L’evento di futsal più atteso dell’anno aprirà i battenti questa con i quarti di finale di Coppa Italia di Serie A maschile. Venerdì, invece, si disputeranno quelli di Under 21 e Serie A femminile. Le otto formazioni stanno arrivando a Pescara, dove approfitteranno di questa vigilia per provare il parquet nero del Pala Giovanni Paolo II, dove oggi il sipario si alzerà alle ore 11 (nel corso di Mattina Sport, su RaiSport 1, collegamenti prepartita a partire dalle 9.30), con il fischio d’inizio del derby tra Lazio e Cogianco Genzano. Diretta RaiSport per le quattro sfide, con interviste video post-gara sui portali della Divisione Calcio a 5 (www.divisionecalcioa5.it) e quello dedicato alla Final Eight(www.finaleight2013.com). Aggiornamenti in tempo reale sulle pagine Facebook della Final Eight e su quellaTwitter della Divisione Calcio a cinque.
Per i commenti degli utenti su Twitter, l’hashtag da utilizzare è #FinalEightFutsal2013. Peccato non esserci.
Nel corso del pomeriggio, tutte le interviste ai protagonisti sul canale YouTube di www.finaleight2013.com
CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY
LAZIO – COGIANCO GENZANO (ore 11.00)
In campionato le due formazioni si sono affrontate lo scorso 5 gennaio: al PalaCesaroni finì 3-2 in favore dei biancocelesti con la squadra di D’Orto prima sul doppio vantaggio firmato Ippoliti e Parrel, poi raggiunta sul pari da Saul e Giasson, e infine vittoriosa grazie al guizzo di Juan Adrian Salas che però non ci sarà domani, perché squalificato. A Pescara, però, arriva una squadra che sta cercando la sua forma migliore, dopo gli ultimi risultati a corrente alternata (solo due successi nelle ultime sei giornate); di fronte, invece, ci sarà una Cogianco in salute (quattro vittorie nelle ultime sei uscite, di cui tre nelle ultime quattro gare giocate), che dovrà però rinunciare all’infortunato Sergio Romano. Da una parte l’esperienza della Lazio, che vanta quattro coccarde tricolori in bacheca, di cui tre precedenti alla formula della Final Eight e una – l’ultima in ordine cronologico – conquistata due anni fa al PalaFabris di Padova; dall’altra parte l’entusiasmo dell’esordiente della Cogianco Genzano, che al suo primo anno di Serie A ha centrato la qualificazione per la corsa al trofeo che detiene l’Asti.
Clicca QUI per l’intervista a Daniele D’Orto (Lazio)
Clicca QUI per l’intervista ad Alessio Musti (Cogianco Genzano)
ACQUA&SAPONE – MARCA FUTSAL (ore 15.00)
In questo caso i precedenti sono numerosi: le due formazioni si affrontano da tre anni nella massima serie e si sono incrociate anche ai playoff scudetto della passata stagione. E i numeri parlano chiaro: gli angolani non sono mai riusciti a battere i bianconeri, che in questa stagione – in campionato – hanno raccolto i tre punti sia al PalaCastagna nella gara d’andata (2-3), sia al PalaMazzalovo nella sfida di ritorno (5-2). Ma mai come in questo momento, la squadra di Bellarte – qualificatasi in Final Eight come testa di serie dopo il quarto posto in classifica centrato nel girone d’andata – è un avversario scomodo per chiunque: per informazioni, chiedere all’imbattibile Astiche nell’ultimo turno di campionato ha acciuffato il pari, tra le propria mura, a poco più di un minuto dalla sirena. Tre i risultati utili consecutivi da cui arrivano i nerazzurri, che di fronte si troveranno però una Marca rigenerata dalla cura Fernandez. Da quando l’allenatore spagnolo si è seduto sulla panchina trevigiana, i bianconeri – che potranno contare sui recuperati Nora e Chimanguinho, mentre resta in dubbio Wilhelm – hanno raccolto 19 punti in otto gare.
