Rieccoci con la nona puntata del Punto Brillante sulla C1 di Futsal. Come ogni settimana numeri, statistiche, curiosità e classifiche sulla giornata disputata sabato e previsioni sulla prossima.
GOL
Per la seconda settimana di fila segnate 67 reti con la media giornaliera che tocca quota 62 (7,78 gol a match). Per l’undicesima volta consecutiva sono di più le reti segnate nella ripresa (38) rispetto al primo tempo (29): merito soprattutto di Cesinali, Feldi e Parete che dilagano nel secondo tempo.
CASA E TRASFERTA
Si conferma la tendenza di questo campionato che vede pochissimi pareggi (sabato nessuno). In totale 9 segni “ics” sugli 88 incontri disputati (10,2 %). Equamente distribuite le vittorie nello scorso weekend fra casa (Feldi, S.Erasmo, Cus Caserta e Maddaloni) e trasferta (Cesinali, Lpg, Parete, Saviano). Da segnalare che su 8 vittorie ben 6 sono arrivate con molti gol al passivo mentre appena 2 sono le partite rimaste in equilibrio fino alla fine (Leoni-Lpg e Feldi-Trilem).
BOMBER
Un solo gol basta a Sorbo per allungare in classifica: i suoi 19 gol tengono a distanza un trio di tutto rispetto formato da Galeotafiore (a secco nel derby), Visconti (opaca prestazione ad Acerra) e Nene (doppietta per lui). Continuano a salire due bomber da promozione: G.Esposito e Mandragora toccano quota 15 gol stagionali. Chiudono la top ten D’Argenzio, Andreozzi e Spezzalegna, tre calcettisti con trascorsi in B.
ZONA PROMOZIONE
Il Saviano stravince a Solofra ma viene beffato nel finale … dalla Feldi Eboli che fa sua una gara strabiliante contro la Trilem. Terzo incomodo, il Real Cesinali, alla seconda vittoria di fila sotto la cura Barbato. Proprio gli irpini sabato prossimo ospiteranno la capolista con l’intento di accorciare ulteriormente il gap in classifica. Questo terzetto non dovrebbe avere problemi a giocarsi la Serie B fino all’ultima giornata.
PRO: La Feldi può contare su un super attacco, il Saviano su una super difesa, il Cesinali su un calendario favorevole dopo lo scontro diretto di sabato prossimo.
CONTRO: La Feldi sta vincendo qualche partita di troppo all’ultimo minuto, il Saviano è la squadra che ha pareggiato più di tutti, il Cesinali ha subito quasi il doppio dei gol del Saviano.
PERCENTUALI B: Feldi Eboli 55% Saviano 35% Cesinali 10%
PLAY OFF
CHI SALE: Maddaloni, Lpg e Parete
Il Maddaloni vince in scioltezza il suo set contro il Maleventum dimostrando di aver messo da parte il periodo brutto. Tanto di cappello anche per la dedica al mio amico Antonio Loasses, cui mi associo affinchè torni a fare presto quello che sa fare meglio, cioè giocare e segnare. Il team di Casoria, invece, esce con i 3 punti dalla tana di Acerra rischiando qualcosina nel primo tempo ma confermando l’ottimo feeling con le trasferte (4 vittorie su 6) mentre il Parete, dopo il 5-0 sul difficile campo di S.Sebastiano sembra aver trovato il ritmo giusto per inserirsi in zona play off.
CHI SCENDE: Trilem, Cus Avellino
Il team di Casavatore pur disputando un ottima partita ad Eboli, perde un’occasione ghiotta per dare una svolta al proprio campionato. L’obiettivo adesso, con un Oliva in più, è di ritornare in zona play off, subendo magari qualche gol in meno (terza peggior difesa). I lupi perdono malamente il derby con il Cesinali e dicono ormai addio ai sogni play off: i 5 ko nelle ultime 6 mettono in secondo piano l’ottimo inizio di campionato dei biancoverdi, partiti, bisogna dirlo, con l’unico obiettivo della salvezza.
SALVEZZA
CHI SALE: Cus Caserta, S.Erasmo
Il Cus Caserta continua il suo splendido e sereno campionato a metà classifica: il 6-1 inflitto al F.Solofra permetti al roster di Ventimiglia di allungare sulla zona calda e di portarsi nella parte sinistra della classifica. Non smette si stupire il S.Erasmo, al quarto successo di fila targato Gerardo Lieto. Il 6-2 all’Ancora Amalfi vale per la prima volta in questo torneo l’uscita dalla zona rossa dei play out.
