
La marcia in più, il sesto uomo in campo. Non moltissimi per la verità, ma calorosi e rumorosi. Nel contesto della perfezione dell’annata dell’Afragola rientrano i fedelissimi supporter rossoblù che hanno seguito al “Le Club” ed in trasferta i propri beniamini, dandogli spesso quella spinta decisiva nei momenti complicati. Un dato curioso è che, accanto ad una società a forti tinte juventine, vi è un pubblico di fede napoletana per la… quasi totalità. Già, perchè ce n’è uno che sposa la linea societaria bianconera. E’ il mitico Pinuccio, l’uomo delle pagelle del lunedì su facebook. Sentite cosa dice del presidente Gennarelli: “Oltre che essere juventino è un grande uomo, ha stile Juve in tutto”. Il “capo” della torcida rossoblù Domenico Femiano, fratello maggiore del dirigente Vincenzo, accetta il compromesso: “Pinuccio è un malato della Juve ma anche dell’Afragola. Ha questo brutto difetto ma dobbiamo sopportarlo. La nostra è una società di juventini e ultimamente sembra che il presidente prima di prendere un giocatore gli chieda quale sia la sua squadra del cuore. Scherzi a parte, ringraziamo la società per averci permesso di vivere questo sogno. Per il futuro chiediamo un campionato tranquillo in B ed un futuro sempre più roseo”. Un altro dei fedelissimi è Salvatore Tagliaferri, che non ha dubbi su chi sia l’idolo dei tifosi: “Senza nulla togliere agli altri è capitan Giugliano. Gioca con noi da tanto tempo ed ha un attaccamento alla maglia eccezionale”. Se Salvatore segue l’Afragola dall’avvento della Futsal di Gennarelli, Pinuccio ha una militanza ben più lunga: “Amo l’Afragola da 10 anni, da quando c’era il club di Romanucci”. Immancabile è anche Orlando Salzano: “Seguivo l’Afragola dai tempi della vecchia società, poi mi sono avvicinato alla Futsal grazie ad amici come Femiano e Montefusco. Dopo tanti sacrifici è arrivata questa gioia immensa, speriamo che il prossimo anno si possa giocare al Pala Luigi Moccia”. I fedelissimi afragolesi hanno seguito la squadra ovunque in Campania, e l’anno prossimo li aspettano trasferte ben più impegnative. Ma il tifo è tifo e Femiano detta la linea: “Personalmente non so se riuscirò ad esserci sempre fuori regione perchè ho famiglia, ma sicuramente ci saremo quando sarà possibile. L’Afragola è una fede, come il Napoli, e come tale va seguita”.