Il punto Brillante è una rubrica settimanale curata da Giuseppe Brillante, grande esperto di numeri e statistiche
Ogni settimana si parlerà a 360° di C2! Ci divertiremo ad analizzare i numeri dell’ultimo turno, con un occhio alla classifica ed al weekend in arrivo.
Gol, lotta promozione, bagarre play off e play out, attacchi e difese, chi sale e chi scende, sorprese e delusioni, top five, goleador, pagellone, pronostici, bollette, numeri, numeri, numeri … e ancora tanti numeri sulle 42 squadre che cercheranno di ripercorrere il cammino di Friends Cicciano, Futsal Sbarra e Feldi Eboli, ovvero le squadre che hanno vinto il campionato l’anno scorso. E per chi non ci dovesse riuscire, nessun problema, c’è sempre il Maleventum (squadra vincitrice dei play off) da emulare.
GIRONE A
LOTTA PROMOZIONE:
PARETE: SIAMO AI TITOLI DI CODA
L’ottava vittoria di fila consente al Parete di portarsi ad appena 2 punti dalla matematica promozione in C1 che potrebbe arrivare anche con un pareggio tra Caivanese e Cus Caserta dopo la sosta, nello scontro diretto che dovrebbe assegnare la seconda piazza del torneo con la Caivanese favorita dal fattore campo e da un calendario migliore e con il Cus favorito dallo scontro diretto vinto all’andata e dall’assenza di Somaripa tra i locali.
CLASSIFICA
Parete 57
Caivanese 46
Cus Caserta 46
PERCENTUALI C1: Parete 98% Caivanese 1% Cus 1%
PERCENTUALI 2° POSTO: Caivanese 50% Cus 45% Maddaloni 5%
LOTTA PLAY OFF
POKER BENEVENTO: CON AVERSA E ACERRA PARTE L’ARREMBAGGIO
Quei play off improbabili fino a qualche settimana fa, adesso sembrano molto più fattibili grazie alla roboante vittoria del Benevento contro la Caivanese che fa diminuire il gap dalla 2a alla 5a da 14 a 11 punti. Aversa e Acerra non demordono: la prima vince senza sudare, la seconda è protagonista del blitz sul campo del Maddaloni, ancora quarto nonostante gli ultimi deludenti risultati. Residue le chances per il Casilinum, vittorioso sul Solopaca, quasi nulle quelle del Domitia, ko con la capolista.
CLASSIFICA
Maddaloni 41
Benevento 35
Leoni Acerra 34
Aversa 34
Casilinum 33
Junior Domitia 31
CALENDARIO
Aversa-Benevento al ritorno in campo è una gara da dentro o fuori con l’Acerra che riceverà 3 punti senza giocare prima della trasferta di Benevento la settimana dopo. Assumerà un ruolo importante il Domitia in questa lotta visto che nelle ultime due giocherà contro Aversa e Acerra. Non dovrebbe sfuggire al Maddaloni il quarto posto visto che nelle ultime 4 giocherà contro 3 squadre di bassa classifica.
PERCENTUALI PLAY OFF: SI 60% NO 40%
Maddaloni 90% Benevento 35% Acerra 15% Aversa 15% Casilinum 4% Domitia 1%
LOTTA SALVEZZA
EXPLOIT TELESE: NISE KO
A 4 gare dal termine continua la lotta per evitare l’altro posto in D insieme al Marcianise. Il Cicciano dopo l’ennesimo largo ko potrebbe retrocedere anche vincendo tutte e 4 le gare rimaste. Il colpo di giornata è del Telese, che espugnando il campo del Real Nise, non solo supera il Solopaca, ma accorcia il distacco dallo stesso Nise, ora a -8, quindi nei limiti per disputare i play out. Rischia qualcosina anche il Domitia, oggi sestultimo ma salvo per la regola del +10 (sono dodici i punti di vantaggio dal Solopaca).
CLASSIFICA
J.Domitia 31
Real Nise 28
Telese 20
Solopaca 19
V.Cicciano 12
A.Marcianise 0
CALENDARIO
Cicciano-Domitia il 6 aprile potrebbe assegnare l’altro posto per la prossima Serie D in caso di successo ospite. Il calendario sulla carta più agevole lo tiene il Telese, anche in virtù dei 3 punti con il Marcianise alla 25a, ma anche il Solopaca. Rischia di farsi difficile il cammino del Nise, che al ritorno in campo sarà, molto probabile, protagonista indiretto della festa promozione del Parete.