CHI SCENDE: Scalc1one, Maleventum, Leoni, F.Solofra, V.Solofra, Amalfi
Queste 6 squadre insieme hanno totalizzato meno dei punti sommati di Feldi e Saviano. Perdono tutte in questa undicesima giornata: lo Scalc1one cede nel secondo tempo al Parete nella sfida degli ex, il Maleventum, sorpresa lo scorso anno, perde nettamente sul campo della sorpresa di quest’anno (Maddaloni), i Leoni lottano ma cedono alla maggiore qualità della Lpg, le due compagini di Solofra subiscono due cappotti da Cus Caserta e Saviano mentre l’Ancora Amalfi, pur dignitosamente, perde la sua undicesima gara di fila.
ATTACCHI E DIFESE
La Feldi Eboli rafforza il suo miglior attacco: ben 58 gol in 11 partite. Seguono Trilem con 55 (la sfida fra i migliori attacchi fa registrare ben 13 reti, una ogni 4 minuti e mezzo) e Cesinali con 54. Il Saviano si consola con la miglior difesa (23) davanti all’inviolato Parete (26) e al Cus Caserta (31) che sorpassa la Feldi.
Tra i peggiori attacchi sale da solo in vetta lo Scalc1one con 29 gol segnati, uno in meno dell’Ancora Amalfi e due in meno del Victoria Solofra. Si risolleva il Cus Caserta che per la prima volta segna 6 reti in una sola gara.
Tra le difese più perforate, l’Ancora Amalfi “guida” ancora la classifica con 69 reti subite, davanti a F.Solofra (65) e la già citata Trilem che raggiunge quota 50 superando i Leoni Acerra (46).
TOP FIVE
Questa settimana abbiamo premiato il n.1 del Maddaloni Merola, autore di ottime parate che hanno spento ogni velleità di rimonta del Maleventum.
Centrale difensivo Telemaco della Lpg, che si è reso protagonista di un’ottima prestazione coronata da due gol decisivi ai fini del successo in quel di Acerra.
Laterale di sinistra Mandragora, autore di un solo gol ma quello decisivo per avere la meglio sulla Trilem. Laterale di destra Tamburrino, tornato in campo dopo l’infortunio della scorsa settimana e che ha messo a segna una doppietta importante ai danni dello Scalc1one.
Pivot: Gennaro Esposito del Saviano: la sua tripletta vale il premio di man of the week!
Allenatore Barbato del Cesinali visto che è al secondo importante successo di fila.
1. Merola (Maddaloni)
2. Telemaco (Lpg)
3. Mandragora (Feldi Eboli)
4. Tamburrino (Parete)
5. G.Esposito (Saviano)
All. Barbato (Cesinali)
PROSSIMO TURNO
Prima di entrare nel mese di “Babbo Natale” ci tuffiamo nell’ultimo turno di novembre con la super sfida Cesinali-Eboli che ci dirà se il Cesinali può rientrare nella lotta primato o se l’Eboli dovrà guardarsi solo dal Saviano, impegnato nella gara casalinga con i Leoni di Acerra. Gara più agevole anche per la quarta forza Maddaloni, mentre per l’Lpg, sfida ricca di insidie contro lo Scalc1one. Importanti intrecci nella parte alta della classifica fra quattro squadre in piena forma: a Parete è derby con il rilanciato S.Erasmo, mentre a Casavatore la Trilem cerca punti preziosi contro il Cus Caserta. Chiudono il weekend “futsalistico” di C1 la sfida fra Maleventum e Cus ed il derbyssimo salvezza fra Futsal e Victoria Solofra.
PRONOSTICI
La scorsa settimana abbiamo avuto l’occhio lungo sulla sfida tra Feldi-Trilem, terminata a favore dei salernitani sul gong proprio come pronosticato da noi. Centrate in pieno anche le vittorie di S.Erasmo ed Lpg, mentre i pareggi di Scalc1one e Cus Avellino sono diventati, sul campo, vittorie per le avversarie Parete e Cesinali. Infine avevamo puntato su bomber Borriello ed invece ha fatto hattrick il suo gemello del gol Esposito …
QUESTA SETTIMANA CI RIPROVEREMO IN QUESTO MODO …
FATTORE CAMPO: SAVIANO-ACERRA (1)
PAREGGIO: F.SOLOFRA-V.SOLOFRA (X)
VITTORIA ESTERNA: AMALFI-MADDALONI (2)
OVER: TRILEM-CUS CASERTA (OV. 7.5)
UNDER: CESINALI-FELDI EBOLI(UND. 4.5)
LA SORPRESA: MALEVENTUM-CUS AVELLINO (1X)
VITTORIA SUL GONG: PARETE-S.ERASMO (1)
BOMBER DI GIORNATA: D’ARGENZIO (Lpg)
GIUSEPPE BRILLANTE (Pagina Facebook: IL PUNTO BRILLANTE)