Il derby abruzzese è dell’Acqua&Sapone Emmegross. Battendo 7-3 il Pescara, la squadra di Massimiliano Bellarte fa suo il big match della quarta giornata del campionato di Serie A di calcio a 5 e si avvicina alla vetta della classifica, ora occupata dall’Asti: gli Orange di Tiago Polido dilagano contro la DHS Napoli (11-3) e tornano da soli al primo posto, aspettando i posticipi di domani. La Marca Futsal, invece, rimanda ancora l’appuntamento con la prima vittoria: non basta il doppio vantaggio contro il Kaos Futsal, che rimonta fino al 3-3 grazie a un gol del portiere Laion.
DERBY NERAZZURRO Atmosfera delle grandi occasioni al PalaRoma di Montesilvano, ma la festa è tutta per l’Acqua&Sapone Emmegross, che riscatta il ko di una settimana a Napoli battendo 7-3 il Pescara (alla prima sconfitta) nel derby d’Abruzzo. La partita si mette subito male per i biancazzurri di Patriarca, sotto per un calcio di rigore di Cuzzolino e concesso dagli arbitri per fallo di Ghiotti su Caetano. Dopo un miracolo di Barigelli su Chaguinha, l’Acqua&Sapone raddoppia con una “puntata” di Cuzzolino. Il Pescara, con cinque falli a carico, riesce comunque ad accorciare grazie a un gran numero di Duarte, che salta Murilo Ferreira, rientra sul destro e fredda Mammarella. Prima dell’intervallo, però, il Pescara fallisce due tiri liberi con Duarte e Nicolodi e subisce il 3-1 per opera di Murilo Ferreira. Nella ripresa, l’uno-due micidiale di Caetano di fatto chiude la partita, con il Pescara che inserisce il portiere di movimento per cercare i gol che accorcerebbero le distanze e invece subisce il 6-1 per una sfortunata deviazione diMorgado su punizione di Cuzzolino. Jonas riduce il passivo, Calderolli riporta l’Acqua&Sapone a +5, prima del definitivo 7-3 di Foglia.
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY DI ACQUA&SAPONE-PESCARA SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA DIVISIONE
ASTI A VALANGA Nessun problema per gli Orange di Tiago Polido, che al Pala San Quirico travolgono un Napoli che era reduce da due vittorie consecutive: finisce addirittura 11-3 per la capolista, solitaria almeno fino a domani quando toccherà all’Alter Ego Luparense scendere in campo. Pronti via e De Oliveira (ancora in quintetto) sblocca il risultato, poi arrotondato prima della fine del primo tempo dalle reti di Vampeta, Novak (al primo centro in Italia) eRamon. I partenopei si rifanno sotto grazie a Fornari in apertura di ripresa, ma subiscono il 5-1 con Cavinato e nell’occasione perdono anche il portiere Garcia Pereira per infortunio (al suo posto il baby Simeone) Lo show dell’Asti continua, complice anche l’inevitabile scelta di Oranges di schierare Bico portiere di movimento: vanno a bersaglio due volte a testa Fortino e Cavinato, che arriva dunque alla tripletta personale, e ancora Vampeta eRamon, tutti autori di una doppietta. Per il Napoli, utili per le statistiche il secondo centro del match di Fornari e la rete di Pedaleira.
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY DI ASTI-NAPOLI SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA DIVISIONE
MARCA RIMONTATA Sembrava la giornata giusta per il primo successo della Marca Futsal, anche perché la gara della Zoppas Arena si era messa bene per i campioni d’Italia: il Kaos Futsal, invece, ha uno scatto d’orgoglio e coglie il terzo pareggio esterno su tre dopo quelli contro Pescara e Lazio. Vantaggio trevigiano di Leitao, con cui si va all’intervallo. Nella ripresa, però, passano solo 16 secondi e Pedotti pareggia sul parquet dove lo scorso anno, con la maglia della Luparense, perse lo scudetto. Ma la Marca torna avanti per effetto delle reti di Nora e Fabian nel giro di 3’. Sembra fatta, ma guai a dare per vinte le squadre di Leopoldo Capurso: passano pochissimi secondi dal gol del 3-1 e Kakà si guadagna un calcio di rigore, trasformato da Urio. Coco portiere di movimento è una scelta che non sortisce effetti: ci vuole così una botta dalla distanza di Laion non trattenuta da Miraglia per regalare un punto al Kaos. La Marca non è più ultima da sola, ma non è una consolazione.
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY DI MARCA-KAOS SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA DIVISIONE
DOMANI A chiudere la quarta giornata, due posticipi, entrambi alle 18: al PalaWojtyla, la LC Solito Martina riceve una Lazio ancora alla ricerca del primo successo in campionato. Al PalaMalfatti, invece, il Real Rieti attende l’Alter Ego Luparense: gli amarantocelesti devono riscattare due sconfitte consecutive, i Lupi cercano il quarto risultato utile consecutivo.
