Real Ottaviano e Gladiator Sant’Erasmo a punteggio pieno ad una settimana dallo scontro diretto. I vesuviani espugnano il parquet dello Scalc1ONE, successo di misura, invece, dei sammaritani sul San Gregorio. Lpg Group a domicilio con non poche difficoltà in quel di Castelvolturno, blitz di Gragnano e Cus Avellino. Cade la Trilem, pari e patta tra Spartak e Maddaloni. Vince ancora il Real San Giuseppe in casa.
SCALC1ONE – REAL OTTAVIANO 0-8
L’Ottaviano dimentica l’eliminazione in Coppa subita per mano dell’Lpg Group e trova la terza vittoria consecutiva sul campo dello Scalc1ONE (secondo kappaò interno di fila). Gli ospiti chiudono già la pratica nel primo tempo grazie alle reti di Attanasio (6′ e 7′, 27′), Altomare (12′ e 26′) e Suarato (21′ e 24′). Nella ripresa la tripletta di Altomare vale lo 0-8 definitivo.
GLADIATOR SANT’ERASMO – SAN GREGORIO 4 – 3
Il Gladiator Sant’Erasmo centra la terza vittoria consecutiva battendo di misura il San Gregorio. Inizio in salita per gli uomini di Gerardo Lieto: gli ospiti chiudono il primo tempo sullo 0-2 grazie ai gol di Sorrentino (25′) e Bonadies (32′). Nella ripresa Bucciero accorcia subito, Battista Russo griffa il 2-2 al 43′. Il San Gregorio, però, non demorde e ripassa in vantaggio con un gol di Della Brenda (46′). I locali ribaltano nuovamente il punteggio ancora con Bucciero, autore di una tripletta, tra il 48′ ed il 52′ che sigla il 4-3 finale.
JUNIOR DOMITIA – LPG GROUP 2-4
L’Lpg Group trova il secondo successo esterno consecutivo e sale al terzo posto in classifica (in coabitazione con l’X-Man Gragnano). I casoriani battono un ottimo Junior Domitia che cede il passo solo nel finale. Al 15′ del primo tempo Giordano rompe il ghiaccio. Nella ripresa D’Argenzio trova il pari (34′), ma Ciotola realizza il 2-1 al minuto 42. La squadra di Rizzo esce fuori alla distanza: D’Argenzio fa 2-2 al 45′, Telemaco griffa il sorpasso cinque minuti più tardi. Nel finale un gol di Magliano vale il 2-4 finale.
BENEVENTO 5 – XMAN FUTSAL GRAGNANO 1 – 7
Blitz dell’X-Man Gragnano che sale al terzo posto in classifica. Dopo la qualificazione ai quarti di finale ottenuta in settimana, continua il magic-moment della squadra di Perreca. D’Ammora (3), Santarpia, Onorato, Palumbo e Ruggiero firmano l’1 a 7 in quel di Benevento, di Impronta l’unica realizzazione locale.
REAL SAN GIUSEPPE – CUS CASERTA 6-0
Seconda vittoria interna di fila per il Real San Giuseppe. Il team di Guastaferro batte il Cus Caserta 6-0 per effetto delle reti messe a segno da Gallese (3), Miranda, Esposito e Visone.
MARIAN FUTSAL – TRILEM CASAVATORE 5 – 1
Torna a vincere la Marian dopo i due kappaò subiti tra Coppa (Parete) e campionato (Benevento). D’Onofrio rompe gli equilibri, una doppietta di Ferraro manda le squadra al riposo sul 3-0. Nella ripresa Mazzarella fa 4-0, Pezzella accorcia sul 4-1. Il punto esclamativo al match lo mette Gravina che firma il gol del 5-1 definitivo.
FUTSAL PARETE – CUS AVELLINO 3 – 5
Il Cus Avellino centra la prima vittoria stagionale battendo il Parete che in casa, almeno in campionato, non riesce a vincere. Galeotafiore fa 0-1 al 9′, raddoppia Saporito (24′): il primo tempo si conclude sullo 0-2. Nella ripresa arriva la reazione veemente del Parete che impatta con Busino (33′) e Tamburrino (46′). Ma la gioia locale dura poco perché Erba realizza il 2-3 un minuto dopo. Nel finale succede di tutto: Tamburrino trova il 3-3 al 58′ ma Testa (59′) e Galeotafiore realizzano le reti del 3-5 definitivo.
SPARTAK SAN NICOLA – MADDALONI 3 – 3
Finisce 3-3 il match tra lo Spartak San Nicola e il Maddaloni. Ospiti avanti 3-0 nel primo tempo grazie a Verdicchio (doppietta) e Terracciano, la squadra di casa raggiunge il pari nella ripresa grazie ai gol di Brunelli (2) e Murante.
Clicca QUI per visualizzare la classifica.