Il campionato di Serie A femminile affronta laquinta giornata di andata regalando quello che è sicuramente il confronto più interessante del primo scorcio della stagione. In effetti, tra Lazio e Città di Montesilvano, di fronte al PalaGems di Roma, esiste una sorta di rivalità storica che si è trasferita sull’attualità di un torneo che vede capitoline e pescaresi piazzate in cima alla classifica del girone B assieme all’AZ Gold Women. AZ che, dal canto suo, riceverà al PalaSantaFilomena una Virtus Roma molto più convinta delle proprie potenzialità, in una sorta di incrocio romano-abruzzese che, dati alla mano, opporrà le prime quattro della graduatoria.
Ma attenzioni rivolte anche a quello che accadrà negli altri due raggruppamenti.
GIRONE A: In primo piano Portos-Sinnai, con la leadership delle cagliaritane che potrebbe vacillare in una trasferta dall’elevato indice di pericolosità: e il Portos, che ha pagato dazio già all’Isolotto due settimane addietro, non può permettersi di cedere altri punti preziosi soprattutto in casa. Anche perché, Isolotto (senza la spagnola Duco, fermata per due turni) e Kick Off, le altre due capoliste, giocheranno su campi relativamente agevoli come quelli di Perugia e Torino e potrebbero allungare la striscia di successi iniziali.
Da seguire il confronto tra Tratalias e un Città di Falconara che è sicuramente la sorpresa di queste prime giornate, mentre Decima Sport-Areasport va in scena ponendo di fronte due rivali che duelleranno verosimilmente per conquistare la salvezza.
Giornata di derby in Veneto: lo Sporteam riceve a Vicenza la visita di una PSN che dovrà rinunciare per tutta la stagione al suo capitano Mantoan per un serio infortunio; le Lupe puntano alla conferma con la Thienese che, a sua volta, vorrà dimostrare che il ko interno con il Torino è stato il frutto di una domenica stonata.
CLICCA QUI PER LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DEL GIRONE A
GIRONE B: Dilungarsi su Lazio-Città di Montesilvano non avrebbe senso: la supersfida va solamente vista dal vivo per apprezzare lo spettacolo che regaleranno due tra le più apprezzate interpreti del calcio a cinque rosa nazionale.
Anche AZ Gold Women-Virtus Roma è una partita capace di richiamare il pubblico delle grandi occasioni: due i punti che dividono le formazioni di Segundo e Chiesa, che nei precedenti con le teatine della passata stagione non ha mai vinto.
Il programma della giornata propone un interessante Woman Napoli-L’Acquedotto, con le partenopee che ancora devono staccarsi dal palo e dovranno fare a meno di Mansi e Pugliese.
Città di Sora e Salinis (D’Ambrosio non avrà Pezzolla, fermata per una giornata) si affronteranno dopo aver battezzato la casella delle vittorie sette giorni.
La FB5 Team Rome ha perso a Montesilvano fornendo comunque una prestazione che lascia sperare mister Bracci in una vittoria pesante ai fini della classifica. Un po’ come il Florida, piegato a Margherita di Savoia ma desideroso di dimostrare con l’Olimpus i progressi fatti fino a questo momento.
E per chiudere c’è Ternana-Focus Donia, una specie di sfida tra deluse: le Ferelle (che perdono Cedrino) sono attardate in classifica e devono preoccuparsi di recuperare terreno in chiave Final Eight, le foggiane hanno da cancellare il peso del clamoroso ko incassato con la Lazio a Manfredonia e di sicuro ci metteranno cuore e carattere.
CLICCA QUI PER LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DEL GIRONE B
GIRONE C: Catanzaro al centro delle attenzioni non solo della Calabria: il derby tra Woman Soccer e Pro Reggina è una novità assoluta, ma classifica alla mano, potrebbe regalare dei risvolti interessanti e ai quali è fortemente interessato il Real Statte, che a Siracusa dovrebbe imporre i diritti della più forte in attesa di buone nuove dalla costa ionica.
In chiave play-off merita un posto in prima fila il match del Pala Saponara tra Evvai.com Salandra e Five Molfetta, con le pugliesi in ascesa e comunque in grado di poter ostacolare il cammino della compagine di Lapuente, fin qui imbattuta.
Lo Sporting Locri, metabolizzato il pesante stop di Montemesola, riceve la visita di un Vittoria che ha visto tarpate le ali proprio mentre stava per spiccare il volo verso le posizioni elitarie di una classifica alle quali volge adesso l’interesse la Effe.Gi Castellana, che ospitando l’Atletico Belvedere punta a sfruttare il fattore campo per salire di qualche altro posto.
Il Rionero, dopo la stringata del presidente Di Lucchio, proverà a mettere a nudo gli attuali limiti di un Cus Palermo che a Lavello non potrà schierare la sua giocatrice forse più celebrata, Viscuso, appiedata dal giudice sportivo.
Infine, Jordan Aufugum-Cus Potenza, confronto dal chiaro sapore di sfida-salvezza: il pareggio, a conti fatti, non servirà a nessuno.
CLICCA QUI PER LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DEL GIRONE C