
AFRAGOLA – Il San Marco riprende da dove aveva finito: da una vittoria. Gli afragolesi si aggiudicano il primo round del triangolare play-off, battendo il Gragnano per 4 a 2 ed hanno ora l’opportunità di chiudere i conti sabato prossimo contro il Maleventum, al Palatedeschi. Ennesima beffa per il Gragnano, che vede ridursi le possibilità di approdare in C1: solo una vittoria dei sanniti sabato prossimo rimetterebbe in gioco il team di Barbato.
DANIELE CHIAMA, PALUMBO RISPONDE – San Marco al gran completo, Laezza recupera sia Daniele che Castaldo, assente contro il Pomigliano. Barbato, dalla sua sponda, perde in extremis Cesarano per una sindrome influenzale, affidando le chiavi della porta al giovane Caiazzo, classe ’93, ma recupera Di Martino. Il San Marco scende in campo con Esposito tra i pali, con Balsamo, Cirillo, Laezza e Diano a completare il quartetto. Il Gragnano si affida quindi a Caiazzo in porta, ed il quartetto formato da Somma, Palumbo, Santoro, Di Martino. La partita è molto equilibrata, la posta in palio è alta e le squadre tendono a studiarsi. Al 3’ Balsamo sfiora il goal, imbeccato perfettamente da Diano. Palumbo è il più vivace dei gragnanesi, un suo tiro velenoso al 4’ mette i brividi al pubblico presente. I padroni di casa sembrano più convinti del Gragnano, ed al 13’ passano in vantaggio grazie alla rete di Daniele, sugli sviluppi di un corner. Ma il Gragnano dimostra di essere una grande squadra e trova il pari dopo due minuti, con una bordata di capitan Palumbo su una punizione molto discussa. Dopo questi due sussulti, torna a regnare l’equilibrio in campo. La ghiotta occasione per i padroni di casa capita sui piedi di Laezza, che al 25’ a tu per tu con Caiazzo, si fa ipnotizzare dal giovane estremo difensore.
TRIPUDIO AFRAGOLESE – Il secondo tempo è tutto di marca afragolese: al 31’ Contaldi sfiora la rete con una rasoiata. Ci prova Castaldo R. al 36’ con una puntata che non impensierisce Caiazzo. Quest’ultimo compie un vero miracolo al 38’ sempre sul solito Castaldo R., il più pericoloso dei suoi. Al 46’ episodio chiave della gara: da un fallo su Daniele scaturisce un po’ di tensione che porta all’espulsione del capitano del Gragnano, Palumbo, e del Domenico Laezza. Il San Marco ci crede: al 58’ Daniele realizza il tiro libero del 2-1. Barbato decide di schierare Di Martino portiere di movimento e il Gragnano trova il gol del pari al 61′ grazie alla zampata di Santarpia. Il San Marco non vuole perdere l’occasione di concludere la stagione con una vittoria davanti al proprio pubblico: al 62’ grande azione di Cirillo sulla fascia, assist al centro a Castaldo R. che firma la rete del nuovo sorpasso afragolese. Il Gragnano non molla la presa, schierando di nuovo il portiere in movimento, ma Daniele chiude i giochi al 64’, realizzando la tripletta personale, fissando il risultato sul 4 a 2 finale e mandando letteralmente in delirio il pubblico di casa. Sabato prossimo il San Marco sarà impegnato in trasferta contro il Maleventum: in caso di bottino pieno gli afragolesi potranno brindare alla C1 con un turno d’anticipo, ma mancheranno Laezza e Daniele, squalificati. Il Gragnano non è tuttavia fuori dai giochi. In caso di arrivo di due o tre squadre a pari punti, infatti, ad andare in C1 sarebbe la miglior classificata ed il team di Barbato ha dalla sua questo vantaggio. Dunque i gialloblù dovranno sperare in una vittoria del Maleventum sul San Marco, per poi cercare di battere i sanniti.
“CI CREDIAMO” – L’entusiasmo è a mille in casa San Marco. Il protagonista assoluto della giornata Ciro Daniele commenta così la sua tripletta e la vittoria della sua squadra: “Sono felicissimo, tutta la squadra ha giocato una grandissima gara. Peccato che non ci sarò a Benevento. Sarà una partita molto dura, ma credo che i ragazzi faranno bene nella speranza che arrivi la promozione. Il goal più bello? Tutti e tre”.
“CHIEDO SCUSA” – Soddisfatto il trainer del San Marco Domenico Laezza: “E’ stata una gara dura, senza esclusioni di colpi. Chiedo scusa per il gesto che mi è costata l’espulsione, ma l’importante è che abbiamo portato a casa questa vittoria che, spero, sia determinante per la prossima gara. Ho di nuovo inserito Castaldo R. nella ripresa per dare vivacità alla manovra. Soffrirò a stare in tribuna la prossima gara, però credo che i ragazzi sapranno cosa fare” . Il presidente Raffaele Scarano non dimentica il passato: “Voglio dedicare questa vittoria a Gaetano Breglia, se siamo qui è anche grazie a lui” .
“SQUADRA SENZA ATTRIBUTI” – Deluso ed amareggiato il trainer dei gragnanesi Gianpaolo Barbato: “Questa squadra non ha gli attributi per giocare un’intera partita a ritmi alti. Purtroppo il risultato ci penalizza, solo una vittoria del Maleventum può rimettere in gioco il tutto. Caiazzo? Ha giocato da veterano, ha sostituito alla grande Cesarano facendo una grande partita”.
San Marco – Gragnano 4 – 2 ( 1 – 1 p. t .)
Marcatori: 13’ Daniele, 15’ Palumbo, 58’ Daniele, 61’ Santarpia, 62’ Castaldo R., 64’ Daniele
San Marco: 1 Esposito, 3 Diano, 5 Castaldo R., 6 Del Prete, 7 Castaldo G., 8 Balsamo, 10 Daniele, 11 Laezza, 12 Caiazzo, 0 Dattilo, 28 Cirillo, 88 Contaldi. All. Laezza.
Gragnano: 93 Caiazzo, 6 Palumbo, 10 Somma, 7 Di Martino, 11 Garzillo, 9 Nardotti, 5 De Rosa, 17 Santarpia, 3 Santoro, 2 Sicignano, 13 Carfora. All. Barbato.
Ammoniti: Diano, Daniele ( San Marco), De Rosa, Somma ( Gragnano),
Espulsi: Laezza ( San Marco ) allenatore; Palumbo ( Gragnano)
Note: 300 spettatori circa.
Dall’inviato Carmine Esposito