Il punto Brillante è una rubrica settimanale curata da Giuseppe Brillante, grande esperto di numeri e statistiche
Ogni settimana si parlerà a 360° di C2! Ci divertiremo ad analizzare i numeri dell’ultimo turno, con un occhio alla classifica ed al weekend in arrivo.
Gol, lotta promozione, bagarre play off e play out, attacchi e difese, chi sale e chi scende, sorprese e delusioni, top five, goleador, pagellone, pronostici, bollette, numeri, numeri, numeri … e ancora tanti numeri sulle 42 squadre che cercheranno di ripercorrere il cammino di Friends Cicciano, Futsal Sbarra e Feldi Eboli, ovvero le squadre che hanno vinto il campionato l’anno scorso. E per chi non ci dovesse riuscire, nessun problema, c’è sempre il Maleventum (squadra vincitrice dei play off) da emulare.
GIRONE A
LOTTA PROMOZIONE:
PARETE: FUGA SENZA GIOCARE!
Continua la lotta a 3 (il Maddaloni a -8 sembra fuori dai giochi con 21 punti a disposizione). La capolista in 72 ore vince a tavolino la gara pareggiata con l’Aversa e l’incontro con l’ormai ultimo Marcianise. Cus e Caivanese non mollano: la prima supera di misura il Real Nise, la seconda conferma il 100% di vittorie in casa col 5-3 al Casilinum. Tocca quota 40 il Maddaloni, con la testa già ai play off.
CLASSIFICA
Parete 48
Cus Caserta 42
Caivanese 42
Maddaloni 40
PROSSIMO TURNO
Il Parete affronta forse uno degli ultimi ostacoli verso la C1, nella trasferta di Benevento, quinta forza del torneo. Il Cus ospita il Domitia, non impeccabile fuori casa e attende fiducioso lo scontro diretto tra Le Due Torri e Caivanese che varrà almeno il 3°posto.
LE NOSTRE PERCENTUALI: Parete 69% Cus 15% Caivanese 15% Maddaloni 1%
LOTTA PLAY OFF
ACERRA-AVERSA: LA DIFESA PER PUNTARE AL BENEVENTO
La situazioni inizia a farsi … meno chiara. A 7 giornate dal termine il Benevento limita i danni sul campo del Domitia (resta a -2) e vede avvicinarsi da Acerra e Aversa, entrambe vittoriose senza subire gol con le pericolanti Solopaca e Telese. Casilinum e Nise, ko con le seconde forze del girone, non demordono.
CLASSIFICA
Benevento 29
Leoni Acerra 28
Aversa 28
Casilinum 27
Junior Domitia 27
Real Nise 25
PROSSIMO TURNO
8 scontri diretti in appena 7 giornate da qui alla fine. Si inizia sabato con Casilinum-Aversa, chi vince potrebbe ritrovarsi quinto visto il match del Benevento con la capolista. L’Acerra cerca di superare il mal di trasferta a Telese, mentre il Domitia sembra spacciato sul campo del Cus. L’impegno più agevole è del Real Nise che potrebbe, vincendo con il Solopaca, rendere ancora meno chiara la situazione in zona play off.
LE NOSTRE PERCENTUALI: Benevento 25% Acerra 20% Aversa 20% Domitia 15% Casilinum 10% Real Nise 10%
LOTTA SALVEZZA
TELESE-SOLOPACA-CICCIANO: ANCORA TUTTE KO
Perdono tutte: il Solopaca ne prende 6 dall’Acerra, il Telese 3 dall’Aversa, mentre il Cicciano non riesce nell’impresa di battere il Maddaloni.
CLASSIFICA
Solopaca 14
Telese 14
V.Cicciano 9
A.Marcianise 3
PROSSIMO TURNO
Il Cicciano avrà i 3 punti dalla trasferta di Marcianise e spera nel ko delle altre due. Telese impegnato in casa con l’Acerra, Solopaca cerca l’impresa sull’altro campo di Marcianise.
PERCENTUALI RETROCESSIONE DIRETTA: A.Marcianise 99% Cicciano 81% Telese 60% Solopaca 60%
GIRONE B
LOTTA PROMOZIONE
BEE FUTSAL IN CORSIA DI SORPASSO
Non facciamo in tempo a dire che il campionato è chiuso, che la settimana successiva i fatti ci smentiscono. Il Pomigliano rallenta sul proprio campo con la Turris, mentre la squadra di Marco Russo ritrova la verve dei giorni migliori affossando il Marigliano sul proprio campo. Chi dice addio ai sogni di promozione diretta è lo UNITED OF COLOURS, che come successe all’andata si lascia tramortire dall’Lpg Group. Continua l’incredibile ascesa dell’International, ora 4°, attendendo il recupero di Ischia-Fusaro.
