Tutto liscio per le prime due della classe, che mantengono dunque una differenza in classifica di un solo punto: la Traiconet batte 13 a 5 il Mugnano conquistando la diciassettesima vittoria consecutiva, mentre un Marianella rimaneggiato riesce a far sua l'intera posta in palio imponendosi per 6 a 1 sul Mario Simaldone. Alle spalle delle due battistrada, il Sala Consilina si riscatta e batte 14 a 6 la New Team, scavalcando proprio i vesuviani al terzo posto in classifica. Pesante successo dell'Omnigas in quel di Sant'Egidio (5-8), che allunga a sette la striscia di vittorie consecutive per il team di Capasso il quale si porta rispettivamente a tre e due punti dal terzo e dal quarto posto, allontanando contestualmente l'Afragola, che impatta 2 a 2 in quel di Eboli e che adesso vede più lontani i play-off a causa dei quattro punti di distanza dal quinto posto ma soprattutto dei tredici dal Marianella secondo. Allo stato attuale della classifica, New Team e Omnigas sarebbero tagliate dai play-off a causa dei nove punti di vantaggio del Marianella sui flegrei. A centro classifica il Casavatore conferma l'ottimo stato di forma travolgendo la Trilem (11-5), mentre Avellino-Maddaloni non si è disputata per la condensa che ha reso impraticabile il campo. Il Solofra espugna Cava de' Tirreni (6-10) e può di fatto brindare alla salvezza. In coda aumentano le probabilità di disputa dei play-out. Mentre il Mugnano ed il Mario Simaldone perdono in trasferta, l'Eboli conquista un punto interno e soprattutto il Gladiator vince a Castellammare per 11 a 1, per una classifica che adesso vede il Mugnano a 26, il Simaldone a 24, l'Eboli a 22 ed il Gladiator a 20. Almeno mezzo piede in C2 per la Cavese, che con l'undicesima sconfitta di fila rimane a quota 14, a sei punti dalla terzultima e a dodici dalla sestultima.