L’addio di Vincenzo Gennarelli è maturato, probabilmente, a seguito questo pomeriggio di un forte diverbio avvenuto in campo con Gregorio Martino, team manager della Trilem Casavatore. E’ indubbio che questa società, formata da quattro anime, Claudio Caturano, ex presidente del Casavatore, Paolo Palmieri e Peppe Errico, massimi dirigenti della Trilem la scorsa stagione, e Gino Guardascione, ex numero uno della Flegrea, non abbia maturato un’amalgama tale da viaggiare tutti nella stessa direzione. Ci può stare in un contesto del tutto nuovo, certamente sorprende che un tecnico l’anno scorso promosso in serie B con l’Afragola e fino ad oggi primo in classifica con la Trilem se ne vada improvvisamente, soprattutto dopo aver giurato, forse troppo frettolosamente, amore incondizionato al club almeno per tutta questa stagione nel suo ultimo intervento al nostro programma. C’era evidentemente qualche malumore e qualche malessere più profondo mai dissolto, venuto a galla alla prima occasione ancora una volta. Sicuramente in società, fino a dicembre, bisognerà avere le idee chiare anche sul parco giocatori: gli ex Trilem venivano poco impiegati, ma adesso è il momento di fare chiarezza e di capire su quali basi future, parendo ovviamente dalla rosa attuale, si voglia puntare. Gino Guardascione non vuole entrare nel merito della polemica e a Punto 5 dichiara: “Non sono stato a Benevento, ma è indubbio che questo diverbio con Martino si sia effettivamente verificato. In questo momento mi sento soltanto dispiaciuto, non abbiamo ancora deciso chi sarà il successore di Gennarelli. Ci sarà immediatamente una riunione in società per tracciare le linee guida del futuro prossimo”. Chi sarà a questo punto il sostituto di Gennarelli? Secondo la politica della società è più pensabile una soluzione interna, affidandosi a Gregorio Martino, ma questa è solo una delle tante ipotesi che verranno fuori nelle prossime ore. Ecco di seguito il comunicato stampa della società.
La società Trilem Casavatore prende atto delle dimissioni dell’allenatore Vincenzo Gennarelli, ma la separazione era già stata decisa dalla dirigenza e il tecnico ha solo anticipato i tempi dell’annuncio. Una scelta maturata per motivi puramente caratteriali, poichè non si discute il suo valore tecnico. Ci teniamo a precisare che non è vero che Gennarelli aveva rassegnato le dimissioni un mese fa: semplicemente aveva avanzato delle richieste diverse dai patti iniziali, la società non ha accettato e lui ha deciso di rimanere alle condizioni accordate all’inizio. Si sono poi verificati tanti piccoli episodi, tante invasioni di campo che non si limitano al diverbio con Gregorio Martino. Lo ringraziamo per il suo contributo ma abbiamo preferito interrompere il rapporto, lo avevamo già deciso prima del suo annuncio e anche i giocatori ne erano al corrente. Ci teniamo inoltre a ricordare che il signor Gennarelli non ha creato la squadra, ma l’ha trovata già costruita dai presidenti e dai dirigenti. Per ora traghetteremo la squadra con una soluzione interna, poi decideremo come agire.
Comunicato stampa Trilem Casavatore