E? il gran giorno della Trilem in serie C2. La squadra allenata da Stefano Di Mauro guadagna punti su tutte le concorrenti nella lotta per non retrocedere grazie al 4-3 rifilato in rimonta allo Junior Domitia. Esposito e Balsamo fanno venire i brividi ai tifosi accorsi all?Adrian Club, segnando il doppio vantaggio dei domiziani, ma a cavallo dei due tempi Francesco Dionisio (2), Orlando e Tufano ribaltano la situazione in favore dei padroni di casa. A tempo scaduto il gol di Tarquini che rende meno amaro il ko per il Domitia. La gioia di patron Peppe Errico: ?Una vittoria soffertissima e bellissima. Non riuscivamo a bucarli, poi con grinta e tenacia siamo riusciti a segnare. Speriamo di recuperare qualche giocatore in vista delle partite ostiche che ci aspettano?. Restano al palo Luzzatti, San Rocco e Cuma. La formazione del presidente Gianfranco Pappagoda lotta a viso aperto contro la capolista Bagnolese, ma deve arrendersi negli ultimi minuti dopo aver offerto una gran bella prova di carattere. A dieci minuti dal termine, infatti, i ragazzi di mister Scognamiglio tenevano sotto la leader sul risultato di 3-2 (tripletta di Gino Brillante), poi i ragazzi del rione hanno pensato pi? a parlare con l?arbitro che a giocare, innervosendosi per la gioia del team tanto caro a patron Foderini. La delusione di Pappagoda: ?Che peccato, nel primo tempo c?era stato grande equilibrio, mentre nella ripresa siamo usciti fuori alla grande. Poi alcune scandalose decisioni arbitrali ci hanno fatto perdere la testa?. Il San Rocco di Di Martino sbatte sul muro Cala Moresca ed ? sempre pi? pericolante la certezza di conservare la categoria. Nani illude soltanto i chiaianesi, poi Marrone e compagni prendono il sopravvento e portano a casa tre punti facili. Non va meglio al Cuma, che si arrende tra le mura amiche al Centro Ester. I barresi, questa volta, non si mostrano deboli dinnanzi alle piccole e fanno la loro partita. Massa (2) e Piccolo gli arcieri che permettono ai barresi di conservare il terzo posto. Il dirigente Langione ? soddisfatto: ?Abbiamo giocato bene, gestendo con il minimo sforzo il risultato. Anche quando ci siamo trovati in inferiorit? numerica, abbiamo resistito ai loro attacchi?. Lo Scampia espugna il campo della Partenope grazie alle reti di Liuzzi, Schiavone (2) e Giusti, ma nel primo tempo (2-1) i padroni di casa hanno messo a dura prova la squadra allenata da Bouch?, protagonista di una bella rimonta nella ripresa. Le reti di Carrano e Turacci non servono a consolare il tecnico partenopeo Terracciano: ?Abbiamo combattuto a viso aperto, ma non ? bastato. Che peccato, il loro portiere ha fatto miracoli?. ?Abbiamo peccato di leggerezza nel primo tempo- afferma Bouch?- ma la Partenope ha dimostrato di essere una gran bella squadra. Li ringrazio anche per la splendida accoglienza?. L?Aversa supera 7-4 il Marano e continua ad inseguire lo Scampia, che affronter? sabato prossimo in un decisivo scontro diretto. Sospesa sull?1-1 al termine del primo tempo la gara tra San Martino Brezza e Redas per disordini che hanno coinvolto tifosi e giocatori.