CLASSIFICA
Pomigliano 42
Bee Futsal 39
UNITED OF COLOURS 36
International 35
Virtus Ischia 32*
PROSSIMO TURNO
Nel campionato dei colpi di scena riuscirà il Pomigliano a riprendere la marcia sul campo dei cugini del Marigliano consapevole che dovrà poi ospitare la prima inseguitrice? Il Bee Futsal, invece, riuscirà una volta tanto a non crollare sul più bello nel match contro l’International o gli afragolesi si candideranno come mina vagante nei play off? UNITED-Ischia è il match clou di giornata che ci dirà chi delle due può occupare la terza posizione in classifica.
LE NOSTRE PERCENTUALI: Pomigliano 50% Bee Futsal 30% UNITED 10% Ischia 5% , International 5%.
LOTTA PLAY OFF
DA UNITED A REDAS: BAGARRE PLAY OFF
Con il ko dello United e la remuntada dell’International diventa ancora più avvincente la lotta play off. La Turris esce dalle prime 5 ma il pareggio sul campo della capolista vale più di una vittoria. Chi vuole inserirsi all’ultimo momento è la Redas, che vince con un anomalo 1-0 col San Marco portandosi in zona tranquilla a -4 dall’Ischia, seppur con una gara in più.
CLASSIFICA
UNITED 36
International 35
Ischia 32*
Turris 31
Redas 28
PROSSIMO TURNO
Scontri diretti importanti nel prossimo weekend: Bee Futsal-International e UNITED-Ischia ci diranno molte cose in chiave play off. Chi può approfittarne è la Turris, impegnata in casa contro la rinata Lpg Group. Infine, ad Ottaviano, la Redas cerca di giocarsi le ultime chances play off.
LE NOSTRE PERCENTUALI: UNITED 90% International 75% Ischia 65% Turris 50% Redas 20%
LOTTA SALVEZZA
SCACCO CUS. CERCOLA IN CRISI
Si fa sempre più calda la lotta per non retrocedere. La vittoria contro lo UNITED fa respirare l’Lpg Group che supera in un solo colpo ben 4 compagini: il San Marco sconfitto in quel di Agnano, gli Amici del Fusaro che torneranno sull’isola per il recupero, il Cercola sempre più in crisi dopo il ko con l’International e l’Ottaviano, clamorosamente sconfitto sul campo dell’ultima classificata Cus Napoli. Una vittoria che probabilmente non consentirà agli “universitari” di salvarsi, così come l’ennesimo ko non permetterà al Marigliano di conservare la categoria.
CLASSIFICA
Lpg 24
S.Marco 23
Amici Fusaro 22
Cercola 21
Ottaviano 21
F.Marigliano 14
Cus Napoli 10
PROSSIMO TURNO
Due gli scontri diretti: Amici Fusaro-Cus ci dirà se gli ultimi hanno ancora possibilità salvezza o se i ragazzi flegrei hanno le carte in regola per la salvezza diretta, SanMarco-Cercola, invece, è il classico match che vale 6 punti. Puntano sul fattore campo Marigliano e Ottaviano contro Pomigliano e Redas, mentre in Turris-Lpg, gli ospiti confidano in un risultato positivo per scalare ancora la classifica.
PERCENTUALI RETROCESSIONE DIRETTA: Lpg 10% San Marco 15% Amici Fusaro 15% Cercola 40% Ottaviano 40% Marigliano 85% Cus Napoli 95%
GIRONE C
LOTTA PROMOZIONE
STRIANO: ORMAI E’ C1
Lo Striano ne fa soltanto 7 questa settimana dopo la vittoria nello scontro diretto di 7 giorni prima, ma esulta per il ko del Cesinali in quel di Salerno che vale oramai il pass per la prossima C1. Sembra chiusa, nonostante il ko, la lotta per il 2° posto con il Cesinali a +6 sull’Alma.
