Pronta a chiudersi la regular season in C1. Tutte in contemporanea al sabato, come da regolamento previsto per le ultime due giornate. Per il Sorrento c’è un Qbr già felicemente ai playoff e di cui andrà determinato soltanto l’accoppiamento visto il distacco di una lunghezza col Borgo Five. Il Barra vuole concedersi una settimana di riposo volando direttamente al secondo turno: a San Sebastiano arriva un Soluzioni più che determinato a restare in zona playoff, ma che dovrà fare a meno degli squalificati Tirotta, Perillo e Bello. Alla finestra Cp e Vesuvio: il team di Torre, reduce proprio dalla sconfitta di Moschiano, riceve una Virtus Terzigno che tenterà di mantenere l’undicesima piazza per dare appuntamento allo Scafati allo spareggio a viale dei Pini; quello già rimaneggiato di Letizia (privo pure di Mennella) fa visita alla Fenix Ischia. Isolani a caccia dell’acuto e del favore della dea bendata per rientrare tra le prime otto.
Dal canto loro, i gialloblù di Aceto – nella tana della Trilem – devono sovvertire un andamento di sette kappaò di fila avvalendosi pure del vantaggio negli scontri diretti coi ragazzi guidati da Luciano Miele. Pezzella e soci per il punto del playout matematico, in caso contrario basterebbe il mancato successo della Flegrea. La squadra di Pino Falcone cerca l’impresa a Tramonti provando appunto a coltivare la speranza dello spareggio in campo neutro. Anche la Virtus Campagna, che davanti a sé ha proprio Moreno e compagni e poi il Soluzioni, vuole evitare il playout. Al Quadrivio c’è l’ostacolo Borgo Five.