PERCENTUALI RETROCESSIONE DIRETTA: Cicciano 95% Solopaca 55% Telese 40%
PERCENTUALI PLAY OUT: Domitia 5% Real Nise 65% Solopaca 45% Telese 60% Cicciano 5%
STATISTICHE
MIGLIOR ATTACCO: Parete 136
MIGLIOR DIFESA: Aversa 58
PEGGIOR ATTACCO: Aversa 68
PEGGIOR DIFESA: Solopaca 122
CHI SALE: Telese
CHI SCENDE: Maddaloni
MATCH CLOU: Caivanese-Cus Caserta
GIRONE B
LOTTA PROMOZIONE
POMIGLIANO: 4-4, +4, -4
Non è una serie matematica quella che si potrebbe percepire dal titolo, ma è la sintesi del momento del Pomigliano: la capolista si fa raggiungere nel finale sul 4-4, diminuendo il suo vantaggio sulla seconda da 6 a 4 punti. Tutto questo a 4 gare dal termine. Le inseguitrici, United e Bee Futsal, recuperano due punti vincendo con identico punteggio, 5-1, contro Redas e San Marco. Più agevole il cammino dello United, solo lo scontro diretto con l’International e Bee Futsal, solo la sfida con l’Ischia è impegnativa.
CLASSIFICA
Pomigliano 49
UNITED OF COLOURS 45
Bee Futsal 43
PERCENTUALI C1: Pomigliano 75% UNITED 24% Bee Futsal 1%
PERCENTUALI C1: UNITED 65% Bee Futsal 35%
CALENDARIO
Il Pomigliano ha dalla sua un calendario interno molto semplice contro Cus e Cercola, consapevole quindi di poter raggiungere la C1 anche perdendo una delle due difficili trasferte con Ischia e Redas.
LOTTA PLAY OFF
STOP INTERNATIONAL
L’International si ferma dopo 8 vittorie ed un pari sul campo dell’Ottaviano: il 6-5 non pregiudica il cammino verso i play off ma un minimo lo complica. Ne approfittano subito Ischia e Turris, vittoriose contro le ultime due della graduatoria. Ischia con una gara in meno.
CLASSIFICA
Bee Futsal 43
International 39
Ischia 38*
Turris 37
CALENDARIO
Escludendo il Bee Futsal, cui bastano due vittorie per assicurarsi matematicamente la post season, ci sono due posti in palio per 3 squadre con il calendario che sorride alla Turris (scontro diretto con International a fronte di 3 gare non impossibili) e un po’ meno a International ed Ischia, che giocheranno rispettivamente con Turris e United gli afragolesi, Pomigliano e Bee Futsal gli isolani.
PERCENTUALI PLAY OFF: Bee Futsal 95% International 80% Ischia 80% Turris 45%
LOTTA SALVEZZA
OTTAVIANO – CERCOLA: VITTORIE DI PLATINO
A sorridere questa settimana sono solamente Cercola e Ottaviano, vittoriose contro il Fusaro e l’International. Non vince ma esulta lo stesso l’Lpg Group, capace di prendere un punto in quel di Pomigliano. La Redas perde in campionato ma si vede assegnare 3 punti dal giudice sportivo per la gara sospesa con il Fusaro. Proprio gli Amici del Fusaro, sembrano in caduta libera, insieme al S.Marco, ancora una volta battuti. In coda il Cus è aritmeticamente in D, il Marigliano lo seguirà se non dovesse vincere tutte e 4 le gare (probabilmente anche vincendole tutte).
CLASSIFICA
Redas 31
Lpg 28
Cercola 28
Ottaviano 28
Amici Fusaro 25
S.Marco 23
F.Marigliano 14
Cus Napoli 10
CALENDARIO
Ogni settimana ci sarà uno scontro diretto con i punti in palio che varranno il doppio se non il triplo. Si inizia il 6 aprile con San Marco-Ottaviano, il 13 ci sarà Fusaro-San Marco, alla penultima Ottaviano-Fusaro (a chiudere un atipico triangolare) ed alla fine Lps-Redas. La sensazione è che per evitare i play out potrebbero non bastare 35 punti.