Clicca QUI per l’intervista a Massimiliano Bellarte (Acqua&Sapone Fiderma)
Clicca QUI per l’intervista a Julio Fernandez (Marca Futsal)
ASTI – MONTESILVANO (ore 18.00)
Scherzi dell’urna. La squadra di Tabbia e quella di Ricci saranno di fronte per la terza Final Eight consecutiva dopo il successo per 4-2 dei biancazzurri nei quarti di finale di due anni fa e la vittoria ai calci di rigore degli orange l’anno scorso in semifinale. Stavolta, però, cambia lo scenario (che non è più il PalaFabris di Padova come nei due precedenti) e anche i pronostici: l’Asti, infatti, oltre a detenere la coccarda tricolore, arriva anche da imbattuta a questo appuntamento, visto l’invidiabile ruolino di marcia ottenuto finora da Lima è compagni. Due gli ex della sfida, che vestono entrambi la maglia dell’Asti: Alessandro Patias, con il Montesilvano, vinse lo scudetto nel 2010 al pari di Hernan Garcias che l’anno successivo conquistò anche la UEFA Futsal Cup. Ma l’argentino ha appena dato anche un doppio dispiacere alla sua ex squadra, siglando due reti nel recente incontro di campionato alPalaRoma, che la formazione di Tabbia ha espugnato per 5-4. Di misura anche il successo orange della gara d’andata: al Pala San Quirico finì 6-5 con un gol di Cavinato sulla sirena. Si è allenato regolarmente Gabriel Lima, nonostante la stella della Nazionale stia ancora smaltendo i postumi della varicella. Il suo impiego verrà deciso solo a poche ore dal match.
Clicca QUI per l’intervista a Sergio Tabbia (Asti)
Clicca QUI per l’intervista ad Antonio Ricci (Montesilvano)
ALTER EGO LUPARENSE – PESCARA (ore 20.30): Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 22 dicembre alPalaRigopiano e la sfida – valida per la decima giornata d’andata di campionato – terminò senza vinti né vincitori.Luparense e Pescara si spartirono la posta con il punteggio di 3-3 dopo continui capovolgimenti di fronte (al vantaggio di Canal rispose con una doppietta Nicolodi, ma i patavini ribaltarono ancora con Pedotti e di nuovoCanal, prima che Morgado mise tutti d’accordo con il definitivo pari). La squadra di Patriarca conta sul proprio pubblico per dare la svolta a una stagione che la vede attraversare un momento non certo positivo: nell’ultimo turno di campionato, infatti, i biancazzurri sono tornati al successo (con il fanalino di coda Putignano) dopo aver perso sei delle sette gare precedenti. La squadra di Colini, invece – che cerca il tris di coccarde – ha visto interrompersi bruscamente, lo scorso week-end, in casa del Kaos Futsal, la serie di quattro vittorie consecutive che l’ha portata fino al terzo posto in classifica. Numerosi gli ex parte: Pedotti tra le fila della Luparense, De Luca, Fabiano eCanabarro tra le fila del Pescara.
Clicca QUI per l’intervista a Fulvio Colini (Alter Ego Luparense)
Clicca QUI per l’intervista a Mario Patriarca (Pescara)
SERIE A
QUARTI DI FINALE – GIOVEDI’ 28 FEBBRAIO
1) Alter Ego Luparense-Pescara ore 20.30 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, diretta RaiSport 1)
ARBITRI: Domenico Daidone (Trapani), Arnaldo Ciciarello (Catanzaro), Walter Mameli (Cagliari) CRONO: Giancarlo Lombardi (Roma 1)
2) Asti-Montesilvano ore 18.00 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, diretta RaiSport 2)
ARBITRI: Giacomo De Varti (Foggia), Marco Vocca (Battipaglia), Giovanni D’Oria (Bari) CRONO: Antonio Sessa (Foggia)
3) Lazio-Cogianco Genzano ore 11.00 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, diretta RaiSport 2)
ARBITRI: Tito Stampacchia (Modena), Gianantonio Leonforte (Vicenza), Antonino Tupone (Lanciano) CRONO: Gianni Maurizio Vecchione (Terni)
4) Acqua&Sapone Fiderma-Marca Futsal ore 15.00 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, diretta RaiSport 2)
ARBITRI: Gianmichele Frasconi (Olbia), Vincenzo Giannantonio (Campobasso), Antonio Gallo (Torre Annunziata) CRONO: Rosario La Cerra (Battipaglia)
SEMIFINALI – SABATO 2 MARZO (orari suscettibili di variazioni a seconda delle squadre qualificate)
