Nell’emergenza generale un’unica certezza aleggiava nell’area di casa Cops: con lo Sporting Villa Literno i tre punti rappresentavano un obbligo.
La situazione di partenza non era di certo facile: oltre agli infortunati Gammone, Mutone e Monda; erano indisponibili Netti, De Crescenzo, Guarino, De Lucia, Orlando e, ultimo ma non per importanza, capitan Caracciolo. A tutto questo si aggiungeva la squalifica di Apollo, che lasciava i ragazzi di Licola nelle mani di un agguerrito, ma anche lui acciaccato, Sarnataro e dello staff tecnico.
Il quintetto base è abbastanza obbligato con Coppola tra i pali e poi Giaccio, Tricarico, Stellato e Di Fraia. La Cops sa di dover dosare le forze perché, se si escludono i ragazzi del quintetto base, nessuno dei rincalzi ha dalla sua una forma fisica in grado di reggere un’intera partita.
Gli ospiti affrontano quindi i primi minuti rintanati nella propria metà campo, controllando senza eccessivi dispendi d’energia il possesso palla di casa. Poi su una ripartenza al minuto 8, Di Fraia appoggia per Tricarico una respinta dell’estremo difensore in maglia gialla. Il numero 8 non si lascia di certo pregare ed infila il gol dell’ 1-0 chiudendo un periodo di digiuno dal gol che per lui era davvero impensabile.
La Cops sembra comunque riuscire ad abbassare i ritmi di gioco con padronanza di campo e così si arriva sul finale di primo tempo con il risultato invariato.
A cinque minuti dalla fine però, lo Sporting riesce ad aumentare il ritmo e, complice una scivolata in fase di recupero di Giaccio, Irace può ricevere indisturbato ed infilare Coppola, per la rete dell’uno pari.
La reazione dei gladiatori di Licola non si lascia attendere a lungo e, due minuti più tardi, al 28esimo, Stellato trova un’incursione dalla fascia destra e imbecca con un tiro cross al bacio un opportunissimo Sarnataro che anticipa i difensori e porta il risultato sul momentaneo 2-1.
Con questo risultato si chiude il primo tempo.
Al rientro in campo la Cops sembra non essere del tutto concentrata e paga quindi un avvio di secondo tempo un po’ dubbioso. Il Villa Literno ne approfitta per agguantare il pari: al decimo Zagaria porta palla orchestrando la ripartenza e prova ad infilare Coppola che respinge il primo tiro ma non può nulla sulla ribattuta dello stesso Zagaria.
Gli ospiti non si perdono certo d’animo e iniziano a forzare i ritmi, lasciando momentaneamente da parte i tatticismi.
Al 12esimo Tricarico si concede il bis grazie ad uno splendido passaggio di Di Fraia, sempre più assist-man della squadra, che lo trova solo a centro area: da lì il fenomeno di casa Cops non può proprio sbagliare.
Un minuto più tardi lo stesso Tricarico si presenta sul punto di battuta di una punizione da posizione invitante. Il numero 8 però rinuncia al tiro diretto imbeccando sulla sinistra Giaccio che trova un destro a giro, potente e preciso che batte il pur ottimo portiere di casa.
La fatica comincia a farsi sentire e la Cops non sembra riuscire a recuperare con la necessaria velocità le ripartenze avversarie. Al minuto 16 infatti il Villa Literno batte di prima intenzione un calcio d’angolo dalla destra trovando colpevolmente impreparata la difesa nostrana. Così il numero 10 Paolo è lasciato ribattere a rete indisturbato, portando il risultato sul 3-4.
La Cops capisce che è il momento di gestire e cerca, riuscendoci, di abbassare nuovamente i ritmi di gioco.
Poi sullo scadere il Villa Literno rimane in 4 e la Cops ne approfitta per mettere al sicuro il risultato.
