La Campana non mentisce il cliché della legge del più forte, ma di sicuro stupisce. Da ultima in classifica incontra la capolista in casa, ma non rende agli avversari la vittoria facile, soprattutto durante il primo tempo.
Dopo il primo minuto di gioco il punteggio è già 1 a 1, grazie alle azioni del capitano grigionero Fascione e del giocatore di casa Simoniello. Dopo un minuto la Campana è clamorosamente in testa, grazie ad una seconda violazione di rete del detentore della fascia gialla. Ma al quarto minuto replica anche l’autore del primo goal di casa e torna il pareggio. Poco dopo il Dragoni prende in mano il vantaggio con la terza rete ancora segnata dal numero 10. Passariello ripristina il pareggio al 12°, ma dopo pochissimo Biasiucci porta il risultato sul 4 a 3. La Campana insiste, sempre col suo numero 9 che, con taglio sul secondo palo, in una modalità simile ai precedenti, realizza la sua tripletta.
Ricci al 22° segna ancora per la formazione di casa, ma Pirozzi continua la lotta alla vetta di goal con una marcatura al 25°.
È Valentino a decidere nei minuti finali il risultato del primo tempo con una doppietta che porta il punteggio sul 7 a 5.
Da qui i grigioneri cominciano a non crederci più e durante il secondo tempo cala il ritmo e la resistenza fisica.
Ricci e Simoniello sigillano il risultato all’8° e al 10°.
Finisce 9 a 5 per il Dragoni.
Una buona prestazione quella dei grigioneri, che hanno dovuto combattere anche contro un campo di dimensioni piccolissime, un pallone scivoloso e una squadra che presentava forti individualità.
Nonostante ciò molti errori evitabili hanno deciso una partita che, da come era iniziata, avrebbe potuto riservare delle piacevolissime sorprese per i giocatori di mister Lombardi.
Dopotutto la storia della Campana è stata sempre piena di conferme, peccato che neanche stavolta sia toccata a quella della leggenda di Davide e Golia.
TABELLINI
Società Ospitante: A.S.D. AZTECA DRAGONI
Convocati:
1 Mirto Antonio
92 De Marco Antonio
70 Di Lorenzo Lorenzo
2 Riselli Cristian
4 Biasiuci Giovanni Pietro
5 Offreda Carmine
6 Morelli Nicola
8 Ricci Franco
9 Valentino Vincenzo
10 Simoniello Vittorio
Società Ospite: CAMPANA FUTSAL CLUB 1997
Convocati:
1 Martini Vincenzo
2 Esposito Emanuele
3 Facchiano Giambattista
5 Campana Piero
9 Fascione Nicola
11 Cosmetico Nazzareno
18 Bruno Gianmarco
22 Pirozzi Marco
24 Passariello Salvatore
99 De Vita Giuseppe
Allenatore: Lombardi Francesco
- Pagella grigionera: Martini Vincenzo, Voto 5: può fare di più ma non si applica, insicuro su alcune parate e poco incisivo, non è il solito portierone. DISTRATTO. Esposito Emanuele, Voto 6,5: gestisce quasi tutti i palloni che gli vengono dati consegnandoli tra i piedi dei compagni. DIRETTORE D’ORCHESTRA. Facchiano Giambattista, Voto 6: ingrana il ritmo partita a piccoli passi ma il suo compito lo conosce bene. DIESEL. Campana Piero, Voto 5,5: entra in campo con un solo scopo…mordere i polpacci dell’avversario! (ma sempre con l’eleganza che lo caratterizza). SERIAL KILLER. Fascione Nicola, Voto 9: la sua prima tripletta, gioca una delle sue migliori partite, è si conferma un vero capitano. GLADIATORE . Cosmetico Reno, Voto 6: Corre a destra e a sinistra, pronto a dare una mano ai suoi compagni. Gli manca il goal, ma quello verrà poi. LEVRIERO. Bruno Gianmarco, Voto 6,5: come una luce ad intermittenza non riesce ad esprimere al meglio le sue qualità, colpa anche dello stancante pressing degli avversari. CAMALEONTE. Pirozzi Marco, Voto 7: gioca, convince e segna, finalmente il brutto anatroccolo si trasforma! BRUTTO ANATROCCOLO. Passariello Salvatore, Voto 8: si batte come un leone conquistando anche il suo “solito” goal, qualche piccola sbavatura, ma nulla di preoccupante. DOMATORE DI DRAGONI. De vita Giuseppe, voto 6: prima convocazione ufficiale sulla panchina della campana, incita i propri compagni come un vero leader. PRIMO GIORNO DI SCUOLA Mister Lombardi, Voto 7: gestisce al meglio i propri giocatori, sempre pronto a dare consigli e motivazioni. TIMONIERE.
