
La Flegrea conquista il suo primo obiettivo stagionale, ovvero quello di disputare la finale di Coppa Italia Regionale, manifestazione tanto cara al presidente Gino Guardascione. L’ultimo atto della manifestazione si giocherà tra il 6 e l’8 dicembre contro il Sant’Erasmo, capace di ribaltare al supplementare il 5-1 subito all’andata contro il Casavatore, con un rotondo 7-1. Tornando alla nostra partita, è stata meno agevole di quanto ci aspettassimo dopo il 4-8 inflitto all’Eboli in terra salernitana. Andiamo per ordine: mancava il solo Fierro influenzato, ma la squadra aveva il morale sotto i tacchi per la morte del papà di Francesco De Martino ed in campo il poco entusiasmo lo si è avvertito. Il primo minuto di gioco è stato riservato proprio all’evento e di questo vogliamo ringraziare la società Finag Sisley Eboli, con la quale siamo legati da stima ed amicizia reciproca, per aver consentito il minuto di raccoglimento in via ufficiosa. Tornando al calcio giocato il bellissimo gol di tacco dopo 10 secondi di Torelli poteva apparire come l’inizio di una goleada ed invece c’è stato tanto equilibrio. L’Eboli, infatti, con il portiere di movimento, è stata capace di ribaltare il risultato nel primo tempo con le reti di Petolicchio e Garofano, sfiorando prima del riposo il tris che avrebbe riaperto i giochi qualificazione. Per fortuna che nella ripresa c’è stata la reazione dei nostri che hanno dapprima pareggiato con Ciotola, per poi riportarsi in vantaggio con l’under Canciani. Vantaggio durato 40 secondi visto che Santimone firmava subito il 3-3. A decidere il match ci ha pensato uno scatenato “Toro” (Torelli) che al 21’ e 29’ segnava altre due belle reti per la sua tripletta personale.
LA MOVIOLA
Buonissima prestazione del fischietto Schettino di Salerno, che ha arbitrato con personalità pur mantenendo un rapporto cordiale con i giocatori in campo, che hanno ricambiato con fair play. Forse l’unico errore commesso dall’arbitro è un rigore non dato all’Eboli per un’uscita kamikaze del nostro portiere su Santimonie.
ANALISI TATTICA
Una partita difficile da decifrare in quanto la qualificazione è stata conquistata 7 giorni fa ad Eboli. L’elemento peculiare del match è stato il portiere di movimento degli ebolitani dal primo minuto che ha costretto la Flegrea ad attendere l’avversario nella propria metacampo.
COSA HA FUNZIONATO
Buona la prova dei giocatori meno utilizzati finora come Canciani, Iannone e Lubrano. Importante per il morale la tripletta di Torelli e la reazione avuta nel secondo tempo dopo lo svantaggio inaspettato del primo.
COSA NON HA FUNZIONATO
I ritmi bassi hanno permesso all’Eboli di avere molte occasioni da rete, ma come già detto in precedenza, il morale dei ragazzi e la qualificazione in tasca hanno influito in maniera decisiva.
PROSSIMI IMPEGNI
Sabato alle 15 scontro diretto da brividi in zona play off: si decide l’anti-Afragola a Sangiuseppe nella sfida tra la fortissima New Team e la Flegrea. Test importante per valutare la maturità dei ragazzi allenati da mister Di Iorio, che in caso di risultato positivo, lanceranno un messaggio alle rivali.
F.FLEGREA: 20 Ruocco, 6 Albano, 14 Iannone, 13 Visconti, 21 Ciotola, 22 Mollo, 11 Brunelli, 10 Esposito, 22 Torelli, 9 Canciani, 3 Lubrano, 0 Marchesano. All. Di Iorio Sergio (squalificato Di Iorio Augusto)
EBOLI: 1 Guerriero, 2 Petolicchio, 5 Santimone, 6 Castagna, 8 Rimoli, 9 Guarnieri, 10 Rosciano, 17 Garofalo. All. Della Corte
GOL: p.t. 0’10’’ Torelli, 8’ Petolicchio, 24’Garofalo
s.t.6’Ciotola, 13’Canciani, 14’Santimone, 21’e 29’Torelli
ESPULSI: –
AMMONITI: –
ARBITRI: Schettino (Salerno)
STATISTICHE DEL MATCH (FLEGREA)
FALLI FATTI: pt 1, st 3 (Ciotola 2)
FALLI SUBITI: pt 3, st 1 (Torelli, Brunelli, Mollo, Visconti 1)
TIRI FATTI: pt 6, st 11 (Canciani 3, Torelli 3, Esposito 3)
TIRI SUBITI: pt 4, st 7 (Garofano 4, Rosicano 2, Rimoli 2)
CRONACA DEI GOL
PRIMO TEMPO
1-0 TORELLI riceve palla in verticale e spalle alla porta si inventa un tacco che sorprende il
portiere e anche tutti i presenti al palazzetto
1-1 PETOLICCHIO dopo un possesso palla prolungato col portiere di movimento si fa trovare in spaccata sul secondo palo.
