Diamo la voce (e la penna….) anche a loro!
Da questa stagione agonistica abbiamo pensato che forse era il caso di far crescere il senso di squadra e la consapevolezza del gruppo affidando la responsabilita’ della analisi della gara a ….uno di loro !
Qualcuno che vive quotidianamente le sensazioni, le difficolta’ e le emozioni di un lavoro di equipe e che quindi meglio di altri puo’ esprimere cio’ che la partita, l’essenza poi della vita di una squadra, evidenzia.
La rubrica sara’ curata da Marco Viscardi, anno ’94, da quest’anno allo United ma da sempre inserito in contesti ad alta socializzazione e appartenente al gruppo del “Centro Storico” , quella comitiva di amici che da circa 8 anni vive insieme momenti di sport e di solidarieta’ e che questo anno si e’ ritrovata in United dopo aver vissuto esperienze simili in altre associazioni.
A Marco diamo il benvenuto come giornalista in erba …..sintetica ovviamente !!!
UNITED OK!
La United porta a casa i 3 punti in attesa dei risultati delle altre partite cercando di rimanere al passo delle squadre in cima alla classifica evitando il passo falso in casa degli isolani dell’ Olimpia Capri.
La partita è cominciata in salita per la Colours: il Capri passa in vantaggio per primo e dopo il momentaneo pareggio riesce ad allungare fino al 3-1. Buona la reazione dei ragazzi in maglia rossa che dopo aver agguantato il pareggio riescono a portarsi per la prima volta in vantaggio con un tiro libero di Cesarini, autore di un’ottima prestazione e di 4 reti fondamentali per la vittoria finale.
Le squadre tornano in campo sul 3-4 per gli ospiti che subito subiscono una rete che riporta per la terza volta il risultato sul pari. Nonostante gli sforzi della squadra di casa la United si dimostra più cinica mettendo il pallone alle spalle del portiere avversario altre tre volte: risultato finale 4-7.
Le squadre hanno combattuto molto sotto il punto di vista fisico, ne sono prova le due espulsioni nel secondo tempo per l’Olimpia Capri. Nonostante questo, però, le due società si sono dimostrate molto rispettose l’un l’altra, evidenziando il loro grande fair play in particolare attraverso la grande ospitalità dei padroni di casa.
Una trasferta del genere è una grande esperienza per dei ragazzi, la cui priorità deve essere divertirsi e giocare del buon futsal!
FORZA UNITE’D! [cit.]