TABELLINO: VIRTUS FLEGREA- REAL POZZUOLI 2-5 (P.T. 1-3)
VIRTUS FLEGREA: 1 S. Falcone, 2 P. Falcone, 3 Pafundi, 4 Gaudiosi, 5 Ferronetti, 6 Ruggiero, 7 Lo Iudice, 8 Pennacchio 10 Rocco, 11 Melissa, 22 Muscettola, 0 Cardone. All. Gianluca Colle
REAL POZZUOLI: 1 Riccardo Daniele, 5 Prencipe, 8 Dario Daniele, 7 Simeoli, 9 Ferrante, 10 Piperno, 44 Emanuele Daniele, 11 Trincone, 18 Mellone, 88 Tranchino 12 Troise. All. Luigi D’Alicandro
Arbitro Vincenzo La Tegola di Napoli
Marcatori: 0,29 Rocco (1-0), 8,56 Piperno (1-1), 16,17 Ferrante (1-2), 20,50 E.Daniele (1-3), 45,01 Melissa (2-3), 51,01 Ferrante(2-4), 59,10 D. Daniele (2-5).
Ammoniti 28,47 Rocco, 29,58 Trincone, 41,15′ Ferrante, 43,00 Melissa, 48,12 Lo Iudice
Espulsi: 54′ Pafundi, 60 Rocco (per doppia ammonizione)
Falli PT 3-5 ST 7-4
Best Player della giornata : Enzo Ferronetti ed Antonio Piperno.
Seconda sconfitta consecutiva per la Virtus Flegrea, oggitra le mura amiche, contro un Real Pozzuoli ben disposto in campo e pieno di giovani. La Gara era iniziata bene per i padroni di casa che dopo 29 secondi trovavano il vantaggio grazie alla rete di Gianmarco Rocco che con un bel destro sorprendeva Riccardo Daniele. Al 4,28 Muscettola impegna al’estremo difensore ospite. Dopo i primi 5 minuti il Real Pozzuoli inizia a prendere le redini della gara in mano. Al 7,20 Falcone devia sul palo un tiro di Ferrante. Al 8,56 il pareggio puteolano con Piperno che, pescato sulla destra, batte Falcone con un tiro ad incrocio sul secondo palo. La Flegrea, colpita dal goal si smarrisce ed al 14,50 Ferrante colpisce la traversa, Al 16,17 Piperno pressa e ruba palla a Gaudiosi per poi appoggiare a Ferrante che indisturbato fa 2-1. Al 20,50 la frittata difensiva porta la firma di Muscettola che si fa soffiare il pallone favorendo lo spunto di Emanuele Daniele che non fallisce il 3-1. Le squadre vanno al riposo e nella ripresa la Flegrea avanza il baricentro costringendo la giovane formazione ospite a stare sulla difensiva. Dopo un paio di ottimi spunti di Muscettola il 3-2 è merito di Melissa che, con un pregevole tacco, mette in rete su prezioso suggerimento di Rocco. La squadra locale ci crede e continua ad attaccare , ma al 51′, complice un difettoso intervento di Falcone, Ferrante fa 4-2. Negli ultimi sei minuti la Flegrea gioca con Melissa portiere di movimento. ma al 59,10 Dario Daniele fa 5-2. Nel finale due tiri liberi falliti dal Real Pozzuoli e due espulsi per la Flegrea, Pafundi per fallo da dietro e Rocco per doppia ammonizione. La gara termina 5-2 che vincono meritatamente. La gara di oggi mette in evidenza il ritardo con cui alcuni elementi hanno approcciato al calcio a 5, mentre dal lato Pozzuoli c’è soddisfazione per la seconda vittoria consecutiva e per il buon gioco messo in campo dai più giovani. Oggi, rispetto alla gara di sabato scorso si è vista più grinta, ma vanno curate alcune lacune, soprattutto in fase di possesso palla e quando si riceve la pressione dagli avversari. La prossima giornata si va in trasferta a Fuorigrotta, altro match sulla carta proibitivo , ma il processo di crescita continua.
LA VOCE DEI PROTAGONISTI:
Luigi D’Alicandro (coach Real Pozzuoli): Sono soddisfatto del risultato di oggi, nonostante fossimo partiti con il piede sbagliato, entrando in campo forse con qualche minuto di ritardo, ma abbiamo avuto una buona reazione ribaltando subito il risultato e mettendo la vittoria in cassaforte già alla fine del promo tempo. Nel secondo tempo, pur avendo subito il gola del 3-2 abbiamo resistito alla pressione degli avversari che si sono dimostrati organizzati ma il goal del 4-2 ha chiuso definitivamente la partita. La nostra filosofia societari ha decisamente puntato sui giovani e per dare continuità al progetto abbiamo formato una scuola calcio che ha già circa 50 iscritti, partecipando ai vari campionati giovanili partendo dai pulcini.
Pino Falcone (coach player Flegrea): Oggi ho visto dei miglioramenti rispetto a sette giorni fa, inutile nascondere che il gruppo patisce le difficoltà di molti ragazzi che si approcciano solo da quest’anno al calcio a 5. L’aspetto positivo di questo match è che tutti hanno messo cuore, grinta e determinazione ed a sprazzi ho visto anche una buona impostazione di squadra, è logico che dobbiamo ancora migliorare soprattutto sotto rete dove abbiamo ancora qualche problemino a concretizzare. Per quanto riguarda gli avversari ho visto una bella realtà formata da giovani che atleticamente ci hanno messo in difficoltà, nella ripresa hanno avuto qualche lacuna nel possesso palla e nella personalità, tipico della giovane età, anche se noi non abbiamo saputo approfittare di qualche momento di sbandamento. Ad ogni modo oggi il risultato mi sembra giusto per quanto visto in campo.