
Carmine Gatti, allenatore di primo livello, ha seguito per noi la gara di San Sebastiano al Vesuvio di sabato scorso: ecco la sua analisi di Scalc1one – Futsal Parete e il punto sulla undicesima di C1.
Una partita non bella. Giocata a ritmi lenti. Due squadre, sostanzialmente con organici giovani, tranne un uomo di esperienze da un lato e dall’altro. Fabio Esposito per il Futsal Parete e Salvatore Avallone per lo Scalc1one. Tatticamente lo Scalcione nella prima frazione di gioco ha optato per una difesa bassa, lasciando il possesso palla al Futsal Parete. Possesso palla e rotazioni in un modulo di gioco 4-0 che non ha dato grandi risultati. Infatti, il primo tempo si è chiuso sullo 0 a 0 senza alcuna vera occasione di gol.
Il secondo tempo lo scalcione è entrato in campo più motivato ma è il Parete più cinico e forse più attento, che si mette in evidenza con alcune occasioni da rete.
Entrambe le squadre decidono di alzare la linea difensiva cercando di pressare il portatore di palla. Lo fa meglio il Futsal Parete, che costringe a qualche errore di troppo gli avversari disordinati e nervosi nel possesso palla, lasciando il campo agli avversari che non sbagliano le ripartenze.
Alcuni occasioni da rete mancate da Avallone ed il tentativo di rientrare in partita con l’inserimento del portiere di movimento non hanno sortito l’effetto sperato.
Il nuovo acquisto Enrico Longobardi, centrale di difesa di grande esperienza, sarà sicuramente determinante per il prosieguo del campionato. Ha la grinta, la voglia e la determinazione giusta che, forse, è mancata durante l’ultima gara.
L’UNDICESIMA GIORNATA.
Buona prestazione del Maddaloni che continua a macinare punti. Il Saviano vince mantenendo la seconda posizione in classifica ed è caricatissimo e pronto ad approfittare del primo errore della Feldi Eboli. Quest’ultima soffre ma vince, rimanendo prima in classifica. La Trilem Casavatore ha perso un occasione importante, ma il campionato e lungo. L’importante e non perdere la distanze dal gruppo dei Playoff. L’LPG, vince e convince raggiungendo il gruppo dei Playoff in classifica. D’ora in avanti non deve fare passi falsi. Il Cesinali vince e non nasconde le sue ambizioni di protagonista nel campionato. L’Avellino era partita bene, ma a mio avviso sta perdendo qualche punto di troppo. Anche il San Erasmo vince abbandonando la zona pericolosa della classifica contro un Amalfi in difficoltà, forse, troppo presto rassegnato. Sempre bene il Cus Caserta.