Prima Sarnataro, che orchestra una contro-fuga, fa fuori con un dribbling secco il suo diretto inseguitore e trova liberissimo Stellato, che si rialza da un colpo precedentemente subito, giusto in tempo per ribattere a rete.
Poi al 29esimo, due minuti più tardi, Panico mostra tutto il suo fiuto andando a ricevere su primo palo l’esecuzione da calcio d’angolo di Di Fraia, portando il risultato sul definitivo 3-6.
TABELLINO
SPORTING VILLA LITERNO: 12 Micillo, 2 De Rosa, 3 Elia, 4 Terracciano, 5 Ucciero Tammaro, 6 Zagaria, 7 Zaccariello, 8 Diana, 10 Paolo, 11 Irace
COPS SOCCER 5: 1 Coppola, 5 Giaccio, 8 Tricarico, 11 Stellato, 22 Di Fraia, 30 Sarnataro, 90 Sommella, 10 Panico.
Minutaggio: Coppola 65, Giaccio 65, Tricarico 61, Stellato 35, Di Fraia 40, Sarnataro 14, Sommella 20, Panico 25.
Note
Ammoniti: Sarnataro (Cop), Ucciero Tammaro, Paolo e Zaccariello (Svl)
INTERVISTE
Sull’andamento della partita così Panico “Siamo partiti con eccessiva timidezza nonostante l’avversario fosse decisamente alla nostra portata. Io in particolare ho giocato i primi minuti con l’ansia di sbagliare e questo si è ripercosso sul mio gioco.
So che la mia condizione fisica è carente e per questo capisco di dovermi impegnare da qui fino alla fine per raggiungere una forma accettabile, che mi consenta di giocare con scioltezza e di arrivare con lucidità sotto porta. Il mio obiettivo è dare un contributo alla squadra nei play-off.”
Tricarico “Sono contento per la vittoria e perché sono riuscito a rompere questo lunghissimo digiuno dal gol. Sono stati due gol facili però per i quali devo ringraziare Fabrizio (Di Fraia ndr) e i compagni. Il gioco non credo ci sia mai mancato e se riusciamo a segnare con regolarità allora potremmo fare cose importanti in questo scorcio di fine campionato.”
PAGELLE
COPPOLA: 7+. Prosegue il momento d’oro del portierone di casa Cops. Ormai la sua prestazione è una piacevole certezza.
GIACCIO: 7,5. Annienta per 65 minuti i pivot avversari senza chiedere mai il cambio e orchestrando con disinvoltura (forse troppa) le ripartenze. GRANITICO.
TRICARICO: 7,5. Il suo è un ritorno dolce al gol. Se torna a segnare con regolarità sarà l’arma in più in questo finale di campionato.
STELLATO: 7. Esce solo sul finale di secondo tempo per un leggero infortunio alla caviglia dopo aver collezionato un gol e un assist, ma soprattutto tantissimi palloni recuperati. Salta da un lato all’altro del campo con agilità e dinamismo. GAZZELLA.
DI FRAIA: 7. Quando non segna fa segnare i compagni: tre assist nella serata. Unica pecca della sua prestazione l’aver tentato con poca regolarità il tiro.
PANICO: 7. La forma fisica è quella che è, ma la media gol è impressionante e d’altronde a lui non si chiede altro che segnare. Oggi poi si sacrifica per la causa e infila il gol del definitivo 3-6. OPPORTUNISTA.
SOMMELLA: 6,5. La sua è la mentalità giusta per crescere con costanza e fare cose importanti. Sfiora il gol e appoggia sempre sul compagno meglio marcato.
SARNATARO: 7. In poco meno di un quarto d’ora di gioco sigla un gol ed un assist decisivi per la vittoria finale. Stringe i denti e gioca sul dolore (ha una caviglia che fa i capricci da Martedì) e quando “siede” incita senza sosta i compagni. Se Tricarico è la mente di questa squadra, lui è senza ombra di dubbio il cuore.