
Nella sede ufficiale della città di Jesi questa mattina si è tenuta la conferenza di presentazione. E’ stato tolto il velo alla manifestazione che da martedì 31 marzo a sabato 4 aprile regalerà spettacolo non solo nel palazzetto dello sport di Jesi, ma anche in quello di Falconara, Chiaravalle, Ancona, Osimo e Castelbellino. Ben sedici i Comitati Regionali rappresentati, un numero in aumento rispetto alla precedente edizione giocata in Abruzzo: saranno oltre 600 i giovani atleti coinvolti, provenienti dalle regioni di tutta Italia, che alloggeranno negli alberghi di Jesi, Senigallia e Falconara.
Il protagonista non sarà solo il parquet, viste le molteplici e attese iniziative collaterali previste. Martedì dalle 18.30a Jesi ci sarà la bellissima cerimonia di apertura, con la sfilata di tutte le squadre che parteciperanno alla manifestazione; mercoledì alle 20 ci sarà la riunione tecnica degli allenatori delle rappresentative con Carmine Tarantino, collaboratore tecnico della nazionale italiana campione d’Europa in carica, che precederà la cena ufficiale. Sabato sarà il giorno del festival con le scuole di calcio a cinque, oltre che della riunione per “Io Calcio a 5” con i tecnici e le società regionali.
La conferenza è stata aperta dall’assessore allo sport di Jesi, Ugo Coltorti. “Questo evento arriva a coronamento di un anno straordinario – ha esordito -. E’ stato l’anno di Jesi come “Città europea dello Sport” e questa manifestazione è la ciliegina sulla torta”. “Nel pensare a questo TdR dentro di me provo un turbinio di piacevoli emozioni – ha detto a ruota Paolo Cellini, presidente del CR Marche – Arriveranno tantissimi ragazzi provenienti da tutta Italia e lo faranno solo ed esclusivamente in nome dello sport. Questo pensiero mi fa emozionare”. Conclusione ricca di gustificato orgoglio: “Gli amici delle altre regioni sollecitavano il fatto che le Marche ospitassero un evento del genere. Trattandosi di calcio a 5 non ho saputo resistere, sia perché ho la certezza che tutto andrà bene, sia perché sono in carica da 20 anni e, ve lo dico francamente, un TdR nelle Marche è un grande sogno personale che si realizza”.
Erano presenti anche il vicepresidente del CR Marche della Lnd Bruno Sassaroli, il consigliere Giorgio Moretti, il consigliere della Divisione C5 Andrea Farabini. A breve saranno attivi il sitowww.torneodelleregionic5.figcmarche.it e la relativa pagina Facebook con tutte le notizie del TdR, costantemente pubblicate anche sul sito della Divisione Calcio a 5.
Le finali si giocheranno sabato 4 Aprile al PalaTriccoli di Jesi: alle 9.30 quella Giovanissimi in diretta streaming(prevista anche per le quattro semifinali), alle 11.30 quella degli Allievi che andrà in differita su RaiSport. Saranno intervallate da una ricca premiazione del Comune di Jesi alle società sportive cittadine, nell’ambito del programma di attività per “Jesi città europea dello sport 2014″ : nell’occasione l’Italservice Pesarofano sfilerà con la Coppa Italia di A2, conquistata al termine di un’emozionante contro il La Cascina Orte.