STREAMING Tutte le gare non trasmesse dalla Rai saranno visibili in diretta streaming sul sito della Divisione Calcio a cinque grazie alla collaborazione con Livestream rinnovata dopo gli ottimi riscontri del finale della passata stagione. Aggiornamenti in tempo reale anche sulle pagine Facebook e Twitter della Divisione, con cui si potrà interagire utilizzando l’hashtag #SerieAFutsal.
4^ GIORNATA – SABATO 26 OTTOBRE
Acqua&Sapone Emmegross-Pescara 7-3
Asti-DHS Napoli 11-3
Marca Futsal-Kaos Futsal 3-3
LC Solito Martina-Lazio (domenica, ore 18)
ARBITRI: Francesco Scarpelli (Padova), Fabio Gelonese (Milano) CRONO: Donato Lamanuzzi (Molfetta)
Real Rieti-Alter Ego Luparense (domenica, ore 18)
ARBITRI: Mauro Albertini (Ascoli Piceno), Vincenzo Messana (Trapani) CRONO: Wladimir Dante (Ciampino)
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AGGIORNATA
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS-PESCARA 7-3 (3-1 p.t.)
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS: Mammarella, Chaguinha, Cuzzolino, Murilo Ferreira, Coco Schmitt, Egea, Calderolli, Borruto, Calderolli, Caetano, Baiocchi, Montefalcone. All. Bellarte
PESCARA: Barigelli, Ghiotti, Foglia, Morgado, Jonas, Leggiero, Romano, Duarte, Mauricio, Nicolodi, Tatonetti, Cellini. All. Patriarca
MARCATORI: 7’48’’ p.t. rig. e 10’22’’ Cuzzolino (A), 12’32’’ Duarte (P), 19’10’’ Murilo Ferreira (A), 1’44’’ e 2’55’’ Caetano (A), 15’12’’ aut. Morgado (P), 15’46’’ Jonas (P), 15’51’’ Calderolli (M), 19’02’’ Foglia (P)
AMMONITI: Ghiotti (P), Borruto (A), Duarte (P), Coco Schmitt (A), Caetano (A), Foglia (P), Morgado (P)
ARBITRI: Giancarlo Lombardi (Roma 1), Angelo Galante (Ancona), Andrea Campi (Ciampino) CRONO: Michele Alessandroni (Ancona)
ASTI-DHS NAPOLI 11-3 (4-0 p.t.)
ASTI: Casalone, Cavinato, Marquinho, De Oliveira, Novak, Lima, Celentano, Ramon, Vampeta, Fortino, Garcias, Casassa. All. Polido
DHS NAPOLI: Garcia Pereira, Bertoni, Pedaleira, Bico, Fornari, Galletto, Pipolo, Campano, Botta, Milucci, José Carlos, Simeone. All. Oranges
MARCATORI: 0’54’’ p.t. De Oliveira (A), 8’06’’ Vampeta (A), 11’23’’ Novak (A), 19’27’’ Ramon (A), 3’28’’ s.t. Fornari (N), 5’22’’ Cavinato (A), 7’29’’ Fortino (A), 7’46’’ Vampeta (A), 8’42’’ Pedaleira (N), 11’16’’ Fornari (N), 12’24’’ Ramon (A), 13’44’’ Cavinato (A), 17’08’’ Fortino (A), 19’33’’ Cavinato (A)
AMMONITI: Campano (N), Bico (N)
ARBITRI: Filippo Ragalà (Bologna), Giuseppe Parente (Como) CRONO: Davide Iacovelli (Chivasso)
MARCA FUTSAL-KAOS FUTSAL 3-3 (1-0 p.t.)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Follador, Chimanguinho, Nora, Bertoni, Ercolessi, El Haddadi, Sergio, Dan, Fabian, Leitao, Morassi. All. Fernandez
KAOS FUTSAL: Laion, André Ferreira, Tuli, Pedotti, Kakà, Failla, Coco, Urio, Pereira, Zannoni, Petriglieri, Juninho. All. Capurso
MARCATORI: 11’45’’ p.t. Leitao (M), 0’16’’ s.t. Pedotti (K), 3’38’’ Nora (M), 6’18’’ Fabian (M), 6’26’’ rig. Urio (K), 16’57’’ Laion (K)
AMMONITI: Tuli (K), Coco (K), Laion (K), Urio (K), Pedotti (K)
ARBITRI: Giuseppe Di Gregorio (Enna), Francesca Muccardo (Roma 1) CRONO: Carbone Biagio (Mestre)