5) Vincente 1-Vincente 2 ore 18 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, differita RaiSport 2 ore 19)
6) Vincente 3-Vincente 4 ore 20.30 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, diretta RaiSport 1)
FINALE – DOMENICA 3 MARZO
7) Vincente 5-Vincente 6 ore 19 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II, diretta RaiSport 2)
SERIE A FEMMINILE (tutte le gare in diretta streaming su www.divisionecalcioa5.it)
QUARTI DI FINALE – VENERDI’ 1 MARZO
1) Lupe-Lazio ore 14.00 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
ARBITRI: Tullia Perottoni (Rovereto), Viviana Pennese (Vasto) CRONO: Matteo Malpiedi (Fermo)
2) Ita Fergi Matera-Sinnai ore 16.00 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
ARBITRI: Lisa Cherubin (Bassano del Grappa), Alessandra Carradori (Roma 1) CRONO: Jacopo Saccomani (Ancona)
3) Italcave Real Statte-Sporteam ore 18.30 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
ARBITRI: Elisabetta Cinque (Roma 2), Eleonora Del Giacco (Nola) CRONO: Gianpiero Cafaro (Sala Consilina)
4) Az Gold Women-Pro Reggina ore 20.30 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
ARBITRI: Sue Ellen Salvatore (Gallarate), Emanuela Rea (Roma 1) CRONO: Marco Villanova (Bari)
SEMIFINALI – SABATO 2 MARZO
5) Vincente 1-Vincente 2 ore 11.00 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
6) Vincente 3-Vincente 4 ore 15.30 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
FINALE – DOMENICA 3 MARZO
7) Vincente 5-Vincente 6 ore 16.30 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
UNDER 21
QUARTI DI FINALE – VENERDI 1 MARZO (tutte le gare in diretta streaming su www.divisionecalcioa5.it)
1) Lc Poker X Martina-Kaos Futsal ore 10.00 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
ARBITRI: Simone Micciulla (Roma 2), Daniele Intoppa (Roma 2) CRONO: Massimo Tiberio (Teramo)
2) Futsal Potenza-Torrino Sporting Club ore 12.00 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
ARBITRI:Marco Gallinella (Foligno), Rocco Morabito (Vercelli) CRONO: Jovan Stevovic (Rovereto)
3) Consorzio Edil Nord Reggiana-Real Amalfi ore 18.30 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
ARBITRI: Vincenzo Brischetto (Acireale), Marco Solinas (Cagliari) CRONO: Andrea Loria (Roma 1)
4) Atletico ArzignanoCornedo-Asti ore 20.30 (Pescara, Pala Giovanni Paolo II)
ARBITRI: Manuel Lontani (Ravenna), Mirco Rossini (Firenze) CRONO: Gianluca Morelli (Imperia)
SEMIFINALI – SABATO 2 MARZO
5) Vincente 1-Vincente 2 ore 14.00 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
6) Vincente 3-Vincente 4 ore 16.00 (Montesilvano, Palasport Corrado Roma)
FINALE – DOMENICA 3 MARZO
7) Vincente 5-Vincente 6 ore 14.00 (Pescara, Palasport Giovanni Paolo II)
ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A
1985-86 Circolo Canottieri Aniene, 1986-87 Circolo Canottieri Aniene, 1987-88 Eur Olimpia Roma, 1988-89 Roma RCB, 1989-90 Roma RCB, 1990-91 Torrino, 1991-92 Torrino, 1992-93 Torrino, 1993-94 Torrino, 1994-95 Torrino, 1995-96 ITCA Torino, 1996-97 ITCA Torino, 1997-98 Lazio, 1998-99 Lazio, 1999-00 Intercart Genzano, 2000-01 Augusta, 2001-02 Prato, 2002-03 Lazio
Final Eight
2003-04 Prato, 2004-05 Nepi, 2005-06 Luparense, 2006-07 Montesilvano, 2007-08 Luparense, 2008-09 Arzignano Grifo, 2009-10 Marca Futsal, 2010-11 Lazio, 2011-12 Asti
ALBO D’ORO COPPA ITALIA FEMMINILE
2000-2001 Acli Lazio, 2001-2002 Non disputata, 2002-2003 As Roma 2000, 2003-2004 Sc Due Ponti Roma, 2004-2005 Sc Due Ponti Roma, 2005-2006 Virtus Roma calcio a 5, 2006-2007 Imolese Giovanile, 2007-2008 Real Statte, 2008-2009 Real Statte Taranto, 2009-2010 Sporting Torrino, 2010-2011 Real Statte, 2011-2012 Kick Off Milano
ALBO D’ORO COPPA ITALIA UNDER 21
2000-01 Fas Pescara, 2001-02 Augusta, 2002-03 San Paolo Pisa, 2003-04 BNL Ciampino, 2004-05 Arzignano, 2005-06 Terni, 2006-07 Terni, 2007-08 Terni, 2008-09 Bisceglie, 2009-10 Kaos Futsal, 2010-11 LC Five Martina, 2011-12 Kaos Futsal