MARIANELLA- SIMALDONE 6-1
MARIANELLA: Sorgente, Sommella, Carcatella, Albano, Mascolo, Iorio, Rinaldi, D’Anna, Salierno, Oliva, Pezzella, Borriello. All. Cervo.
SIMALDONE: Zollo, Serino, Di Fede, Soricelli, Pisani, Sparaneo, Inserra, Donatiello, Catalano, Soricelli, Nardone. All. Sanginario.
MARCATORI: 7’ Pisani (S), 17’ Mascolo (M), 37’ Mascolo (M), 42’ Mascolo (M), 51’ Rinaldi (M), 53’ Borriello (M), 54’ Mascolo (M).
MIGLIORI IN CAMPO: Mascolo (Marianella), Zollo (Simaldone)
Il Marianella archivia la pratica Simaldone, soffrendo nella prima mezz’ora, e tiene il passo della Traiconet, distante ancora una lunghezza. Il team di Alberto Cervo resta ancora ancorato alla vetta pur sapendo che per raggiungere la cadetteria dovrà cercare di fare bottino pieno nelle restanti sette partite sperando in passi falsi della capolista.
MEGLIO IL SIMALDONE- Orfani di Scarallo (ancora infortunato), Esposito e Starace (squalificati), i padroni di casa soffrono gli attacchi dei beneventani nella prima frazione di gioco. Gli ospiti entrano subito nel match portandosi in vantaggio al 7’ con Pisani. Il Marianella prova a reagire, ma la mancanza di Esposito si nota. Tuttavia i locali trovano in Mascolo il loro punto di forza e proprio quest’ultimo al 17’ pareggia i conti. I sanniti non demordono creando moltissime occasioni da gol abilmente neutralizzate dall’ottimo Pezzella. Al riposo si va sull’1 a 1.
MASCOLO SHOW- Nella ripresa l’impeto del Simaldone si dissolve inspiegabilmente. I locali decidono di dare una sterzata all’incontro ed in dodici minuti si assicurano il massimo della posta in complicità con un Mascolo ispiratissimo che realizza le marcature del 2-1 e del 3-1. Si aprono gli spazi ed i locali (oggi vestiti con un completo rosa) chiudono le ostilità al 21’ con Rinaldi ed al 23’ con Borriello. A 5’ dal termine Mascolo sublima la sua prestazione siglando la marcatura del definitivo 6 a 1.
RAGIONIAMO PARTITA PER PARTITA- Soddisfatto mister Cervo per aver battuto un ostico Simaldone senza i tre uomini-chiave del suo roster: “Siamo entrati in campo un po’ timorosi anche per le assenze di Esposito e Starace, poi nella ripresa abbiamo preso le distanze conquistando un altro successo preziosissimo. Non pensiamo alla Traiconet, cercheremo di vincere le ultime partite e ad aprile tireremo le somme”.
BUONA PRESTAZIONE- Il dirigente accompagnatore del Simaldone, Cocchiaro, recrimina per una sconfitta troppo severa sotto l’aspetto del passivo: “Il risultato è veritiero rispetto la nostra prestazione odierna. Pur ammettendo che il Marianella è una squadra che merita la posizione che occupa, oggi avremmo potuto fare qualcosa in più soprattutto nella ripresa anche in considerazione di una prima frazione giocata alla grande. Avremmo meritato di andare negli spogliatoi in vantaggio”.