PERCENTUALI PLAY OUT: Redas 30% Lpg 55% Cercola 65% Ottaviano 65% Amici Fusaro 90% San Marco 95%
STATISTICHE
MIGLIOR ATTACCO: International 104
MIGLIOR DIFESA: Bee Futsal 52
PEGGIOR ATTACCO: Marigliano 57
PEGGIOR DIFESA: Cus Napoli 132
CHI SALE: Ottaviano
CHI SCENDE: Amici Fusaro
MATCH CLOU: Ischia-Pomigliano
GIRONE C
LOTTA PROMOZIONE
STRIANO-CESINALI-ALMA: IL PODIO E’ SERVITO
A 240 minuti dal termine sembrano ormai decisi i primi 3 posti con lo Striano che ipoteca settimana dopo settimana la serie C1 e Cesinali ed Alma che si avvicinano sempre di più alla finalissima del girone, che consegnerà una compagine al triangolare decisivo.
CLASSIFICA
Eam Striano 63
Cesinali 57
Alma Salerno 51
PERCENTUALI C1: Striano 99% Cesinali 1%
PERCENTUALI 2° POSTO: Cesinali 98% Alma 1% Striano 1%
PERCENTUALI 3° POSTO: Alma 99% Cesinali 1%
LOTTA PLAY OFF
SEMIFINALI LONTANISSIME
Il San Marzano ed il Nocera vincono ma restano lontani dall’Alma Salerno: (-13 e -16). A questo punto per conquistare i play off da quarta classificata (la quinta pur vincendo sempre arriverebbe a 47, a -10 dal Cesinali che sta a 57, quindi oltre i limiti del +10 imposto dal regolamento), si dovrebbe sempre vincere e sperare in un doppio passo falso dell’Alma.
CLASSIFICA
Alma Salerno 51
S.Marzano 38
Nocera 35
CALENDARIO
Vincere e sperare che l’Alma perda con lo Striano e anche una gara tra Oplonti, Sala e Cavese: è questo l’obiettivo di San Marzano e Nocera.
PERCENTUALI PLAY OFF: SI 10% NO 90%
S.Marzano 8%, Nocera 2%.
LOTTA SALVEZZA
SPORT ZONE SALVO, GREEN PARK VITTORIA E SERIE D
Il Green Park, seppur retrocessa inguaia la Cavese. Diverso il discorso dello Sport Zone che vince con l’Oplonti, superandolo e ipotecando la salvezza. Il Pagani perde ma resta a +5 sulla coppia Sala-Sarno, entrambe sconfitte a Nocera e Salerno. Le squadre maggiormente coinvolte sono Cavese, ormai in caduta libera, Montoro e Gragnano, ko con le prime due.
CLASSIFICA
Sport Zone 31
A.Pagani 29
F.Oplonti 29
Sala 24
Sarno 24
Cavese 21
Valle Orazio Montoro 20
Gragnano 20
Green Park 8
CALENDARIO
Sala-Montoro ci dirà molto nel prossimo turno, dopodichè ci sarà Montoro-Cavese, Gragnano-Montoro e all’ultimo turno Sarno-Oplonti.
PERCENTUALI RETROCESSIONE DIRETTA: Sala 5%, Sarno 5% Cavese 30% Orazio Montoro 30% Gragnano 30%
PERCENTUALI PLAY OUT: Sport Zone 10%, A.Pagani 15% F.Oplonti 15% Sarno 75% Sala 75% Cavese 70% Orazio Montoro 70% Gragnano 70%
STATISTICHE
MIGLIOR ATTACCO: Striano 188
MIGLIOR DIFESA: Alma Salerno 54
PEGGIOR ATTACCO: Green Park 71
PEGGIOR DIFESA: Cavese 166
CHI SALE: Sport Zone
CHI SCENDE: Cavese
MATCH CLOU: Real Sala-Montoro
ALTRI RECORD
+ PUNTI: Striano 63
+ VITTORIE: Striano 21 SU 22 !
+ DISTACCO: Parete +11
+ PAREGGI: Bee Futsal 7 su 22 gare
– SCONFITTE Parete – Striano 1
– PUNTI: Green Park 8
+ SCONFITTE: Green Park 19
NON HANNO PAREGGIATO: Striano, Cesinali, Alma, Cavese
GIUSEPPE BRILLANTE ([email protected])