Che quella in programma a Pomigliano alla seconda giornata di campionato fosse una gara difficile da affrontare per il Quarto c5 l’avevamo preannunciato, ma non ci aspettavamo certo di dover assistere a 65’ durante i quali i ragazzi di Mister Errico non riuscissero mai ad essere in partita. Una vera e propria regressione sul piano del gioco se consideriamo invece la qualità delle giocate e le innumerevoli palle goal alle quali avevamo assistito in occasione della prima uscita casalinga contro la Trilem, circostanza nella quale, la soddisfazione e la positività per aver espresso un ottimo futsal, avevano quasi fatto passare in secondo piano la delusione per la sconfitta interna maturata. Ma la reazione che tutti si aspettavano già a partire dalla gara di questo pomeriggio, proprio non c’è stata. Gli uomini di Errico sono apparsi poco lucidi ed incapaci di tenere botta ad un Futsal Sbarra più grintoso e più determinato, aiutato anche dall’apporto del suo pubblico, come sempre molto caloroso. E’ legge non scritta, ma sicuramente veritiera quella che recita che, nel futsal come in qualsiasi altro sport, vince sempre chi ha più fame, chi lotta con più ardore e fino all’ultimo respiro. Ecco, oggi sotto questo punto di vista, i ragazzi di Mister Moccia, si lasciavano sicuramente preferire agli avversari, mai capaci di invertire la rotta di una gara iniziata subito in salita. Vediamo appunto come è andata. Palazzetto dello Sport di Pomigliano d’Arco. Ore 18:07. Il Sig.Raffaele D’Amodio di Frattamaggiore, coadiuvato dal Sig.Raffaele Buonocore di Castellammare di Stabia, fischia l’inizio del posticipo della seconda giornata del campionato di serie C1. Di fronte Futsal Sbarra e Quarto c5, entrambe sconfitte nella prima uscita stagionale e dunque entrambe motivate a smuovere la classifica conquistando i primi punti del campionato. Il Mister dei biancorossi, Raffaele Moccia, schiera un quintetto di partenza composto da Mattiello, Cretella, Illiano, Nenè e Langella. Il Quarto risponde con: Bauduin, Riso, L.Mandragora, R.Mandragora, Barbi. Mister Errico per l’occasione deve fare a meno di Loasses, influenzato. La gara inizia subito su ritmi elevati. Un’ottima conclusione di Nenè al 1° minuto è prontamente contrastata da Riso che devia in angolo. La squadra di casa detta i tempi della gara ed è abile a trovare subito il vantaggio. Al 2° minuto è Nenè a siglare la rete che vale l’1-0 con un’imbucata che trova impreparata la difesa del Quarto. La reazione dei flegrei non si fa attendere e dopo un minuto Barbi impensierisce seriamente Mattiello che però gli nega abilmente la gioia del goal. Lo Sbarra ammortizza i colpi facendo guadagnare metri agli avversari che ci credono e si spingono dunque in avanti alla ricerca dell’1-1 e cerca di ripartire in velocità. Al 7’ Langella va via sulla destra al suo diretto avversario, calcia sul secondo palo, sfortunata deviazione di R.Mandragora che beffa il proprio portiere. 2-0 Sbarra. Il Quarto non molla e Crisci, appena subentrato a R.Mandragora, calcia dalla distanza, para Mattiello. Dopo un minuto però è lo stesso Crisci a testare i riflessi del n° 12 biancorosso che questa volta non trattiene. L.Mandragora ne approfitta ed insacca sulla ribattuta. Siamo 2-1. Il Quarto riapre la gara. Forse anche la squadra di casa avverte che si tratta di un momento favorevole agli ospiti ed infatti, come spesso accade in queste circostanze, la partita si fa nervosa. Il gioco viene interrotto e spezzettato più volte per una serie di falli a centrocampo e i direttori di gara fanno fatica a gestire la