
La notizia anticipata da punto5.it ha trovato riscontro oggi nel comunicato ufficiale con la vittoria del Solofra a tavolino sul Cus Caserta per la posizione irregolare di Daniele Ventimiglia, il quale non avrebbe scontato il turno di stop dopo la squalifica per somma di ammonizioni. Usiamo il condizionale perchè all’atto dell’uscita del comunicato ufficiale il giovedì pomeriggio il Cus Caserta ha ritenuto opportuno non mandare in campo il calcettista Ventimiglia nella gara di recupero della sera stessa contro il Parete ritenendo quella la prima occasione utile per far scontare la squalifica, dopo una telefonata al Comitato Regionale. Ecco quanto pubblicato dal giudice sportivo.
RECLAMO SOLOFRA FUTSAL – GARA SOLOFRA FUTSAL / ASD CUS CASERTA DEL
22.03.2014
Il Giudice Sportivo Territoriale visto il reclamo, la ritualità e la tempestività dello stesso, esperiti gli opportuni
accertamenti, analizzata documentazione depositata innanzi a codesto Giudice da parte della società
reclamante, rileva, che lo stesso nel merito è fondato e pertanto meritevole di accoglimento. La società
reclamante si duole che la soc. ASD CUS Caserta abbia fatto partecipare alla gara in epigrafe, il calciatore de
Ventimiglia Daniele, nato il 26.09.87 sebbene in corso in corso di squalifica come pubblicato sul c.u. n. 78 del
13.3.2014 per una gara effettiva, non avendo scontata perchè regolarmente schierato nella gara del 15.3.2014
ASD Cus Caserta – Friends Cicciano e del 22.3.2014 per cui è reclamo. Orbene dall’esame degli atti ufficiali
di gara, esperiti gli opportuni accertamenti, analizzando il punto di doglianza, è emerso che il calciatore
Ventimiglia Daniele, nato il 26.09.87, risultava in corso di squalifica come pubblicato sul C.U. n. 78 del
13.3.2014 pag. 1858 per recidività in ammonizioni, e pertanto avrebbe dovuto scontare la squalifica nella gara
immediatamente successiva alla data di pubblicazione del C.U. su indicato. Rilevato che alla gara del
15.3.2014, ASD Cus Caserta – Friends Cicciano, il calciatore in questione risultava inserito in distinta di gara
della società Cus Caserta, al n. 12, alla gara de qua il calciatore su indicato prendeva parte senza aver
scontato la gara di squalifica e pertanto in chiara posizione irregolare perché in corso di squalifica per una
gara. Ritenuto che tale motivo è di per se sufficiente per l’accoglimento del reclamo, comportando la
punizione sportiva di cui all’art. 17 c.g.s.,P.Q.M.
DELIBERA
in accoglimento del reclamo, ai sensi dell’Art. 17 c.g.s., infligge alla società ASD CUS Caserta
la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-6, di infliggere alla società
ASD Cus Caserta la ammenda di € 200,00 per aver fatto partecipare alla gara de qua
calciatore in corso di squalifica, di squalificare il calciatore Ventimiglia Daniele, nato il
26.09.87 per due gare. Nulla per la tassa non versata.
In realtà da regolamento dal momento in cui è pubblicato il comunicato ufficiale dovrebbero trascorrere 24 ore affinchè la logica descritta sopra sia effettiva come dice il comma 3 dello stesso. Ma nel comma 11 lo stesso regolamento si presterebbe ad una possibile interpretazione diversa a cui potrebbe fare appello il Cus Caserta per esprimere le sue ragioni, anche in virtù del fatto che nel Comunicato Ufficiale si fa menzione della “gara immediatamente successiva alla data” e non alla 24 ore. Ecco il comma e il comma 11 dell’articolo 22:
2. Le sanzioni che comportano squalifiche dei tesserati devono essere scontate a partire dal giorno
immediatamente successivo a quello di pubblicazione del comunicato ufficiale, salvo quanto previsto dal
comma 11 del presente articolo e dall’art. 45, comma 2, del presente Codice.
11. Ad eccezione di quelli per i quali è previsto l’obbligo di comunicazione diretta agli interessati, tutti i
provvedimenti si ritengono conosciuti, con presunzione assoluta, dalla data di pubblicazione del relativo
comunicato ufficiale.
Il Solofra con i tre punti torna a sperare nella promozione diretta (-3 dall’Alma Salerno) e allontana nuovamente le inseguitrici dal sogno play-off (+11 sul Parete), mentre il Cus Caserta rischia di essere risucchiato nei play-out (+3 sulla Caivanese). C’è ancora il ricorso del Cicciano per la stessa ragione a danno del club casertano, gara questa disputata prima di quella col Solofra ma il cui esito del ricorso non è uscito. Partita questa che potrebbe stravolgere gli equilibri del discorso salvezza diretta con il duello tra Cicciano e Pomigliano e il Cus Caserta che rischierebbe i play-out. Chiudiamo ricordando che si è ancora in attesa del ricorso della Caivanese contro la Trilem, per cui questo finale di campionato in serie C1 potrebbe essere davvero stravolto dalle decisioni della giustizia sportiva.