Il nome del trofeo è nuovo, la formula per assegnarlo è invece consolidata. Domani, venerdì 26 aprile, scatta la Final Four della UEFA Futsal Champions League ad Almaty, in Kazakistan, che avrà il suo epilogo nella giornata di domenica.
L’Inter Movistar di Jesús Velasco, detentore del trofeo e che cerca uno storico terzo titolo consecutivo, se la vedrà con la squadra che ha sconfitto nelle ultime due finali, lo Sporting Lisbona degli azzurri Diego Cavinato e Alex Merlim. Il Kairat Almaty dovrà affrontare il Barcellona, che sconfisse nel cammino verso i due precedenti successi nella “vecchia” UEFA Futsal Cup. Ci sarà anche un po’ di Italia, visto che questa sfida sarà diretta – rispettivamente come primo e secondo arbitro – da Alessandro Malfer (Rovereto) e Angelo Galante (Ancona).
L’Inter del Mago Velasco, sei scudetti in Italia sulle panchine di Torino, Prato e Luparense, e Ricardinho è diventata la prima squadra a qualificarsi per quattro volte di fila alla Final Four: in bacheca vanta già cinque titoli. Lo Sporting Lisbona di Nuno Dias, sconfitto come detto nelle ultime due finali, ha centrato l’argento complessivamente in tre occasioni (comprese le due Final Four di Almaty, nel 2011 e nel 2017).
Il Kairat superò il Barça 3-2 nel 2015 in finale e 5-4 nel 2013 in semifinale, quando vinse il primo trofeo. I blaugrana e i kazaki hanno entrambi vinto questa coppa due volte. L’appuntamento è all’Almaty Arena, per godersi il grande futsal europeo.
UEFA Futsal Champions League, Final Four
Almaty Arena, Kazakistan
SEMIFINALI – VENERDI’ 26 APRILE 2019
ore 14.45 Sporting Lisbona-Inter Movistar
ore 17.30 Barcellona-Kairat Almaty
FINALI – DOMENICA 28 APRILE 2019
ore 13.30 Terzo posto
ore 16.00 Primo posto
UFFICIO STAMPA DIVISIONE