CLASSIFICA
Eam Striano 54
Cesinali 48
Alma Salerno 42
PROSSIMO TURNO
Striano sul campo dell’ultima classificata non dovrebbe aver nessun tipo di problema, il Cesinali ospita la Cavese per allontanare l’Alma, impegnato in una sorta di anticipo play off con il S.Marzano
LE NOSTRE PERCENTUALI: Striano 99% Cesinali 1%
LOTTA PLAY OFF
SAN MARZANO SHOW, AGGANCIO PAGANI
Nello scontro diretto l’Atletico San Marzano spazza via ogni velleità dello Sport Zone con un perentorio 6-1 allungando a +6 sulla coppia Nocera-Pagani. I molossi cedono il passo sul campo del Sarno facendosi raggiungere in classifica dal Pagani, che vince il suo set con il Valle Orazio Montoro.
CLASSIFICA
S.Marzano 35
Nocera 29
Atl.Pagani 29
Sport Zone 25
PROSSIMO TURNO
Il San Marzano prova ad accorciare il gap dal terzo posto sul campo della rivale Alma. Il Nocera proverà a riprendere la marcia nel match interno con il F.Oplonti mentre l’ultima chiamata per lo Sport Zone per avvicinarsi ai play off nello scontro diretto con il Pagani.
LE NOSTRE PERCENTUALI: S.Marzano 95% Nocera 40% A.Pagani 40% Sport Zone 25%
LOTTA SALVEZZA
OPLONTI IN SALVO, CAVESE SEMPRE PIU’ GIU’
L’Oplonti mette la freccia con la vittoria contro il fanalino Green Park. Superata la Cavese, umiliata ed agganciata dal Real Sala e dal Sarno, vittorioso col Nocera. In zona retrocessione perdono e si ritrovano con mezzo piede in D il Gragnano (a Striano) e il Montoro (ko a Pagani).
CLASSIFICA
F.Oplonti 23
Sala 21
Sarno 21
Cavese 21
Valle Orazio Montoro 17
Gragnano 17
Green Park 5
PROSSIMO TURNO
Montoro e Gragnano hanno forse l’ultima possibilità di giocarsi la salvezza ospitando le dirette concorrenti Sarno e Sala. Rischia un altro capitombolo la Cavese, impegnata sul campo del Cesinali. Meno proibitivo il compito del Futsal Oplonti sul terreno del Nocera.
PERCENTUALI RETROCESSIONE DIRETTA: F.Oplonti 16% Sala 25%, Cavese 25% Sarno 25% Orazio Montoro 55% Gragnano 55% Green Park 99%
ATTACCHI E DIFESE
GIRONE A
+ Parete 114, Cus Caserta 52
– Aversa 57, Solopaca 113
GIRONE B
+ International 88, Bee Futsal 42 (MIGLIOR DIFESA C2)
– Ischia 50, (peggior attacco in C2 nonostante il quarto posto!!!), Cus 111
GIRONE C
+ Striano 167 (MIGLIOR ATTACCO C2), Alma Salerno 50
– Green Park 55, Sala 138 (record negativo in C2)
ALTRI PRIMATI …
+ PUNTI: Striano 54
+ VITTORIE: Striano 18 su 19 !
+ DISTACCO: Striano – Parete +6
+ PAREGGI: Bee Futsal 6
– SCONFITTE Parete – Striano 1
– PUNTI: Green Park 4
+ SCONFITTE: Green Park 17 su 19
NON HANNO PAREGGIATO: Striano, Cesinali, Alma, Cavese
CAPOCANNONIERI
1. Annunziata 52 (Cesinali)
2. Suarato 44 (Striano)
3. Basile 36 (Parete)
3. Altomare 36 (Striano)
5. Abate 30 (Lpg)
5. Di Meo (Amici Fusaro)
7. Nardiello 28 (Casilinum)
7. Cincotti 28 (Sala)
9. Boccia 23 (Cesinali)
10. Della Corte 23 (Cus Caserta)
10. Tufano 23 (Pomigliano)
10. N.Esposito 23 (Valle Orazio Montoro)
GOL BOMBER / GOL SQUADRA
1. Abate 30 gol segnati sui 69 della sua squadra (44%)
2. Nardiello 28 gol segnati sui 68 della sua squadra (41%)
3. Di Meo 30 gol segnati sui 74 della sua squadra (40%)
4. Annunziata 52 gol segnati sui 144 della sua squadra (36%)
5. Giusti 20 gol segnati sui 57 della sua squadra (35%)
Alcune delle statistiche sono state realizzate grazie al sitowww.punto5.it
GIUSEPPE BRILLANTE ([email protected])
fonte: www.unicof.it