Il San Giorgio Phoenix seppellisce sotto nugoli di reti il Lioni ed inanella il secondo successo di fila, che gli permette di irrompere in piena zona playoff. I granata mettono subito alle corde gli irpini, concludendo il primo tempo in vantaggio di 3-1. Nella ripresa i padroni di casa cercano di riprendere la partita, effettuando un pressing alto, ma i ragazzi di Lotti riescono in contropiede a bucare altre otto volte la retroguardia avversaria, ottenendo un successo che riavvicina i sangiorgesi ai piani pi? alti della classifica. Da applausi le reti di Piccirillo e Pizzi, a segno con una doppietta a testa, ma c?? spazio anche per la prodezza di Amato e per l?esordio del portiere Cuccoro. La dedica di mister Enzo Lotti: ?Una vittoria che ci inorgoglisce tutti, dal presidente Palumbo ai dirigenti Squeo e Manzilli, fino a me stesso e mio fratello Ciro con cui condivido questa splendida esperienza?. La Lupe Pompei (nella foto) prima chiede lo spostamento della gara di Terzigno su un altro campo per problemi di ordine pubblico e poi non si presenta al campo di Casoria, designato appunto per la sfida. Nonostante le tante assenze per squalifica, il Futsal Solofra si impone 7-2 sul campo del Futsal Gragnano. I pastai, ritornati ad un certo grado di competitivit? nelle ultime giornate, hanno mostrato da subito la volont? di far punti, ma sono stati travolti da un ritrovato Gigante, che ha interrotto il digiuno da gol con la prodezza che ha aperto le danze. Michele De Maio ha siglato poi la doppietta dello 0-3, ma Cesarano ha accorciato le distanze per i padroni di casa. Ancora un botta e risposta tra i due giocatori ed il primo tempo termina 2-4. Nella ripresa qualche scontro duro ha surriscaldato gli animi, senza per? condizionare pi? di tanto l’esito della gara, con gli irpini bravi a chiudere la pratica con altri due gol di Gigante e la perla di De Stefano. La Caggianese supera 10-5 il Boscotrecase in un match importantissimo in chiave salvezza, che getta nel baratro i napoletani, staccati adesso di ben dieci punti dalla salvezza. Adesso i playout sembrano davvero inevitabili per i ragazzi del presidente Nastri, che a Caggiano reggono solo un tempo (6-4), poi si arrendono e non fanno fruttare le reti di Scarpa, Iovino, Carotenuto, Ippolito e Luca Matrone. Nastri: ?Ci ? mancata la giusta condizione atletica. Adesso dobbiamo dare una svolta al nostro campionato, a partire da sabato prossimo?. Tre punti facili facili per la capolista Sisley Eboli, che approfitta dell?assenza dell?Oplonti, vicinissima all?esclusione dal campionato. Altro colpo gobbo del Victoria, che cala il pokerissimo e batte il Belvedere, raggiunto ora al terzo posto dal Solofra.