REAL PATRIA: 22 Clarelli, 8 De Marzo, 7 De Jesus Camarda, 3 Dresda, 10 Illiano, 11 Boccarossa, 4 Petrillo, 29 Tutino, 5 Testoni, 9 Rocco, 99 Esposito, 1 Buono. All. Giovanni Buono
VIRTUS FLEGREA: 1 S.Falcone, 2 P.Falcone, 3 Colle, 4 Gaudiosi, 5 Pafundi, 6 Gregoroni, 7 Louidice, 8 Grilli, 9 Muscettola, 10 Miranda, 11 Melissa, 17 Pennacchio. All. Pino Falcone.
Arbitro: Stefano Cappabianca di Napoli
Marcatori: 9,37′ Gaudiosi (0-1), 11,20 Grilli (0-2), 21,30 aut. Miranda (1-2), 29,47′ De Marzo (2-2), 30,50 Muscettola (2-3), 42,10 Gregoroni (2-4), 54,45 Loiudice (2-5), 57,40 De Jesus Camarda (3-5), 58,50 Rocco (4-5) 61,05 Muscettola (4-6), 62,50 Muscettola (4-7)
Ammoniti: 16 De Jesus Camarda (R), 23′ Pino Falcone, (V), Intervallo Clarelli (R), 46′ Boccarossa.
Espulsi: 50′ Pino Falcone (V), Testoni (R)
Falli: PT 3-1 ST 7-1
Best Player della giornata: Sergio Falcone, Giovanni Illiano
IL FILM DELLA PARTITA:
Vittoria esterna della Flegrea sul difficile campo del Real Patria. Gli ospiti, che devono ancora rinunciare a Gianmarco Rocco, iniziano la gara gestendo il pallino del gioco. Dopo un paio di occasioni la Flegrea passa al 9,37 grazie al goal dell’ex Mario Gaudiosi che finalizza con un bel destro una azione condotta da Muscettola e Grilli. Al 10,22 ottimo Falcone che ferma un avversario ed al 11,20′ arriva il raddoppio di Grilli che sposta la palla con la suola e con rapidità scaglia il tiro vincente per lo 0-2. AL 15,04 ancora in evidenza Sergio Falcone che ferma Esposito ben imbeccato da De Jesus Camarda. Al 21,30 Miranda nel tentativo di anticipare un avversario mette la palla alle spalle del suo compagno per i goal del 1-2. I calcettista flegreo si fa perdonare quando, su passaggio di Melissa, con un bel sinistro calcia nell’angolo dove Clarelli arriva miracolosamente a deviare. Nel finale di tempo la rabbiosa reazione dei padroni di casa si concretizza al 29,47 con De Marzo che da destra scarica un rabbioso destro che batte Falcone, che poco prima aveva deviato sul palo un bolide di Rocco. La ripresa si apre con il blitz di Muscettola che dopo un pick and roll batte Clarelli al 30,42. Da questo momento si apre una personale sfida tra Illiano ed il portiere Falcone che spesso viene aiutato dai legni che alla fine saranno ben quattro per il Real Patria. Al 42,10 Gregoroni trafigge Clarelli per la quarta volta. Al 47′ gli animi improvvisamente e senza alcun motivo si scaldano. I giocatori delle due panchine iniziano a beccarsi manifestando un inspiegabile nervosismo. Ne fanno le spese Pino Falcone e Testoni che guadagnano anzitempo la via degli spogliatoi. Ripresa la gara con animi più sereni al 54,45 Melissa riparte e serve Loiudice che fa 2-5. Il Real Patria non si da per vinto ed al 57,14′ De Jesus Camarda, al termine di un batti e ribatti, trova la zampata vincente e subito dopo, al 58,50, Rocco fa 4-5 approfittando di un errato disimpegno di Loiudice. Finale con arrembaggio ma il limite dei falli non favorisce i padroni di casa che dovendo attaccare commettono due falli da tiro libero , entrambi trasformati da Muscettola al 61,05 e ad 63,50. La vittoria di oggi conferma quanto di buono si era visto sabato scorso contro la Futsal Ischia. I ragazzi di Pino Falcone oggi hanno disputato una gara molto intensa e con poche sbavature. sabato prossimo ultima gara del girone di andata con il Soccer Show, oggi vittorioso.
Interviste :
Giovanni Buono mister Real Patria: Credo che la Flegrea oggi abbia meritato la vittoria, non capisco per quale motivo i miei giocatori erano nervosi e più preoccupati a protestare che a giocare. Mi dispiace che ci siano stati quei due tre minuti di litigi tra due squadre che si conoscono da sempre.
Pino Falcone, Coach player Flegrea: Oggi abbiamo vinto una gara meritatamente su un campo difficilissimo. Risultato a parte oggi abbiamo disputato una gara che testimonia i progressi visti già nelle scorse gare. Il nostro obiettivo rimane quello di integrare i due gruppi e fare bene gara dopo gara divertendoci. Un plauso a Sergio Falcone che dopo una settimana di febbre è venuto a giocare perchè non avevamo altri portieri. La gara del nostro estremo difensore è stato perfetta, sicuramente il migliore in campo, ma oggi tutti si sono ben comportati.
Sergio Falcone: L’obiettivo del gruppo era cambiare l’andamento del campionato e credo lo abbiamo fatto. E’ un risultato di squadra e non del singolo, quindi credo di aver messo tanta attenzione e concentrazione nonostante non stessi al meglio. Faccio i complimenti a tutti i miei compagni per la gara odierna.