Emi Martignetti
Ufficio stampa Campana Futsal Club 1997
La Campana non mentisce il cliché della legge del più forte, ma di sicuro stupisce. Da ultima in classifica incontra la capolista in casa, ma non rende agli avversari la vittoria facile, soprattutto durante il primo tempo.
Dopo il primo minuto di gioco il punteggio è già 1 a 1, grazie alle azioni del capitano grigionero Fascione e del giocatore di casa Simoniello. Dopo un minuto la Campana è clamorosamente in testa, grazie ad una seconda violazione di rete del detentore della fascia gialla. Ma al quarto minuto replica anche l’autore del primo goal di casa e torna il pareggio. Poco dopo il Dragoni prende in mano il vantaggio con la terza rete ancora segnata dal numero 10. Passariello ripristina il pareggio al 12°, ma dopo pochissimo Biasiucci porta il risultato sul 4 a 3. La Campana insiste, sempre col suo numero 9 che, con taglio sul secondo palo, in una modalità simile ai precedenti, realizza la sua tripletta.
Ricci al 22° segna ancora per la formazione di casa, ma Pirozzi continua la lotta alla vetta di goal con una marcatura al 25°.
È Valentino a decidere nei minuti finali il risultato del primo tempo con una doppietta che porta il punteggio sul 7 a 5.
Da qui i grigioneri cominciano a non crederci più e durante il secondo tempo cala il ritmo e la resistenza fisica.
Ricci e Simoniello sigillano il risultato all’8° e al 10°.
Finisce 9 a 5 per il Dragoni.
Una buona prestazione quella dei grigioneri, che hanno dovuto combattere anche contro un campo di dimensioni piccolissime, un pallone scivoloso e una squadra che presentava forti individualità.
Nonostante ciò molti errori evitabili hanno deciso una partita che, da come era iniziata, avrebbe potuto riservare delle piacevolissime sorprese per i giocatori di mister Lombardi.
Dopotutto la storia della Campana è stata sempre piena di conferme, peccato che neanche stavolta sia toccata a quella della leggenda di Davide e Golia.
TABELLINI
Società Ospitante: A.S.D. AZTECA DRAGONI
Convocati:
1 Mirto Antonio
92 De Marco Antonio
70 Di Lorenzo Lorenzo
2 Riselli Cristian
4 Biasiuci Giovanni Pietro
5 Offreda Carmine
6 Morelli Nicola
8 Ricci Franco
9 Valentino Vincenzo
10 Simoniello Vittorio
Società Ospite: CAMPANA FUTSAL CLUB 1997
Convocati:
1 Martini Vincenzo
2 Esposito Emanuele
3 Facchiano Giambattista
5 Campana Piero
9 Fascione Nicola
11 Cosmetico Nazzareno
18 Bruno Gianmarco
22 Pirozzi Marco
24 Passariello Salvatore
99 De Vita Giuseppe
Allenatore: Lombardi Francesco
- Pagella grigionera: Martini Vincenzo, Voto 5: può fare di più ma non si applica, insicuro su alcune parate e poco incisivo, non è il solito portierone. DISTRATTO. Esposito Emanuele, Voto 6,5: gestisce quasi tutti i palloni che gli vengono dati consegnandoli tra i piedi dei compagni. DIRETTORE D’ORCHESTRA. Facchiano Giambattista, Voto 6: ingrana il ritmo partita a piccoli passi ma il suo compito lo conosce bene. DIESEL. Campana Piero, Voto 5,5: entra in campo con un solo scopo…mordere i polpacci dell’avversario! (ma sempre con l’eleganza che lo caratterizza). SERIAL KILLER. Fascione Nicola, Voto 9: la sua prima tripletta, gioca una delle sue migliori partite, è si conferma un vero capitano. GLADIATORE . Cosmetico Reno, Voto 6: Corre a destra e a sinistra, pronto a dare una mano ai suoi compagni. Gli manca il goal, ma quello verrà poi. LEVRIERO. Bruno Gianmarco, Voto 6,5: come una luce ad intermittenza non riesce ad esprimere al meglio le sue qualità, colpa anche dello stancante pressing degli avversari. CAMALEONTE. Pirozzi Marco, Voto 7: gioca, convince e segna, finalmente il brutto anatroccolo si trasforma! BRUTTO ANATROCCOLO. Passariello Salvatore, Voto 8: si batte come un leone conquistando anche il suo “solito” goal, qualche piccola sbavatura, ma nulla di preoccupante. DOMATORE DI DRAGONI. De vita Giuseppe, voto 6: prima convocazione ufficiale sulla panchina della campana, incita i propri compagni come un vero leader. PRIMO GIORNO DI SCUOLA Mister Lombardi, Voto 7: gestisce al meglio i propri giocatori, sempre pronto a dare consigli e motivazioni. TIMONIERE.
Emi Martignetti
Ufficio stampa Campana Futsal Club 1997