterni della settimana scorsa. Per il Gladiator una buona gara, con il primo tempo chiuso in vantaggio 3-5.
Benevento F.-Ceppaloni 3-5
Ottima prestazione del Ceppaloni che elimina i Sanniti dalla competizione e si aggiudica il doppio scontro finale con il Deportivo.
GIRONE B
Turbine Arzano-Royal 2-2
Una Turbine rimaneggiata non va oltre il pari con il Royal, ma basta per andare in finale contro la Napolibarrese.
Napoli Barrese-Vip Club 10-5
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dalla Napolibarrese.
Passa il turno la Napoli Barrese che mercoled? mattina sar? di nuovo in campo per la prima delle due sfide con la Turbine Arzano. I ragazzi di mister Riccobene hanno chiuso subito i conti disputando un primo tempo eccellente sotto tutti i punti di vista. Il parziale di 6-1 ? frutto di una prestazione corale che ha annichilito gli ospiti storditi dai colpi di un ritrovato Ariel Ferrari e non solo. Ritorna infatti a difendere i pali Pace che abbassa la saracinesca la dove la difesa ha lasciato, in rare occasioni, spazio agli attaccanti di mister Abbondanza. Un grande Mazzocchi ed Improta, altro recupero importante, si alternano al centro della difesa e lo fanno con intelligenza e prestanza fisica annullando di fatto Ficco. Marchese, Prota, Burlato, Coppola e Buono svolgono la loro parte creando tanto gioco, attaccando gli spazi con efficacia e difendendo con grande determinazione. La rete di Potenza subita al 4?, quella del momentaneo vantaggio della Vip, era dunque solo un fuoco di paglia ben presto spento dalla tripletta di Ariel e dalle reti di Burlato, Coppola ed Improta. Solo negli ultimi istanti della prima frazione i collinari si accorgevano di soccombere ed iniziavano timidamente a cambiare atteggiamento difendendo sempre basso ed optando in attacco alla soluzione del portiere di movimento. Una buona difesa disposta a rombo non concedeva nulla e si andava al riposo. Ripresa con gli ospiti che finalmente iniziavano a rischiare qualcosa. L?unica arma a disposizione per i collinari era quella di continuare a schierare il portiere di movimento perch? di pressare alto neanche a parlarne. L?invito dalle quinte di mister Abbondanza che ordinava a squarciagola di salire il baricentro non aveva effetti miracolosi in una squadra abituata solo a difendere. Gli ospiti comunque accorciavano le distanze ma mister Riccobene optava per una difesa 2-2 che non concedeva pi? nulla ed allungava la sua squadra con Ferrari che andava a segno altre due volte. Arrotondavano il punteggio le reti di Improta e di capitan Mazzocchi su tiro libero. In precedenza i locali sprecavano un tiro libero con Ferrari mentre gli ospiti si vedevano barrare la porta due volte da Pace. Qualificazione pi? che meritata ed ora si pensa gia alla doppia supersfida con la Turbine. Questo il commento alla gara di mister Riccobene < Abbiamo giocato bene entrambe le gare e meritato di passare il turno. Con la Turbine sar? pi? difficile ma faremo del nostro meglio per cercare di andare avanti. Il gruppo ? motivato al punto giusto e la condizione atletica mi ? sembrata migliorata per cui i presupposti per fare altre due buone gare ci sono tutti. I play off sono una lotteria dove chi ha pi? benzina e quel pizzico di fortuna va avanti altrimenti si va a casa e l?esperienza amara fatta sabato con la prima squadra ci aiuta a capire meglio questa fase che non concede neanche il tempo di recuperare le energie>. A completare la domenica felice della Under 18 dei patron Pappalardo e Cardillo c?? da registrare la presenza di ben tre propri giocatori allo stage di San Sebastiano tenuto dallo staff tecnico delle Nazionali Under 21 ed Under 18 dove i mister Minicucci e Zito hanno potuto vedere all?opera Prota, Marchese e Coppola accompagnati dal d.s. Cordua e dallo staff tecnico juniores Riccobene & Orlanducci. Il tutto sotto gli occhi sempre brillanti di gioia di un campano doc, il grande Antonio Sarnelli, oggi dirigente responsabile della Nazionale giovanile.
GIRONE C
Vesevo-Mecobil 10-2
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa inviatoci dal F. Vesevo
Un bel Vesevo nella partita di ritorno mette la parola fine alla qualificazione e al passaggio successivo, una bella prestazione di tutti i ragazzi di Mister Cascone i quali non hanno sottovalutato la gara mettendo in seria difficolt? gi? dai primi minuti i temuti ragazzi del Mecobil. Insomma ? stata una gara molto attenta e ben studiata dove c?era fra di loro la tensione e la voglia giusta per vincere e ipotecare il passaggio del turno, la rosa era al gran completo e cosi Mister Cascone ha potuto spaziare in cambi cosa che non aveva potuto fare all?andata in quanto si sentivano molto appesantiti dal lavoro che avevano svolto. La concentrazione era iniziata gi? dal primo pomeriggio andando a supportare la prima squadra nell?insidiosa trasferta di Pagani, cosi dopo la gara della prima squadra tutti sono scappati al Palazzetto di San Sebastiano al Vesuvio per calarsi nella gara che stavano per affrontare. Nello spogliatoio vigeva una sola parola ?gruppo unito? e cosi ? stato tutti si sono aiutati e tutti hanno partecipato alla vittoria finale, lasciando stare il risultato rotondo con il quale si ? concluso la gara il Mister ha ancora una volta visto i progressi che questi ragazzi hanno portato in avanti, cosa che ha sempre avuto lo scopo principale, proprio perch? le insidie non mancano e non mancheranno mai, ecco perch? si cerca di tenere questi ragazzi sempre al top delle situazioni che si creano e si creeranno. Sentiamo il commento di Mister Cascone : ?come sempre temo tutte le gare e cerco di dare quella tensione giusta ai miei ragazzi, non sottovalutando mai nessuna gara e nessun avversario qualsiasi sia il risultato, proprio perch? insegno loro che ogni gara, anche se con un doppio confronto, fa storia a se. Fino ad oggi tutto bene e spero che questo tipo di approccio alla gara ci porti molto in avanti sapendo ed insegnando loro che dietro l?angolo ci sar? sempre qualcosa che non va, ora incontreremo la vincente il Fulgor Octajano e da luned? sera inizieremo a pensare agli avversari. Desidero fare i complimenti ai miei ragazzi per lo Stage della rappresentativa under 18, Sepe, Alaia, Vastarella, ma specialmente per capitan Di Maso che addirittura ? stato subito chiamato per lo stage della nazionale under 21 con la speranza e come sempre l?augurio di poter calcare sin da oggi palcoscenici pi? ambiti e che per gli altri ragazzi sia uno sprono al buon lavoro infatti questo ripaga sempre?.
Fulgor Octajano-Csen 8-3
Anche la Fulgor, che ? stata l?unica squadra a battere il Vesevo, passa e va in finale proprio contro lo squadrone di San Sebastiano grazie ad una tripletta di Aliberti, le doppiette di Ranieri e Ruoccolano ed il gol di Annunziata.
GIRONE D
Caggianese-Gamet 11-2
Nessun problema per la Caggianese che affonda il Gamet dopo essersi imposta anche all?andata, e meritatamente va a giocare la finale.
Belvedere-Paganese np
All?andata ? finita con un secco 2-0 a favore dei paganesi, purtroppo non siamo riusciti a reperire il risultato della gara di ritorno.