Il Real Amalfi gioca una brutta sorpresa alla capolista San Gregorio e gli rifila una sconfitta del tutto inaspettata. Ne approfitta il Futsal Rota che si piazza al primo posto. Stabile il Montella. Si fa strada a suon di goal il Claravì che asfalta Oplonti. La Lu.Pe. Pompei conserva la quarta posizione. Vince il Pagani che si avvicina alla zona salvezza. Festeggia anche Sarno ma i play-out sono ancora distanti. Clicca QUI per visualizzare la classifica.
REAL AMALFI – SAN GREGORIO 5-4
I ragazzi di Amalfi realizzano una vera e propria impresa. Il Real è riuscito a piegare il San Gregorio e, così facendo, rimescola le carte in tavola per la vetta della classifica. Marcatori in questo successo importantissimo sono: Ferraro (2), Brangi A. (2) e Brangi R. Gli ospiti si fermano appena un goal prima, subendo una pesantissima sconfitta di misura. Trovano la via del goal Della Brenda (2), Lanzara C. ed Esposito.
FUTSAL CLARAVI’ – FUTSAL OPLONTI 17-4
Il risultato lascia ben poco spazio ad eventuali commenti. I padroni di casa non sono stati solamente più forti ma hanno decisamente surclassato gli avversari, imponendogli un risultato imbarazzante. In questa sagra del goal partecipano Barone (autore di ben cinque reti), Marcigliano (4), Ferraioli (3), Capozza (2), Abatechechile, Bruzzese ed Ettorre. L’Oplonti esce distrutto da questa partita. Segnano per gli ospiti: Borzelleca, Gallo, Genovese ed Esposito.
REAL BELVEDERE BATTIPAGLIA – LU.PE. POMPEI 2-4
La formazione di casa non riesce a dare la scossa giusta al proprio campionato e rimane ancorata a posizioni di classifiche davvero rischiose. Non bastano le due reti di Sansone e Garofalo per strappare almeno il punto del pareggio. Gli ospiti proseguono la loro permanenza nella parte alta della classifica e conquistano l’ennesima vittoria della propria stagione. I marcatori del Pompei sono stati Manzo (2), Amoruso e Sorrentino.
REAL PAGANI FUTSAL – FIMAS SPORTING CLUB 4-2
I padroni di casa riescono ad imporsi di due reti contro una Fimas che non riesce ancora a staccarsi da quel terz’ultimo posto. Il Pagani conquista tre punti utili per avvicinarsi ulteriormente alla zona salvezza che, ora, dista appena due lunghezze. Trovano la via del goal Palladino (2), Merola e Ferraioli. Gli ospiti si fermano, invece, alle due reti firmate da Santucci e Granata.
REGHINNA MINOR – FUTSAL ROTA 4-6
I ragazzi del Rota riescono a farsi valere nuovamente, undicesima vittoria stagionale, e conquistano il primo posto (in attesa del recupero tra San Gregorio e Montella). Negri (3), Bonadies F. (2) e Roscigno regalano il successo agli ospiti. Il Reghinna Minor non riesce a contenere la forza del Rota e cade davanti agli occhi dei propri tifosi. I casalinghi vanno in goal grazie a Collina (2), Guzzi ed Infante.
SARNO FUTSAL – X-MAN FUTSAL GRAGNANO 5-3
La formazione in arancio blu non riesce a rimanere nella scia delle prime squadre ed aumenta il proprio divario dalla zona play-off, ora a sei punti. In una sfida in cui sembrava poter essere favorita, la squadra di Gragnano non riesce ad andare oltre le reti di Dammora, Palumbo e D’Aniello. Importante successo conquistato dai casalinghi che trovano la terza vittoria stagionale. Scoppetta (2), Amarante (2), e Miranda regalano i tre punti al Sarno.
VITIELLO FUTSAL – MONTELLA 3-5
La società blu celeste prova a far valere il fattore campo ed a contrastare il valore degli ospiti ma il risultato finale non è certamente dei più positivi, la squadra rimane in piena zona play-out. Tra i marcatori del Vitiello troviamo Gallo V. e Palumbo. Il Montella può festeggiare grazie alle giocate di Novino, autore di una tripletta, ed ai goal di Miele e Cianciulli. Approfittando della caduta del San Gregorio, adesso la vetta è lontana appena tre punti.