
Miseria e Nobiltà all’opera da lunedì 22 agosto e sotto torchio per tre settimane. Perchè la squadra vuole arrivare a pieno regime nelle prime giornate di campionato, consapevole dell’ottima stagione disputata e della voglia di fare ancora bene. La società ha cambiato
direzione, sempre con la presidenza di Maurizio Verdicchio, ma con l’espressa volontà di rifondare tutto con organizzazione e con una struttura ben salda. I tasselli fondamentali restano il direttore sportivo Pietro D’Angelo, abile stratega di mercato che nell’occasione della Punto 5 Cup non si è fatto sfuggire l’occasione di intavolare trattative e portare nel Casertano quattro importanti pedine come Tufano, Ferri, Barbi e Mocerino. Si è ricostruito il gruppo dirigenti con in prima persona il vice presidente Lello Del Monaco ed è proprio lui a spiegare le ragioni del nuovo progetto: “L’anno scorso siamo stati messi da parte, ma adesso ci siamo nuovamente uniti e torneremo come due anni fa. L’obiettivo è chiaramente la salvezza tranquilla, ma siamo consapevoli che tutto possa accadere, per questo ci spingeremo oltre se sarà necessario fare anche ritocchi di mercato”.
Un nuovo gruppo che si è formato già ben affiatato.
Abbiamo preso dei giocatori validissimi e siamo convinti di far bene con le direttive di mister D’Angelo.
Pensare ai playoff è utopia in questo campionato?
La categoria è molto competitiva, ci sono più di 5 squadre fortissime, è una B2. Ma se si dovessero creare i presupposti per essere la sorpresa ci crederemo fino in fondo.
Maddaloni è un fortino insepugnabile, sarà il vostro punto di forza?
E’ indubbio che giocare davanti al nostro pubblico ci dà maggioe forza e convinzione e lo abbiamo dimostrato in questi anni. Speriamo di confermarci e di invertire anche al rotta in trasferta.
Luigi Verdicchio è il vostro punto di riferimento.
Luigi è il Miseria Nobiltà Maddaloni. Sappiamo quello che può dare al club in termini di gol, esperienza, passione, voglia di essere protagonisti. E’ l’anima della squadra. La sua spinta emotiva sarà fondamentale per tutti i ragazzi. Con lui andremo lontano.