Nel primo atto del triangolare al termine del quale sarà assegnato il titolo regionale nella categoria juniores, il Napoli conquista un’importantissima vittoria imponendosi di misura (4-3) sul campo dello Scafati Santa Maria. Successo meritato ma piuttosto sofferto quello strappato dalla compagine partenopea, che resterà ora in attesa del confronto diretto tra la stessa formazione salernitana ed il Napoli Ma. Ma per poi giocarsi il titolo nella sfida con il team di mister De Michele, quella che dunque chiuderà il triangolare tra poco meno di due settimane. Avvio sprint degli ospiti, che si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti messe a segno da Brillante e D’Avalos. I padroni di casa non demordono e si battono con grande grinta e determinazione creando non pochi grattacapi ai napoletani, riuscendo ad accorciare le distanze prima dell’intervallo con Martone. Ad inizio ripresa il Napoli non riesce ancora a ritrovare le giuste distanze in mezzo la campo e subisce l’iniziativa offensiva dei locali, che riescono a riportare in equilibrio il punteggio grazie ad una pregevole intuizione di Galletto. La squadra di mister Tarantino soffre, anche perché perde per infortunio Frosolone ed Arillo, ma riesce a piazzare l’allungo decisivo ancora una volta grazie a Brillante e poi con Avallone. Lo Scafati Santa Maria riesce a rientrare nuovamente in partita con un rigore ben trasformato da Mentola e nelle ultime fasi dell’incontro manca di poco la rete del pareggio, con i partenopei che di contro stenta a piazzare il definitivo colpo del k.o.. Il risultato non cambia più, arriva il suono della sirena che sancisce la vittoria degli azzurri, che possono dunque tirare un sospiro di sollievo. Il tecnico Carmine Tarantino è soddisfatto per il risultato, un po’ meno per la prestazione dei suoi ragazzi: “ La cosa più importante oggi era vincere e ci siamo riusciti, anche se abbiamo sofferto troppo. Il match è stato difficile, gli avversari ci hanno messo spesso in difficoltà, anche perché abbiamo giocato con eccessiva tensione ed in qualche frangente con eccessiva superficialità. Non è stata una buona prestazione dal punto di vista del gioco, la stanchezza e gli infortuni di Frosolone ed Arillo in avvio di ripresa ci hanno poi ulteriormente complicato la vita. Ad un certo punto abbiamo temuto di subire la rimonta dei padroni di casa e di buttare al vento il vantaggio accumulato, ma per fortuna siamo riusciti a condurre in porto un successo davvero molto importante che ci consente di poter essere padroni del nostro destino. Ci giocheremo il titolo nella sfida con il Napoli Ma. Ma, ora proveremo a recuperare gli infortunati ed a ricaricare le batterie in vista di quest’appuntamento decisivo”.
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5