Inizia nel migliore dei modi l’avventura di Carmine Tarantino sulla panchina del Napoli, che s’impone in trasferta sul campo della Giovanile con un secco 2-0. Tre punti importanti quelli conquistati in terra pugliese, che consentono alla compagine partenopea di dare continuità al successo conquistato nel turno infrasettimanale con il Modugno e di guadagnare una migliore posizione in classifica, ma soprattutto di guardare con maggiore fiducia al futuro e mettersi alle spalle una settimana particolarmente movimentata, culminata con l’amaro esonero di mister Di Costanzo ed il conseguente passaggio di consegne nella guida tecnica del team azzurro. Sono bastati un gol per tempo ai napoletani per mettere a segno il primo colpo esterno della stagione e per avere ragione di un avversario peraltro mai domo, rinvigorito dagli ultimi risultati positivi e voglioso di ben figurare davanti al pubblico amico. Prima di vestire la casacca dello Scafati Santa Maria Pasquale De Luca si congeda dalla truppa azzurra realizzando il gol del vantaggio una manciata di secondi dopo il 14’ della prima frazione di gioco, mentre quasi allo scoccare del 10’ della ripresa è Zamboni a completare l’opera con la rete del raddoppio che taglia definitivamente le gambe ai padroni di casa. A nulla vale infatti il forcing portato dai pugliesi nella parte finale del match, con i partenopei che riescono a difendesi in maniera efficacia ed ordinata anche dinanzi ai continui attacchi condotti dagli avversari con il costante apporto del portiere di movimento.
LE INTERVISTE – A fine gara è evidentemente soddisfatto il nuovo tecnico Carmine Tarantino: “Oggi quel che contava era soltanto la vittoria, niente altro. Gioco o non gioco bisognava portare a casa l’intera posta in palio e ci siamo riusciti anche con merito. Alle spalle avevamo una settimana particolarmente movimentata, ragion per cui non si poteva certamente guardare alla prestazione, ma esclusivamente al risultato. Sono soddisfatto per lo spirito dimostrato dalla squadra, che ha lottato su tutti i palloni con grande determinazione. Il fatto di non aver subito gol è una buona iniezione di fiducia. Avevo già visto giocare la Giovanile e sapevo di questa opzione del portiere di movimento, ma direi che abbiamo limitato bene questa loro strategia di gioco opponendo le giuste contromisure. Vorrei ringraziare Pasquale De Luca per la grande professionalità dimostrata, non avevo dubbi del resto. Ho parlato con lui prima del match confermandogli che avrei contato sul suo contributo, che puntualmente è arrivato al di là del gol messo a segno”. Sollecitato a sbilanciarsi sulle possibilità di qualificarsi per la Final Eight di Coppa Italia, il tecnico partenopeo è particolarmente chiaro: “Noi dobbiamo soltanto pensare partita per partita, senza guardare troppo oltre. Per adesso il nostro unico pensiero è rivolto alla gara con l’Orange Passion, tutto il resto non conta ed i calcoli si fanno soltanto alla fine. La matematica ci consente ancora di sperare, è naturale che ci crediamo. Ma, ripeto ancora una volta, quel che ci interessa è la prossima partita”.
CSG PUTIGNANO – NAPOLI: 0-2 (0-1 p.t.)
CSG PUTIGNANO: Soso, Juninho, Braga, Pereira, Da Silva, Milani, Tiago Moreira, Rotolo, Romanazzi, Gianfrate, Di Foggia, Gadaleto.
NAPOLI: Simeone, Bertoni, De Luca, De Oliveira, Campano, Rinaldo Toigo, Atkinson, Melise, Zamboni, Mormone, Garcia Pereira, Arillo. All.: Tarantino
ARBITRI: Angelo Galante (Ancona), Nicola Zanna (Fermo)
CRONO: Raffaele Ziri (Barletta)
MARCATORI: 14’17’’ De Luca (N) del p.t.; 9’45’’ Zamboni (N) del s.t.
AMMONITI: Melise (N)
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5