In riferimento al comunicato n.113 del Comitato Regionale, dove si illustra la posizione degli under e della juniores a seconda del campionato di competenza, ed in risposta ad un dubbio sollevato sul nostro account facebook sollevato da Giuseppe Devastato, Antonio Astarita, responsabile del calcio a 5 campano, ha chiarito alcuni aspetti ai nostri microfoni: “E’ rimasto tutto invariato, come negli ultimi due anni: in serie C1 c’è obbligo di inserire in distinta due U21 e due juniores di cui uno deve rimanere sempre in campo per tutta la durata della gara, mentre in serie C2 basta inserirli in distinta. Nessuna novità su questo fronte”.
Ecco uno stralcio del comunicato:
In ordine all’attività di Calcio a Cinque, il Consiglio Direttivo del C.R. Campania, in conformità alle disposizioni regolamentari di cui all’art. 39, comma 1, del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti ed avvalendosi, inoltre, della ratifica concessa dal Consiglio di Presidenza della L.N.D., in ordine ai calciatori
“giovani”, ha disposto, per la stagione sportiva 2014/2015, che alle società partecipanti al Campionato Regionale di CALCIO A CINQUE SERIE C1 è fatto obbligo di inserire in distinta, per ogni gara del Campionato medesimo, almeno DUE CALCIATORI nati dal 1° GENNAIO 1996 in poi e DUE CALCIATORI nati dal 1° GENNAIO 1993 in poi, con l’obbligo che essi siano presenti sul campo di giuoco dall’inizio della gara e per tutta la sua durata e che uno
qualsiasi delle richiamate fasce d’età partecipi alla gara e sia sempre presente (sarà individuato a mezzo di apposita fascia da indossare obbligatoriamente dai citati calciatori “giovani” e dovranno indossare una maglietta contrassegnata dai numeri dal 16 al 30) fatta salva l’eventuale espulsione (o eventuali infortuni) di tutti i calciatori delle richiamate fasce (in tal caso la società giocherà in inferiorità numerica).
L’inosservanza delle predette disposizioni comporterà l’applicazione della sanzione della perdita della gara, prevista dall’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva. Il relativo reclamo di parte è di competenza del Giudice Sportivo Territoriale e deve essere formalizzato con la procedura di riferimento.
Il Consiglio Direttivo del C.R. Campania, in conformità alle disposizioni regolamentari di cui all’art. 39, comma 1, del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti ed avvalendosi, inoltre, della ratifica concessa dal Consiglio di Presidenza della L.N.D., in ordine ai calciatori “giovani”, ha altresì, disposto, per la
stagione sportiva 2014/2015, che alle società partecipanti al Campionato Regionale di CALCIO A CINQUE SERIE C2 è fatto obbligo di inserire in distinta, per ogni gara del Campionato medesimo, almeno DUE CALCIATORI nati dal 1° GENNAIO 1993 in poi, con l’obbligo che essi siano presenti sul campo di giuoco dall’inizio della gara e per tutta la sua durata.