1-2 GAROFALO con una puntata da lontano trova il palo lungo e la rete del sorpasso
2-2 CIOTOLA con un taglio su passaggio di Esposito entra in area e di piatto fredda il portiere
3-2 CANCIANI con un pressing insistito ruba palla in attacco e di potenza gonfia la rete
3-3 SANTIMONE lasciato tutto solo sul secondo palo non deve fare altro che appoggiare la sfera in fondo al sacco
4-3 TORELLI da posizione defilata lascia partire un tiro forte di punta che prende il palo prima di depositarsi in rete
5-3 TORELLI da sinistra si accentra e calcia forte sul primo palo
MINUTAGGIO
Marchesano 43, Torelli 31, Ciotola 30, Mollo 30, Esposito 27, Iannone 24, Albano 23, Canciani 22, Brunelli 21, Visconti 20, Lubrano 18, Ruocco 18
PAGELLE
MARCHESANO 6
Serata di riposo a Monteruscello. Potrebbe fare qualcosa in più sul secondo gol ma non era facile
ALBANO 6
Il fatto di essere diffidato lo limita un pochino, sarà decisivo in finale, scommettiamo?
CIOTOLA 6,5
Prestazione più che sufficiente coronata anche dal gol nella ripresa. E’ in condizione.
ESPOSITO 6
Anche lui si limita ad una gara al servizio dei compagni, vedi assist per Ciotola ed a qualche giocata sudamericana, tipo un tunnel di spalle all’avversario.
IANNONE 6
Il solito dinamismo non accompagnato dalla cattiveria in zona d’attacco.
MOLLO 6,5
Piccoli spunti da applausi e una tranquillità in campo da capitano vero.
VISCONTI 6
Il killer della gara d’andata non trova i guizzi giusti nel ritorno.
BRUNELLI 6
Minutaggio basso per il vice-capitano. Poche occasioni per lasciare il segno.
CANCIANI 6,5
Vuole dimostrare e si impegna su ogni palla. Il gol è il giusto premio.
TORELLI 7,5
La squalifica in campionato lo ha caricato a mille. Segna subito un gol da campione, nella ripresa fa tris con due reti da Toro scatenato.
LUBRANO 6,5
Torna in campo dopo un bel po’, non sembra arrugginito, anzi …in difesa concede ben poco.
RUOCCO 6,5
15 minuti di gloria nei quali arrivano la maggior parte dei tiri: si fa trovare pronto.
ALL. DI IORIO 7
Il voto è per la finale raggiunta al suo primo vero campionato da allenatore. Concede un buon minutaggio a chi finora ha avuto meno spazio con un occhio di riguardo ai diffidati. Una curiosità: da quando siede il suo papà in panchina, 4 successi su 4 … se continua di questo passo chiederà di allungare la squalifica!
60° MINUTO
ALL.DI IORIO AUGUSTO: “La vittoria la dedichiamo tutti a Francesco De Martino, lo aspettiamo per la finale. Sulla gara di oggi ci ha penalizzato il fatto di aver segnato subito dopo il calcio di inizio, perché paradossalmente abbiamo interpretato la partita come un allenamento. Per fortuna che dopo i due gol dell’Eboli c’è stata una reazione d’orgoglio. Voglio ringraziare il presidente Della Corte per la sua disponibilità sia nella sfida di oggi che per l’ospitalità nelle due gare ad Eboli. Sant’Erasmo? In verità non mi aspettavo che potesse ribaltare il 5-1, ciò dimostra che affronteremo una signora squadra. Il mercato che si apre a dicembre rende questa finale un’incognita.”
Comunicato Stampa
Virtus Futsal Flegrea