situazione. Al 13° infatti Volonnino commette fallo su L.Mandragora ed inoltre lo colpisce con un calcio mentre l’avversario è ancora a terra. L’arbitro non vede nulla e dice che si può proseguire. Passano 2 minuti ed è proprio lo stesso Volonnino ad approfittare dell’ennesima palla regalata dagli avversari e realizzare il goal del 3-1 dopo un 2 vs 1 giocato nel migliore dei modi. Siamo al 16° e il Quarto prova a non mollare andando alla conclusione prima con Dell’aquila e poi con Raffio, pochi minuti prima subentrato a R.Mandragora. Cambio anche tra i pali. Fuori l’under 21 Bauduin sostituito da Lauro e dentro, come da regolamento, l’under 21 Manco che prende il posto di L.Mandragora. Al 20° minuto è proprio il neo entrato Manco a calciare pericolosamente verso la porta avversaria, ma la palla va fuori di un metro. Negli ultimi 10 minuti il Quarto conduce una reazione molto confusa e allo stesso tempo presta il fianco agli avversari, abili nel contropiede. Al 27° bello lo schema dei biancorossi su calcio d’angolo che consente a Langella di andare alla conclusione, Lauro è già battuto ma Nenè devia, nonostante la sfera fosse diretta in porta, prima che il pallone varcasse la linea. Si va al riposo sul parziale di 4-1 e per il n°11 del Futsal Sbarra è già doppietta personale.
Il secondo tempo riprende con il Quarto che prova subito a stringere i tempi e cerca di ritornare in partita. La pressione dei flegrei si concretizza al 4° minuto quando Riso sigla la rete del 4-2 sfruttando un’interessante sponda di Dell’aquila. Potrebbe essere questa l’occasione per il Quarto per rimettere la gara sul binario giusto ed invece il pallino del gioco torna inspiegabilmente nelle mani della squadra di casa che prima sfiora il 5- 2 con Cataldo che fa un buon gioco da pivot e conclude di un soffio al lato e poi lo mette a segno con il solito Nenè che approfitta dell’ennesima dormita della retroguardia quartese. Momento di appannamento generale per il Team di Errico. Lo stato confusionale nel quale versa il Quarto è confermato dall’ingenuità dell’estremo difensore Lauro in occasione del goal del 6-2 che arriva pochi minuti dopo. Il n° 1 flegreo che non trattiene una velleitaria conclusione di Illiano e la palla rotola in rete. Mancano una decina di minuti alla fine della gara e la situazione si fa sempre più dura per gli ospiti che però hanno un’ultima disperata reazione con Barbi che sale in cattedra al 24° procurandosi un calcio di rigore che egli stesso realizza senza difficoltà. Siamo sul 6-3. Il n° 4 del Quarto accorcia ulteriormente le distanze fissando il risultato sul 6-4 grazie ad un tiro libero sul quale nulla può un incolpevole Mattiello. Il Sig.D’Amodio assegna 3’ di recupero e gli uomini di Errico, peraltro espulso pochi minuti prima per proteste, si riversano nella metà campo avversaria per un ultimo disperato assalto. Barbi calcia al 31° di poco a lato. Ma gli ospiti non hanno più le energie necessarie per il forcing finale, anzi si fanno trovare impreparati e lasciano solo Nenè che, spietato in fase realizzativa, mette a segno il goal del 7-4 che vale la tranquillità e i primi tre punti in campionato per la sua squadra. C’è ancora tempo per la rete dell’8-4 finale : autorete di un incolpevole Sasà Dell’Aquila. Game over a Pomigliano. Festeggia il Futsal Sbarra. Quarto da rivedere. C’è tutto il tempo per correggere gli errori e ripartire. Il campionato è ancora lungo e siamo ancora all’inizio ma è ora di darsi una svegliata e reagire, come le grandi squadre, sanno e devono fare!
Comunicato stampa il Quarto c5 – Fabio Amazzini